Forum
Autore |
CAMBIO D'USO DA C/2 a C/6 - necessita TITOLO Edilizio ??? |

LP
Iscritto il:
14 Marzo 2007
Messaggi:
165
Località
4545-1130
|
Salve, volevo chiedere se per il CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO da C/2 Magazzino Deposito a C/6 Stalla è NECESSARIO titolo autorizzativo dal comune. Poichè si tratta della stessa MACRO CATEGORIA a rigor di logica parrebbe di no !!! Chiesto in Comune sostengono che necessita ADDIRITTURA una SCIA (seppur senza opere ). Se procedo senza titolo edilizio autorizzativo che succede ??? Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"LP" ha scritto: Salve, volevo chiedere se per il CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO da C/2 Magazzino Deposito a C/6 Stalla è NECESSARIO titolo autorizzativo dal comune. Poichè si tratta della stessa MACRO CATEGORIA a rigor di logica parrebbe di no !!! Chiesto in Comune sostengono che necessita ADDIRITTURA una SCIA (seppur senza opere ). Se procedo senza titolo edilizio autorizzativo che succede ??? Saluti il Comune ha ragione a tutti gli effetti, non basta la sola variazione catastale per cambio di destinazione d'uso. saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"LP" ha scritto: Salve, volevo chiedere se per il CAMBIO DI DESTINAZIONE D'USO da C/2 Magazzino Deposito a C/6 Stalla è NECESSARIO titolo autorizzativo dal comune. Poichè si tratta della stessa MACRO CATEGORIA a rigor di logica parrebbe di no !!! Chiesto in Comune sostengono che necessita ADDIRITTURA una SCIA (seppur senza opere ). Se procedo senza titolo edilizio autorizzativo che succede ??? Saluti Io non vedo la necessità del cambio di categoria piuttosto che la mancanza del titolo abilitativo. Tra l'altro anche con il titolo non è detto che il catasto lo approvi. Dipende dalla nuova rendita se cala o aumenta, immagino che si ottenga una rendita inferiore, è chiaro, altrimenti qual è l'interesse, se non quello di pagare meno imposte. Saluti
|
|
|
|

Notrami
Iscritto il:
19 Maggio 2009
Messaggi:
100
Località
|
A mio avviso l'accatastamento deve rappresentare la reale destinazione d'uso dell'immobile, compatibilmente con quanto dichiarato in precedenti pratiche edilizie (ovviamente se esistenti). Le categorie funzionali urbanisticamente rilevanti sono le seguenti: a) residenziale; a-bis) turistico-ricettiva; b) produttiva e direzionale; c) commerciale; d) rurale. Da quello che scrivi si potrebbe dedurre che da magazzino (commerciale?) a stalla (rurale?) si tratta di cambio di destinazione d'uso tra diverse categorie funzionali e pertanto soggetta perlomeno a SCIA edilizia. Questo a livello nazionale. Bisogna poi vedere eventuali norme regionali in materia
|
|
|
|

LP
Iscritto il:
14 Marzo 2007
Messaggi:
165
Località
4545-1130
|
Ringrazio tutti per le risposte ... Posso aggiungere che siamo in ambito rurale, nel senso che siamo in una zona periferica dichiamo agricola dove però la proprietà non può definirsi imprenditore agricolo ecc. ecc. Il cambio di destinazione d'uso è fatto in realtà per avere agevolazioni IMU in quando ogni U.I. PRIMA CASA ... può avere collegate 2 PERNINENZE ... Un C/6 e Un C/2 . Siccome i la proprietà ha ad oggi 2 PERTINENZE C/2 per il comune una sola può essere considerata /equiparata a PRIMA CASA. Aggiungo che 1) i fabbricati C/2 in realta non hanno nessuna finalità commerciale ma sono dei depositi connessi all'attività agricola; 2) anche cambiando la categoria a livello di rendita rimarrà UGUALE; 3) L'immobile da cambiare in C/6 avrebbe destinazione di stalla come effettivamente è ... mentre in origine era stato dichiarato come deposito/fienile. P.S. L'U.I. fu autorizzato come magazzino con regolare concessione edilizia.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|