Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Cambio destinazione d'uso
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Cambio destinazione d'uso

Felix84

Iscritto il:
06 Giugno 2014 alle ore 17:52

Messaggi:
121

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2017 alle ore 16:01

Salve a tutti,

Il mio cliente nel 2012 dopo la chiusura di un attività di un negozio incaricò un tecnico per effettuare un cambio di destinazione d'uso da c1 a c2. La variazione docfa fu presentata correttamente e registrata dall Adt, ma l'anno successivo l'ufficio riportò di nuovo a c1 il fabbricato. Il cliente su incarico affidato al suo tecnico presentò ricorso alla commissione tributaria provinciale spiegando che l'attività era stata cessata da anni ormai che non era più presente attività commerciale. Ad oggi il cliente non ha ricevuto risposta dalla commissione tributaria, in parole povere come bisogna agire in questa situazione? Cosa bisogna fare?

Ciao a tutti e grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6686

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2017 alle ore 16:56

In che provincia sei?

Se cerchi trovi più post per questo caso, nella mia provincia i c/1 restano c/1 e se li vari, l'agenzia li ripristina, questo perchè per loro la potenzialità resta quella di un negozio, per cui tu lo puoi anche usare come deposito, però resta classato come c/1, in quanto la struttura è tale, diciamo che la cosa che influisce è l'esistenza di una vetrina su strada.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3544

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2017 alle ore 20:33

Il processo tributario va seguito, non è detto che ti notifichino la sentenza, dopo 5 anni credo che sia matura la questione, non devi far altro che andare a verificare. Il punto è che se è trascorso tempo e la sentenza è passata in giudicato e per caso non hanno dato ragione al tuo cliente, potrebbero essere quasi certamente scaduti i termini per l'appello.

Ciò detto si pongono le questioni su come pagare le imposte durante il periodo della durata del processo, di solito si continua a pagare in base alla rendita proposta, di contro se si ha torto si pagano sanzioni ed interessi.

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2904

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2017 alle ore 21:13

Si, la sentenza è già stata emessa. E la risposta è già stata data, solo che l'ha ricevuta il difensore incaricato. Forse telefonare a lui potrebbe essere la strada più breve, se no armati di pazienza e contatta la segreteria della commissione sperando di beccare la sezione giusta alla prima. Per curiosità richiedi la copia completa del procedimento anche se ormai i temppi per l'appello sono andati.

E' un tipo di disguido che è capitato anche a me qualche anno fa. Aspettavamo la classica lettera gialla, invece arrivò solo un'email pec che però non mi venne riferita e passarono due anni abbondanti. Per fortuna avevamo vinto e fu più semplice diluire la svista.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie