Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Cambio di destinazione da A2 ad F4?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Cambio di destinazione da A2 ad F4?

Frank79

Iscritto il:
17 Maggio 2012

Messaggi:
2

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2012 alle ore 18:53

Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente del sito (mi scuserete per errori vari ed eventuali). Ho un quesito da sottoporvi:
Un mio cliente tramite il suo precedente tecnico, ha accatastato un piano secondo come singola u.i.u. con destinazione A/2 inserendo come planimetria la totalità del piano. Purtroppo in realtà lo stesso è formato da 2 u.i.u., un'abitazione di circa 6 vani ed un'altra ancora allo stato grezzo, senza impianti idrico ed elettrico, quindi da censire come F/3 in corso di costruzione o al massimo come F/4 in corso di definizione. Ho letto nel forum alcuni post a riguardo www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... (che però non hanno fugato i miei dubbi. La domanda mi sorge spontanea... se c'è un errore del tecnico non c'è la possibilità di inserire come causale ERRATO ACCATASTAMENTO senza la necessità di allegare e/o inviare al ADT copia di certificazione da parte dei Vigili Urbani? Spero in una vostra risposta in merito. Grazie a tutti per la disponibilità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2012 alle ore 19:51

Frank !
NO, così non va bene...... avresti dovuto contunuare quella discussione mettendoti in coda!

comunque avresti evitato una dispersione di un argomento che tutto sommato è interessante e che se la rileggi bene, invece può fare benissimo al tuo caso!

e poi se con documentazione fotografica alla mano vai a parlare con il caposezione, vedrai che potri benissimo trattare la questione, in fondo mica mordono!

il più delle volte sono funzionari gentili - le eccezioni fanno parte del gioco!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Frank79

Iscritto il:
17 Maggio 2012

Messaggi:
2

Località
Napoli

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2012 alle ore 20:32

Grazie per la risposta Geoalfa... scusami ho pensato che siccome era una discussione chiusa nessuno avrebbe risposto alla mia domanda. Il problema è che il tecnico dell'ADT mi ha esplicitamente detto che pretende una comunicazione da parte del Comune o dei Vigili a riguardo... l'unico problema è che non avendo mai depositato la fine dei lavori al Comune di competenza il rischio è alto... Ho provato a giocarmi la carta della Perizia Giurata come tecnico ma l'incaricato allo sportello non ha voluto sentire ragioni in merito. Avresti qualche opzione da consigliarmi in merito?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2012 alle ore 08:02

in questi casi è sempre bene agire in sintonia con gli uffici preposti!

il mio suggerimento è:
riaprire la pratica urbanistica chiedendo l'autorizzazione a completare i lavori e poi nei termini concordare con l' AdT di competenza per metter mano all'accatastamento o meglio, alla necessaria variazione, con tanto di EP.


a proposito i post non sono mai chiusi!
salvo quelli che espressamente chiudono gli amministratori per motivi che comunque citano nel dispositivo di chiusura!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie