Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / BCNC e alcune cantine mai dichiarate
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore BCNC e alcune cantine mai dichiarate

Nic-In

Iscritto il:
14 Ottobre 2024 alle ore 10:45

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2024 alle ore 11:03

Salve a tutti,

Ho una situazione un po' complicata con un immobile e avrei bisogno del vostro aiuto. Ecco i dettagli:




L'edificio è stato completato nel 1943 ed è di unica proprietà.




Il piano interrato, che contiene cantine e locali tecnici, non è mai stato presentato in catasto: non esiste un elaborato planimetrico e non esiste un SUB. per le parti comuni, esistono solo alcune schede catastali che riguardano altre cantine che in precedenza erano legate ad alcuni appartamenti.




Questo piano interrato ha subito delle modifiche interne già al momento della costruzione. Queste modifiche sono state recentemente sanate (circa un mese fa) tramite una CILA.



Ora, il mio problema riguarda la procedura da seguire per:

a) Dichiarare la "Costituzione del BCNC" (Bene Comune Non Censibile)
b) Costituire le nuove cantine derivanti dalle modifiche

Le mie domande sono:




Posso fare un unico DOCFA che comprenda sia la costituzione del BCNC che delle nuove cantine?




Se non è possibile, quale sarebbe la procedura corretta da seguire?



Qualsiasi consiglio o esperienza in merito sarebbe molto apprezzato. Grazie in anticipo per il vostro aiuto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2024 alle ore 09:45

Per le cantine mai dichiarate, devi cercare i relativi rogiti, solitamente poteva capitare per immobili dello IACP, case popolari, negli atti, allegavano le piante identificando le cantine.

In questo modo denunci quanto acquistato, è l'unico modo per dimostrare la propriatà della cantina, questo è il primo passaggio.



Poi, sperando che la consistenza sia la stessa, procedi alle tue variazioni, se parte di una cantina è diventato bcnc o compresa nell'altra cantina , devi fare tutti i pezzetti, procedre a rogito, per poi fondere ed ottenere la situzione reale.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Nic-In

Iscritto il:
14 Ottobre 2024 alle ore 10:45

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2024 alle ore 18:33

Ciao e grazie per il feedback!

Volevo precisare un paio di aspetti tecnici che forse non ho chiarito a sufficienza nel post originale:


L'immobile è stato a titolarità unica sin dall'edificazione. Ci sono state delle successioni, ma la proprietà è sempre rimasta indivisa e unica. Quindi non si configura come condominio o proprietà frazionata.
Riguardo al piano interrato, la situazione è peculiare. Avendo presentato una CILA per sanare le difformità, queste unità sono da considerarsi come "di nuova costituzione (?)", ricavate de facto dalle parti comuni dell'edificio.



Alla luce di questi dettagli, hai suggerimenti su come procedere con la pratica DOCFA?

Grazie ancora per il supporto e scusa se i dettagli tecnici iniziali non erano sufficientemente esaustivi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 1 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2024 alle ore 14:15

Mi era sfuggito, che si trattava tutto stessa ditta.



Allora fai un unico DOCFA, con la data di quando sono state costruit, è un po che non mi capita, una volta si faceva sfuggite ad accertamento, però suppongo sia ugualmente valido come nc, sempre con data reale della costruzione.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Nic-In

Iscritto il:
14 Ottobre 2024 alle ore 10:45

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2024 alle ore 15:09

Quindi scusa, se ho capito bene, devo fare:

- un nuovo accatastamento con 5 unità a destinazione ordinaria (le nuove cantine) e 1 Speciale, particolare (BCNC).

- Causale "Unità Afferente" -"Altro: Costituzione di BCNC e nuove cantine" ?

Scusate ma non trovo casi simili.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie