Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Calcolo vano catastale di un ingresso enorme
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Calcolo vano catastale di un ingresso enorme

scratchone

Iscritto il:
06 Maggio 2013 alle ore 16:17

Messaggi:
75

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2013 alle ore 18:51

Ciao a tutti, sto calcolando la superficie catastale di un ingresso enorme di mq 20, collegato ad un disimpegno di mq 5 senza alcuna apertura (I + Dis = mq 25).

So che andrebbe considerato come un vano date le enormi dimensioni rispetto a quelle di un semplice ingresso, ed anzi, ne andrebbe calcolata l'eccedenza, ma la mia domanda è questa:

Visto che sia l'ingresso che il disimpegno sono vani bui, posso considerarli come accessori diretti?

Inoltre, posso considerarli come uniti? (Cioè: I + Dis = 1/3 di Vano?)

Ecco una immagine: http://img69.imageshack.us/img69/3047/...

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

scratchone

Iscritto il:
06 Maggio 2013 alle ore 16:17

Messaggi:
75

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2013 alle ore 19:11

Aggiungo che al piano superiore ho un ingresso ancora piu grande (30 mq), sempre cieco e sempre collegato ad un disimpegno:

http://img515.imageshack.us/img515/182...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2013 alle ore 19:26

Ma probabilmente trattasi di immobili di vecchia costruzione, solo allora ci si poteva permettere "il lusso" di sprecare tanto spazio solo per un ingresso,...stai sicuro che nei paesi turistici del salento e non, da quei disimpegni ci ricavano un monolocale !!! Comunque se la destinazione è quella, la si indica nell'elenco come tale, cioè disimpegno, poi sarà il docfa a fare un pseudo calcolo della superficie,...se effettivamente non è cucina, letto o soggiorno, perchè inserirlo come vano utile ? E' disimpegno ? Bene lo indichi come tale, certo inciderà in maniera diversa sulla consistenza totale, ... se no che fai ci scrivi letto ? ciao

Io ne considererei 2 separati

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

scratchone

Iscritto il:
06 Maggio 2013 alle ore 16:17

Messaggi:
75

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2013 alle ore 19:36

Non disimpegno, ma ingresso, con tanto di divano e scrivania, direttamente collegato al disimpegno. Ad ogni modo la consistenza automatica del docfa puo essere forzata modificando appunto il numero di vani calcolati automaticamente con quelli calcolati dal tecnico, ed è quello che vorrei fare io, ma non so se è corretto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2013 alle ore 08:16

premesso che catastalmente ingresso e disempegno sono equivalenti, sei tu che sai che cosa e' corretto.

se nel tuo ingresso hai una scrivania un divano ecc. ecc. , forse stai entrando in un soggiorno????

se e' disbrigo cosi' lo devi considerare e visto che dici che e' collegato ad uno di 5 mq, si tratta di due disbrighi!!!



per quanto riguarda le consistenze, fai una ricerca nel forum, se ne e' parlato un'infinita' di volte, cerca tipo"classamento automatico proposto ecc.."

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

scratchone

Iscritto il:
06 Maggio 2013 alle ore 16:17

Messaggi:
75

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2013 alle ore 11:57

"bioffa69" ha scritto:

se nel tuo ingresso hai una scrivania un divano ecc. ecc. , forse stai entrando in un soggiorno????

Saluti



Già sono dacordo, è proprio un ingresso soggiorno... Credo che lo considererò come un vano principale a tutti gli effetti, con tanto di eccedenza. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie