Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Cambiare categoria,classe,vani, erroneamente attri...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Cambiare categoria,classe,vani, erroneamente attribuiti.

Autore Risposta

einste

Iscritto il:
16 Febbraio 2007

Messaggi:
407

Località
Andria

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2011 alle ore 21:31

Totonno come hai effettuato i tuoi calcoli?
Inserisco delle menzioni di un precedente post
Se un ambiente ha una superficie superiore a quella massima prestabilita per quella categoria e per quel comune, si dovrà procedere al calcolo della superficie per consentire il ragguaglio a vani utili o a frazione di vano utile dell’eccedenza della superficie; il ragguaglio si ottiene dividendo l’eccedenza per la superficie massima prevista. (ad esempio: vano utile di mq. 40; superficie massima del vano mq. 25; eccedenza di mq. 15; ragguaglio 15/25 = 0,60; il vano verrà computato per 1,60 vani utili).
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Soad88

Iscritto il:
11 Maggio 2009

Messaggi:
45

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2011 alle ore 21:42

Con le eccedenze del caso il calcolo corretto dei vani è 7,5. Nella tabella del comune interessato la superficie max degli a/3 è di 27mq! Che i vani non sono 9,5 è gia' stato appurato. Il problema è ora come ora come procedere vista l'urgenza alla rettifica? L'istanza porta tempo, è il cliente deve fare l'atto a tutti i costi prima di fine anno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2011 alle ore 21:55

"einste" ha scritto:
Totonno come hai effettuato i tuoi calcoli?
Inserisco delle menzioni di un precedente post
Se un ambiente ha una superficie superiore a quella massima prestabilita per quella categoria e per quel comune, si dovrà procedere al calcolo della superficie per consentire il ragguaglio a vani utili o a frazione di vano utile dell’eccedenza della superficie; il ragguaglio si ottiene dividendo l’eccedenza per la superficie massima prevista. (ad esempio: vano utile di mq. 40; superficie massima del vano mq. 25; eccedenza di mq. 15; ragguaglio 15/25 = 0,60; il vano verrà computato per 1,60 vani utili).
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Riavvolgo il nastro:
"totonno" ha scritto:

Sono:

5 vani x 1
1 wc x 0,33
3 rip./dis x 0,33

ergo: 5x1+4x0,33=6,33
giardino 10% di 6,33 = 0,63

Totale 6,96 cioè 7 vani. (escluse le eventuali eccedenze per i vani in media sopra i 24 mq.)

Se nel Docfa inserisci questi dati non c'è verso che ti calcoli una consistenza differente.



Einste, hai fatto molto bene a rievocare la ottima Faq sul calcolo della consistenza. :wink:

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

einste

Iscritto il:
16 Febbraio 2007

Messaggi:
407

Località
Andria

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2011 alle ore 22:24

Per Soad
ti consiglio di rivedere i tuoi conti non credo ci possano essere tali discrepanze con il docfa automatico
per totonno
saluti alla prossima.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Soad88

Iscritto il:
11 Maggio 2009

Messaggi:
45

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2011 alle ore 22:37

@ einste

è quello che mi chiedo anche io...i miei conti tornano. Ma con il docfa io mi trovo sempre vani in meno. Eppure le stanze son quelle, i metri utili inseriti son giusti... Ad ogni modo poco conta, il collega accettando in automatico per me ha fatto un errore, e ritengo che ripristinare il giusto numero di vani sia d'obbligo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2011 alle ore 22:50

"Soad88" ha scritto:
@ einste

è quello che mi chiedo anche io...i miei conti tornano. Ma con il docfa io mi trovo sempre vani in meno. Eppure le stanze son quelle, i metri utili inseriti son giusti... Ad ogni modo poco conta, il collega accettando in automatico per me ha fatto un errore, e ritengo che ripristinare il giusto numero di vani sia d'obbligo.



A questo punto per levarti ogni dubbio credo tu debba considerare effettivamente le eccedenze, visti i vani molto ampi di superficie oltre i limiti dei 24 o 25 mq. Una volta verificato anche questi (utilizzando magari l'ottima utility di Gaetano sul calcolo della consistenza :wink: ), procedi come meglio credi.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Soad88

Iscritto il:
11 Maggio 2009

Messaggi:
45

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2011 alle ore 23:03

E' quello che ho gia' fatto. 7,5 vani, comprese eccedenze e quant'altro! Stiamo andando un po' fuori dall'argomento. Il problema non è il calcolo dei vani, quello con tutte le nozioni in merito, programmini e calcoli, lo so fare senza alcun problema. Il problema principale è scritto all'inizio del post! Avendo un docfa recente per ampliamento (fatto dal collega, tecnico del venditore), dove si passava da 5 a 9,5 vani (a questo punto direi erroneamente), come si puo' rettificare il numero dei vani?

