Autore |
Risposta |

palina2
Iscritto il:
09 Dicembre 2005
Messaggi:
70
Località
|
ciao furina nel tuo calcolo c'e' qualcosa che non torna!!!!!!!!!!!!! comunque se tu hai gia' identificato la tipologia ed assegnato un valore al mq. di € 200 x 10 mq.=€2000 € 2000x0,02 = € 40 ( rendita catastale corretta)
|
|
|
|

Anonymous
Iscritto il:
10 Novembre 2000
Messaggi:
1479
Località
|
Non mi intendo di cabine perchè non me ne sono mai occupata, ma probabilmente hai digitato male qualcosa. Anche perchè se fai il calcolo 200 x 10 x 0,02 ottieni 40. Io per curiosità ho provato ora a fare un docfa di prova e risulta 40. Ciao ciao buon lavoro! Simo
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
Ho risolto il problema, sbagliavo nel compilare il quadro H, invece del quadro H1 compilavo H2. Adesso la rendita che ottengo è Euro 40,00. Grazie di nuovo. Saluti e auguri di buon anno.
|
|
|
|

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
"furina" ha scritto: Ho risolto il problema, sbagliavo nel compilare il quadro H, invece del quadro H1 compilavo H2. Adesso la rendita che ottengo è Euro 40,00. Grazie di nuovo. Saluti e auguri di buon anno. eh eh eh, furina furina, adesso dovresti pagare un caffè a tutti gli iscritti al forum!!!
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
Sarebbe un piacere. Grazie di nuovo e auguri di buon anno!!
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Ciao furina, ho un caso identico al tuo: il valore di 200 €/mq te lo ha dato l'agenzia di dove? Io opero a Monza ... Grazie 1000! Marta
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
E poi ... nel tuo calcolo ... non hai considerato il valore dell'area??? Maera
|
|
|
|

ambrosi_gianluca
Iscritto il:
20 Dicembre 2005
Messaggi:
332
Località
vicino il computer
|
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Infatti è l' che ho visto che bisognerebbe comprendere anche il valore dell'area. Solo che il valore della cabina ... vorrei chiedere a Fusina se magari è delle mie parti ... per averne uno il più attendibile possibile ... Intanto grazie per la segnalazione, Marta
|
|
|
|

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
"Marta" ha scritto: Infatti è l' che ho visto che bisognerebbe comprendere anche il valore dell'area. Solo che il valore della cabina ... vorrei chiedere a Fusina se magari è delle mie parti ... per averne uno il più attendibile possibile ... Intanto grazie per la segnalazione, Marta Il valore mi è stato suggerito dall'Agenzia del Territorio della Provincia di Reggio Calabria, dove opero. Saluti.
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
Oggi a Monza mi hanno detto di evitare di considerare l'area visto che è una cabina di 16 mq in un complesso condominiale e non indipendente, e per compensare di portare a 250 €/mq il costo della cabina. Marta
|
|
|
|

Parisi
Iscritto il:
28 Ottobre 2008
Messaggi:
110
Località
Terranuova Bracciolini, Arezzo
|
Ciao, una domanda, le cabine elettriche si calcolano a mq o a mc ? Ne ho accampionata 1 calcolando i mq, 17 e mettendo 150€/mq con rendita di 51€ (valore di 2.550€ che forse è un pochino basso in effetti) ma mi hanno fatto un accertamento calcolandomi i mc = 55 e il valore pari a 125€/mc con una rendita rivalutata di 135€ C'è una circolare che spiega il metodo? Grazie
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Le categorie D sono una cosa seria, impariamo a trattarle correttamente in modo che gli Uffici non dovranno venire a "correggere" il nostro lavoro. Scarica la circolare 6/12 e relativi allegati e mettila in pratica. Saluti
|
|
|
|