Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / CAMBIO DESTINAZIONE D'USO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: CAMBIO DESTINAZIONE D'USO

Autore Risposta

FRANKIK

Iscritto il:
01 Novembre 2013 alle ore 15:14

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2013 alle ore 15:34

"uli" ha scritto:
In genere quando si fanno queste furbizie, costruttore, agenzia e.... proprietario che acquista sono a conoscienza della situazione.
Rossella61 non mi dire che non eri consapevole che stavi acquistando parte di un immobile che non era abitativo!!
Addirittura sono accatastati distintamente ......
Per CESKO: l'atto è corretto infatti, sicuramente la vendita è stata fatta citando distintamente A2 e C2 corregetemi se sbaglio.
Poi adesso "pretendere" di ricavare una ulteriore unità o ampliare quella esistente mi sembra chiedere un po troppo....
Se io mi fossi sentito vittima di un imbroglio avrei denunciato agenzia e costruttore e non avrei sicuramente intrapreso la via del condono accollandomi per altro ulteriori spese.





NON CONFORMITA' TRA CATASTO E ATTO NOTARILE DEL 2005!

Salve, sono appena iscritta al forum, nella speranza di trovare una risposta.

Diciamo che la situazione per il mio appartamento e per altri 3 del mio condominio in sostanza è la stessa o quasi:

Atto del notaio: presente una piantina catastale dove nelle camere del seminterrato viene riportata altezza 1.70, destinazione uso A3. Questo nel 2005 quando la ditta stava ancora eseguendo lavori e no era stata confermata la chiusura delle opere.

Oggi 2013 scopriamo che questa piantina è praticamente FALSA sia nella destinazione uso, al momento risulta "cantina" (il condominio è del 1960 ristrutturato), l'altezza dei locali è di circa 1.65 (circa) e le finestre molto più piccole del dovuto. Scopriamo inoltre che per la parte superiore è necessario ancora procedere a sanatoria (sull'atto riporta che tutto questo doveva esserre fatto dalla ditta che però è fallita nel frattempo). Ora mi chiedo, visto che è ATTO NOTARILE, visto che è firmato da un geometra che è stato sempre a conoscenza di tutte queste pecche, e visto che come intermediario ho contattato una buona agenzia, posso rivalermi su qualcuno? I problema è sorto solo ora perchè avevo intenzione di vendere l'appartamento con 4 camere e 2 servizi, ma a quanto pare sono solo 2 camere e servizi!!! Posso chiedere l'annullamento anche se l'acquisto è del 2005 ma la nuova legge è del 2010 parlo del D.l.78/2010. Grazie, confido in Voi!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2013 alle ore 19:07

Salve

E la situazione urbanistica com'è messa???

Meglio verificare anche quella prima di cominciare qualche azione di rivalsa.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 01 Novembre 2013 alle ore 19:12

"FRANKIK" ha scritto:
NON CONFORMITA' TRA CATASTO E ATTO NOTARILE DEL 2005!



Non ci hai detto se il bene è legittimato dal punto di vista urbanistico. Se l'atto è del 2005 non può essere annullato per difformità catastale.

Il decreto del 2010 non è retroattivo.



Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FRANKIK

Iscritto il:
01 Novembre 2013 alle ore 15:14

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2013 alle ore 08:52

Ancora non la conosciamo settimana prossima abbiamo un riscontro. Speriamo solo che si possa far qualcosa.

In ogni caso tra sanatoria e lavori dovremmo spendere circa 10.000 euro, chi ci rimborserà di tutto? Possiamo rivalerci su qualcuno?

Grazie siete stati velocissimi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2013 alle ore 11:08

"FRANKIK" ha scritto:
Ancora non la conosciamo settimana prossima abbiamo un riscontro. Speriamo solo che si possa far qualcosa.

In ogni caso tra sanatoria e lavori dovremmo spendere circa 10.000 euro, chi ci rimborserà di tutto? Possiamo rivalerci su qualcuno?

Grazie siete stati velocissimi.




In questo caso non ci sono i presupposti per annullare l'atto ma si può richiedere il rimborso dei danni a chi li ha causati. Occorre verificare se il venditore ha omesso nell'atto di dichiarare la illegittimità o la difformità delle opere eseguite sull'immobile e l'entità del danno che ne è conseguito nei confronti dell'attuale proprietario.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FRANKIK

Iscritto il:
01 Novembre 2013 alle ore 15:14

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2013 alle ore 11:16

Nell'atto si parla di 4.5 vani (specificato sin dalla proposta d'acquisto di 2 camere e un bagno nel seminterrato). In pratica abbiamo pagato per una casa di 4.5 vani ma che in realtà ne ha 2.5!

.....dichiarazioni false sin dall'inizio!

Vedremo come andrà a finire, di fatto io credo che passerò tutto all'avvocato, anche perchè qui si parla di più persone che hanno mentito: il Geometra di cui in bella vista compare il timbro sulla planimetria, l'agenzia che quando ci ha proposto l'immobile ha subito dichiarato nero su bianco che i vani erano 4,5 e il costruttore (che però ha dichiarato fallimento e che non ha provveduto a chiudere i lavori per non pagare quanto doveva!) .

Che situazione "spiacevole" e chiamiamola così!!!



Vi aggiornerò in ogni caso, magari saprete consigliarmi!

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie