Forum
Argomento: Cabina Armadio e Guardaroba : come considerarli ???
|
Autore |
Risposta |

villa-g
Iscritto il:
03 Aprile 2006
Messaggi:
160
Località
Bergamo
|
"Silencio" ha scritto: La mia e' una Cabina Armadio di 5,05 mq . Quindi secondo la Vostra interpretazione la Circolare citata , non proibisce di scrivere sulla piantina " CABINA ARMADIO " e " GUARDAROBA " invece della dicitura classica " R " come ripostiglio ??? Sicuramente dalle caratteristiche dei locali , sia la cabina armadio che il guardaroba, vanno calcolate ad 1/3 di vano . L'unico dubbio che mi rimane e' se scrivere sula piantina (perche' sono obbligato a scrivere qualcosa per i vani computati ad 1/3 , lo devo giustificare indicando la destinazione d'uso ) , " CABINA ARMADIO " o " R" nel primo caso e " GUARADROBA " o " R " nel secondo caso . Voi cosa fareste ??? Certo che indicare la classica " R" sarebbe fuorviante da un certo punto di vista...E' difficile equiparare la cabina armadio al classico vecchio ripostiglio...La stessa cosa vale per il guardaroba che non puo' essere certamente considerato come il vecchio rispotiglio... Attendo Vostre Risposte... Grazie,Francesco . Non riesco a capire se lo fai apposta...hai quasi 300 interventi nel forum e non hai mai redatto un docfa con una cabina armadio o un ripostiglio...?? ...invia il Docfa con la dicitura cabina armadio e fatti pagare !! 8) :lol: 8) Un abbraccio
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
x villa-g : accetto serenamente la tua ironia....e' chiaro che a breve tirero' le somme , consegnero' il DOCFA e mi faro' pagare... pero' non so , su questo forum , spesso mi capita di non trovare risposte proprio rispetto alle esperienze di ognuno degli utenti... Premesso che sia la cabina armadio che il guardaroba, per le loro caratteristiche e dimensioni , sono da computare ad 1/3 di vano , mi rimangono i dubbi sulle scritte da mettere nelle piantine : -allora mi sembra di capire che tutti siano concordi nello scrivere nella piantina la dicitura " CABINA ARMADIO " e non la "R " di Ripostiglio per questo primo caso...Sbaglio ??? -mentre opinioni piu' discordanti (in effetti anche io ho piu' dubbi) sul caso del guardaroba . Scrivere " GUARDAROBA " oppure la classica " R " di Ripostiglio ??? Dalla Vostra esperienza indicatemi le soluzioni che avete adottato se gia' vi e' capitato un caso simile , se effettivamente guardaroba e ripostiglio e' la stessa cosa.... tutti questi dubbi nascono dal fatto che io ricordo che le diciture ammesse erano solo k,cucina,r, bagno,w.c. .... Attendo le Vostre Risposte in merito... Grazie, Francesco .
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
...in pratica e' da capire se esiste la destinazione d'uso dei locali come " GUARDAROBA " oppure da normativa , semplicemente , un ripostiglio puo' essere destinato a guardaroba nell'uso , ma sulle piantine comunali si trovera' sempre scritto Ripostiglio , ovvero la destinazione ripostiglio comprende l'eventuale uso a guardaroba... Francesco .
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
...navigando in internet , vedo che vi e' differenza tra guardaroba e ripostiglio.... e' piu' volte citata separatamente la destinazione d'uso dei locali , guardaroba e ripostiglio , in maniera differenziata... attendo vostre conferme... Francesco .
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
attendo ulteriori vostre risposte....
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"Silencio" ha scritto: ...navigando in internet , vedo che vi e' differenza tra guardaroba e ripostiglio.... e' piu' volte citata separatamente la destinazione d'uso dei locali , guardaroba e ripostiglio , in maniera differenziata... attendo vostre conferme... Francesco . Francesco, prendi un dizionario e (forse) risolverai il problema: almeno questo! 8O 8O 8O Saluti PS: 10 interventi su questa tematica, a mio parere, servono solamente ad intasare il Forum.
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
Scusa Jema ma non capisco tutta questa tua polemica... che significa dire prendi un dizionario e risolverai il problema... invece di ironizzare dai la tua opinione...se c'e' l'hai... Grazie, Francesco .
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
Di seguito riporto la definizione di vani accessori del regolamento edilizio del comune di Seravezza, in provincia di Lucca : Vani accessori Sono quelli in cui la permanenza delle persone è limitata a ben definite operazioni. In un alloggio (vedi) i locali accessori sono quelli che integrano funzionalmente gli alloggi come: spazi cottura, spazi di disimpegno, collegamenti verticali e orizzontali interni alle singole unità abitative, guardaroba, lavanderie e simili, servizi igienici, lavanderie, spogliatoi, tavernette, corridoi,ripostigli, ecc. come vedete ripostigli e guardaroba sono citati distintamente...ora non capisco perche' io nel rilevare un appartamento vedo che trattasi di guardaroba , dovrei invece indicare ripostiglio... Francesco .
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
guarda che sei l'unico che vuole scrivere ripostiglio, mi sembra che tutti ti abbiano gia' risposto di scrivere cabina armadio o guardaroba (e' uguale).
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
x Bioffa69 : guarda che io ho sempre parlato di due locali , uno e' destinato a cabina armadio e l'altro a guardaroba.... tu mi confermi , che la tua indicazione e' quella di scrivere " CABINA ARMADIO " per il locale cabina armadio e " GUARDAROBA " per il locale guardaroba , eliminado per tutti e due i casi la classica dicitura Ripostiglio ??? Bioffa69 mi confermi questa tua indicazione operativa ??? Grazie, Francesco .
|
|
|
|

vicinzu79
Iscritto il:
17 Febbraio 2006
Messaggi:
64
Località
|
da parte mia lo puoi considerare tranquillamente ripostiglio..
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Leggendo Silencio, mi sono reso conto che non è il caso che io mi faccia troppi problemi prima di sottoporre un qualsiasi quesito su Geolive
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
Su internet , facendo la ricerca relativa a planimetrie catatstali cabina armadio e guardaroba, ho trovato dei link in cui vi erano le planimetrie catatstali allegate di immobili oggetto di asta in procedura fallimentare.... Ebbene ho trovato che queste schede catastali riportavano la dicitura " CABINA ARMADIO " e " GUARDAROBA " .... Quindi deduco che queste diciture sono ammesse e sbirciando in vari regolamenti edilizi comunali, ho dedotto che ripostiglio e cabina armadio-guardaroba , sono citati e normati distintamente , quindi non sono esattamente la stessa cosa.... Continuo veramente a non capire la vostra ironia... Francesco.
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
Vedo che da stamattina mi avete risposto solo per ironizzare... Nessuno per dire , ok per me devi scrivere CABINA ARMADIO e non RIPOSTIGLIO , per me devi scrivere GUARDAROBA e non RIPOSTIGLIO... A che serve a questo punto il forum ???
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
mi rivolgo soprattutto ai guru , geoalfa - bioffa69 - jema , di rispondere definitavamente ai miei quesiti... io ho deciso di scrivere " CABINA ARMADIO " per il locale cabina armadio e " GUARDAROBA " per il locale guardaroba , quindi ho deciso non indicare in nessun caso la dicitura classica " RIPOSTIGLIO ".... Concordate con la mia decisione definitiva ??? Attendo le vostre,definitive risposte in merito.... Francesco .
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|