Qualcuno ha proposto giustamente di procedere con normale istanza, ma come gia' spiegato ci vorrebbe tempo affinchè i tecnici del catasto sistemino il tutto, e questo tempo non c'è, dato che praticamente come gia' detto a fine settimana è fissato l'appuntamento dal notaio per il rogito.

Si puo' intervenire con un docfa? (se si con quale eventuale causale)?

In caso contrario, presentero' con calma l'istanza,almeno non dovra' pagare tasse per 2 vani in piu', mentre l'atto si fara' con i dati attuali anche se maggiorati, dunque con un aumento delle spese notarili.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2011 alle ore 23:23

"Soad88" ha scritto:
E' quello che ho gia' fatto. 7,5 vani, comprese eccedenze e quant'altro! Stiamo andando un po' fuori dall'argomento. Il problema non è il calcolo dei vani, quello con tutte le nozioni in merito, programmini e calcoli, lo so fare senza alcun problema. Il problema principale è scritto all'inizio del post! Avendo un docfa recente per ampliamento (fatto dal collega, tecnico del venditore), dove si passava da 5 a 9,5 vani (a questo punto direi erroneamente), come si puo' rettificare il numero dei vani?

Qualcuno ha proposto giustamente di procedere con normale istanza, ma come gia' spiegato ci vorrebbe tempo affinchè i tecnici del catasto sistemino il tutto, e questo tempo non c'è, dato che praticamente come gia' detto a fine settimana è fissato l'appuntamento dal notaio per il rogito.

Si puo' intervenire con un docfa? (se si con quale eventuale causale)?

In caso contrario, presentero' con calma l'istanza,almeno non dovra' pagare tasse per 2 vani in piu', mentre l'atto si fara' con i dati attuali anche se maggiorati, dunque con un aumento delle spese notarili.



Come già detto anche da altri, il fatto che il DOCFA ti dia 9,5 vani anche a te, nonostante tu inserisca i giusti vani e accessori, per me è un problema, perchè il software su queste calcoli non sbaglia perchè appliche le nostre stesse formule matematiche che usiamo noi manualmente. Perchè non chiedi al collega che ha redatto il Docfa incriminato e chiedi spiegazioni? Questo è quello che farei io per prima cosa! Guarda che non è per niente facile contraddire la dichiarazione di un collega di fronte all'ufficio. La certezza che un Docfa a correzione possa avere esito positivo non esiste, molto più probabile il contrario. Con l'istanza hai modo di giustificare l'errore e l'ufficio se viene messo in condizioni di capire l'evidenza dello sbaglio può agire di conseguenza.

Altrimenti se l'acquirente una volta fatto l'atto eseguirà i lavori di ristrutturazione ci sarà la possibilità di presentare un nuovo Docfa in cui verrà calcolata una nuova consistenza rirpistinando anche la situazione corretta.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Soad88

Iscritto il:
11 Maggio 2009

Messaggi:
45

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Dicembre 2011 alle ore 23:42

eh si dai, mi hai convinto

Naturalmente ho gia' parlato con il collega di tutto cio', ma tra colleghi quando uno dice all'altro che forse c'è qualcosa di sbagliato nel suo operato, addio, subito ad incazzarsi inutilmente e a difendersi con furore anche di fronte ad evidenze a volte chiare e palesi, altre da dimostrare... In altre parole ho lo correggo io a spesa del mio cliente, o niente. Lui sta apposto con la sua coscienza (cosi dice).
Detto questo, concordo pienamente nel fatto che sara' difficile da dimostrare all'ufficio il tutto con altro docfa,farebbero problemi, ne sono convinto, inoltre secondo me l'operazione per via della grossa responsabilita', ha un prezzo che eguaglierebbe la differenza che ce con i due preventivi del notaio. Dunque lascio stare tutto cosi' che è meglio, quel che fatto è fatto. Tra le tante cose mi sembrava molto male esporre questi problemi al committente, poichè metterei sotto cattiva luce il collega che ha ad ogni modo agito nel modo che riteneva opportuno, convalidando cio' che l'apposito programma fornitogli dalla stessa adt gli proponeva di fare.

Grazie a tutti per le risposte!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie