Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Cambio d'uso da D/10 a C/2
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Cambio d'uso da D/10 a C/2

Iscrizione-2025
WNeko

Iscritto il:
14 Marzo 2025 alle ore 12:04

Messaggi:
4

Località
Jesi

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2025 alle ore 12:16

Buongiorno,

devo fare il cambio di destinazione d'uso di un magazzino che ora è in categoria D/10 e portarlo in categoria C/2. L'unità immobiliare coincide con l'edificio e non ha subalterno: è identificato al Foglio 1 Mappale 2 (dati fittizi). Per introdurre la nuova destinazione d'uso devo sopprimere 1/2 e costituire 1/2 con subalterno 1? Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
788

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2025 alle ore 17:31

Salve

Secondo me SI, attenzione alla data che perde

i requisiti di ruralità perché ciò determina la sanzione o meno.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Iscrizione-2025
WNeko

Iscritto il:
14 Marzo 2025 alle ore 12:04

Messaggi:
4

Località
Jesi

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2025 alle ore 17:40

Domando quando hanno chiuso Azienda Agricola. Se la data è superiore a 5 anni non ci sono sanzioni vero?

Grazie della tua disponibilità a rispondere ad un misero architetto che fa di tutto per capire il Catasto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
788

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2025 alle ore 18:12

Salve

SI

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2025 alle ore 06:59

Riferimenti: CIRCOLARE N. 2/2012

Buongiorno. Se può interessare, a me è capitato lo stesso problema per la divisione fra gli eredi di fabbricati in una D10 di un'azienda agricola, così censiti perchè intestati al proprietario col requisito di imprenditore agricolo, deceduto. Nessuno degli eredi ha questa condizione e quindi, come prevede la norma, occorreva variare la destinazione e "scoppiare" il D10 dall'unico identificativo composto di tutti i numeri di mappa individuanti i singoli fabbricati, fra loro graffati e ricostituendo autonomanete le C02/C06 secondo i mappali identificativi conservati dal Collega precedente che li aveva uniti ai fini dell'esenzione spettanti ai fabbricati rurali.

Con l'ufficio non c'è stato nessun problema, ha avuto da ridire il notaio quando ha letto in visura "divisione e variazione della destinazione" perché voleva gli estremi del titolo edilizio derivate e variate le u.i., nonostante avessi scritto il relazione che nessuna comunicazione di inizio lavori asseverata andava prodotta al comune sia perchè non c'era nessuna lavorazione edile in corso o futura e che non nasceva nessun bene nuovo perchè si trattava solo di un adempimento catastale, per ripristinare la fiscalità dopo la perdita del requisito di ruralità a causa del decesso del comproprietario imprenditore agricolo e che si regolarizzavano fiscalmente fabbricati, già porzioni del D10, esistenti da prima del 1942 cioè in aperta campagna lontani decine di km dal centro abitato e quindi perfettamente regolari perchè edificati nel periodo di vigenza della vecchia legge urbanistica.

Morale: chiarire bene nella relazione del docfa, magari redigendone una apposita da allegare in fase di invio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Iscrizione-2025
WNeko

Iscritto il:
14 Marzo 2025 alle ore 12:04

Messaggi:
4

Località
Jesi

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2025 alle ore 11:26

Grazie di tutte queste informazioni utili che mi fanno riflettere anche su altri casi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie