|
Forum
| Autore |
Cambio di destinazione d'uso di porzione u.i.u - cat. C/1 |

simpag
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
22 Gennaio 2020 alle ore 10:57
Messaggi:
6
Località
|
Buongiorno, volevo chiedervi un consiglio su come procedere nell'elaborazione del docfa riferito ad un cambio di destinazione d'uso da effettuare su una u.i.u, di categoria iniziale C/1, da trasformare (già è stato depositato ed approvato il titolo abilitativo specifico) per una porzione in A/10 (con accesso sulla strada) e la rimanente parte (sul retro dell'A/10 privo di accesso diretto dalla strada) in C/2. Ringraziandovi per la disponibilità vi auguro una buona giornata e un buon lavoro.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
484
Località
Roma
|
Se attualmente hai un unico sub come C/1, quando effettuerai il cambio d'uso in ufficio rimmarra sempre un unico sub, poi in base ai poligoni deciderai i locali principali da destinare ad A/10 e il retro come accessori diretti/indiretti all'ufficio. Se vuoi creare un A/10 e un C/2 allora è cambio di destinazione e divisione in questo caso sopprimerai un sub, ma ne dovrai costituire due uno per A/10 e l'altro per il C/2. La domanda è come fai ad accedere al C/2?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
"simpag" ha scritto: Buongiorno, volevo chiedervi un consiglio su come procedere nell'elaborazione del docfa riferito ad un cambio di destinazione d'uso da effettuare su una u.i.u, di categoria iniziale C/1, da trasformare (già è stato depositato ed approvato il titolo abilitativo specifico) per una porzione in A/10 (con accesso sulla strada) e la rimanente parte (sul retro dell'A/10 privo di accesso diretto dalla strada) in C/2. Ringraziandovi per la disponibilità vi auguro una buona giornata e un buon lavoro. Sei al corrente di come lavora l'Agenzia sulle categorie C/1 ? Se fai una ricerca troverai parecchie discussioni, in ogni caso il consiglio è sempre di confrontarti con i tecnici della tua Agenzia. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Le variazioni delle C/1 me l'hanno sempre accettate ma i miei pochissimi casi riguardavano cambi d'uso in abitazione (ultimo caso capitato, a mia memoria, è stato nell'anno 2012). Naturalmente nel Docfa avevo citato pure gli estremi del titolo autorizzativo alla variazione d'uso urbanistica.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

simpag
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
22 Gennaio 2020 alle ore 10:57
Messaggi:
6
Località
|
Proverò a suddividere il C/1 in A/10 e in accessorio diretto confrontandomi anche con i tecnici dell'Agenzia. Certo Ealfin, citerò anche io il titolo abilitativo del cambio! Intanto grazie per i preziosi consigli!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
Se è un uffico che mantiene le vetrine su strada, per l'Agenzia rimane C/1. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|