Autore |
Risposta |
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Sicuro che non hai inserito una classe troppo alta? :? Saluti 8)
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
"malteser" ha scritto: Sicuro che non hai inserito una classe troppo alta? :? Saluti 8) Potrebbe anche essere... Prova con classe 1.
|
|
|
|

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
Mi è gia capitato il tuo stesso problema...ho risolto il tutto attribuento la classe unica. Anzichè mettere C/3 classe 1 o classe 2 ecc. metti C/3 classe U. "U" sta per classe unica...ciao
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Salve ragazzi, ho un problemino. Devo classare un fabbricato, adibito saltuariamente a Fienile, che deve essere oggetto di compravendita. Stavo attribuendo come categoria C/2 di classe U, sezione 2. Come non detto il programma mi da errore "classamento inesistente nel comune" anche se a me sembra molto molto strano che nel mio paese non esista un magazzino o simile. Dà lo stesso errore se metto classe 1° o 2°. Ho provato a cambiare la sezione ed assegnare classe U, e in questo modo mi dice che la sezione è sbagliata per il foglio, ma che è possibile andare avanti ugualmente. In che problemi incorro se vado avanti? Come posso ovviare il problema , visto che ho aperto il file XX-TAR. DAT ma non riesco a decifrarlo bene? Saluti e grazie. PS: ho gia scaricato le tariffe aggiornate.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Wordciempion" ha scritto: Come posso ovviare il problema , visto che ho aperto il file XX-TAR. DAT ma non riesco a decifrarlo bene? Il File XX-TAR.DAT è un file di testo che può essere letto, per esempio, con " Blocco Note" di Windows E' necessario individuare, nel File relativo alla Provincia oggetto di ricerca, il codice del Comune interessato: - i primi quattro caratteri di una riga (YYYY) YYYY A07010115000 Individuato il Comune, si ricerca la categoria: - i primi tre caratteri dopo lo spazio bianco: YYYY C03020001200 La classe si trova nei successivi tre caratteri: YYYY C03 020001200 Gli ultimi caratteri indicano la rendita (in Lire): YYYY A07010 115000 Questo è un esempio di Classe Unica: - alla U segue uno spazio bianco YYYY B05U 0001000 Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

marcolys
Iscritto il:
11 Novembre 2006
Messaggi:
89
Località
|
la sezione non la puoi mettere a tua libera scelta, se il comune è diviso in sezioni informati prima in quale rientri
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Grazie a tutti e 2. Infatti Marco sapevo che non posso mettere la sezione a mia scelta. Ora ci lavoro un po'
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Purtroppo sul file XX-TAR non riesco ad individuare cio che cerco. Per tutto il contenuto del file si ripete questo: V3AA 001A01010305000 V3AA 001A01020355000 V3AA 001A02010215000 V3AA 001A02020250000 V3AA 001A03010094000 V3AA 001A03020110000 V3AA 001A03030130000 V3AA 001A04010062000 V3AA 001A04020073000 Senza la minima apparenza del comune che cerco io che inizia con la g. Come mai? Grazie mille a tutti
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Vordciempion" ha scritto: Senza la minima apparenza del comune che cerco io che inizia con la g. Il codice catastale V3AA corrisponde al Comune di Sassari: è il comune in cui stai cercando le varie categorie, classi e rendite ??? mi sa di NO !!! visto che comincia con la " G" Dovrebbe funzionare in questo modo: V3AA 001 A01 010 305000 V3AA : Sassari 001 : forse identifica la sezione A01 : categoria 010 : classe 305000: rendita Nella Directory di Docfa vi è il file "Comuni.dat" che contiene i codici di tutti i comuni d'Italia. Per esempio, se cerchi "Milano" trovi: @FC1AA MILANO F205MI1: C1AA : codice di Milano F205 : codice catastale Il codice che ti serve è il "C1AA" relativo però alla tua città. Spero di essere stato chiaro, ma dubito ... Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ok risolto il dilemma del codice. Analizzando il file, effettivamente nella sezione 2 non esiste nessun C2 ma solamente un C6, mentre nella sezione 1 esistone dei C2 dalla 1° fino alla 3° classe. Come faccio a capire in che sezione ricade il mio fabbricato visto che in visura non lo ritrovo scritto da nessuna parte? Grazie mille a tutti per l'aiuto
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Vordciempion" ha scritto: Come faccio a capire in che sezione ricade il mio fabbricato visto che in visura non lo ritrovo scritto da nessuna parte? Se in visura la casella " Sezione Urbana" è vuota, significa che nel Comune interessato non vi sono Sezioni. Ciao, buon lavoro
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Grazie Dado. Stasera riprovo a lavorarci e vediamo. Ancora grazie
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Allora, sto compilando a compilare questo docfa. Nella visura che ho appena rifatto , ai terreni come ente urbano, non mi appare la casella sezione urbana. Se non inserisco la sezione urbana non mi fa andare avanti. Devo per forza scegliere tra 1 e 2. Se metto 1 mi da errore "Zona censuaria errata per il foglio". Se metto 2 con classe U, mi da errore "Classamento inesistente nel comune". Se metto 2 con classe 1 idem. ho qualche altra alternativa per accatastare questo benedetto fienile? Se lo classo come C/6 non va bene? Saluti e grazie mille
|
|
|
|

marcolys
Iscritto il:
11 Novembre 2006
Messaggi:
89
Località
|
"vordcienpion" ha scritto: Allora, sto compilando a compilare questo docfa. Nella visura che ho appena rifatto , ai terreni come ente urbano, non mi appare la casella sezione urbana. Se non inserisco la sezione urbana non mi fa andare avanti. Devo per forza scegliere tra 1 e 2. Se metto 1 mi da errore "Zona censuaria errata per il foglio". Se metto 2 con classe U, mi da errore "Classamento inesistente nel comune". Se metto 2 con classe 1 idem. ho qualche altra alternativa per accatastare questo benedetto fienile? Se lo classo come C/6 non va bene? Saluti e grazie mille sarebbe meglio che ti facessi dare una mano da chi ha già un pò di pratica, perchè andando così a caso rischi poi di fare dei danni, oppure specifica chiaramente su che comune stai lavorando così qualcuno del posto ti potrà aiutare in visura non può apparirti un fabbricato urbano che devi ancora accatastare e la visura terreni non ti serve a nulla........
|
|
|
|