Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / bcnc da accorpare ad unità residenziale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore bcnc da accorpare ad unità residenziale

Oviedo

Iscritto il:
04 Dicembre 2017 alle ore 15:35

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2017 alle ore 21:31

Ciao a tutti, Vi chiedo consiglio per quanto segue dal momento che non mi è mai capitato finora.

All’interno di una corte, al piano primo ho un locale comune che di fatto è utilizzato da n.2 proprietari (sub.714 e sub.712 - unità residenziali) e che sulla base di accordi tra le parti passerà in proprietà ad uno solo (diverrà in sostanza il locale di ingresso del sub.712).

Ora, sapendo che il locale comune fa parte di un bcnc
(insieme a scale, ballatoio, cortile comune ecc…) ho ipotizzato quanto segue:






    Docfa per variazione di bcnc (causale:
    ridefinizione di bcnc), con soppressione e costituzione di nuovo subalterno,
    con indicato in relazione che la superficie diminuisce perché verrà costituita
    una nuova unità afferente (sub.x), più variazione EP




    Contestuale presentazione di docfa per nuova
    costruzione di unità afferente (sub.x) ai subb.714/712




    Rogito notarile per vendita dell’unità afferente
    dal proprietario del sub.714 al proprietario del sub.712;




    Docfa unico per fusione tra sub.x e sub.712, più
    variazione scheda sub.714




E’ una procedura corretta?

In quale categoria dovrò accatastare il sub.x? F1? si tratta
di un locale al piano primo posto in fondo ad un ballatoio comune che poi alla fine diventerà residenziale


Se il bcnc fosse a servizio di più proprietari cambierebbe qualcosa?

Grazie mille per l'aiuto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2017 alle ore 22:05

Non ho capito cosa significa "all'interno di una corte".

Comunque devi inviare, dopo averli predisposti, due Docfa contestuali. Il primo per "riduzione di B.C.N.C." . Il secondo per unità afferente con costituzione di unità destinata a magazzino. Intesti la suddetta unità ai proprietari degli appartamenti con la procedura "quote provvisorie da definire con atto legale". Dopo la stipula dell'atto fai una "fusione con cambio di destinazione" ottenendo un unico appartamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Oviedo

Iscritto il:
04 Dicembre 2017 alle ore 15:35

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2017 alle ore 09:57

Grazie per la risposta innanzitutto.all'interno di una corte era per indicare semplicemente il contesto in cui sono inseriti i due subalterni, in un cortile con più proprietari, anche se poi di fatto la porzione di bcnc in variazione è utilizzata solo da due subalterni.

Una semplice domanda, la porzione di bcnc in questone è attualmente un disimpegno comune a due unità e dovra' diventare il locale di ingresso di uno degli appartamenti; devo accatastarlo quindi come c2?

La variazione dell'elaborato planimetriCo la protocollo insieme al docfa per costituzione di unità afferente?

Grazie in anticipo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2017 alle ore 17:21

In linea teorica il disimpegno comune dovrebbe essere censito come unità in corso di definizione F/4 ma detta destinazione è mal digerita dai tecnici catastali. In passato ci avevo identificato una metà rampa di scala e relativa metà vano oggetto di frazionamento con cessione in vendita al confinante proprietario, già proprietario dell'altra metà rampa di scale.

In un altro caso, sempre per un vano scala, questa volta ricadente sulla corte comune ma a servizio di un solo proprietario ovvero di una sola unità di una sola ditta, poichè il vano scala (P.T.-1) a piano terra conteneva anche un bagno sottoscala ed un ampio ingresso e disimpegno per accedere a detto bagno, ho censito tutto come magazzino.

Una volta acquistato, dagli altri intestatari, tutti i diritti di compropietà del suddetto vano scala (anche per acquisto di tutte le restanti unità immobiliari nel fabbricato e relativi diritti sulle parti comuni), l'unico restante proprietario dell'intero lotto ha potuto procedere alla fusione del vano scala con l'appartamento, ottenendo un'unica unità abitativa.

La riduzione di B.C.N.C. richiede un Docfa di Variazione per cui devi redigere un elaborato planimetrico dedicato dove la porzione afferente da stralciare la disegni nel medesimo elaborato ma non la identifichi con subalterno (in pratica rimane in grafica un poligono chiuso senza identificativi).

La costituzione di unità afferente con intestati richiede un Docfa di Nuova Costruzione per cui al precedente elaborato planimetrico basta solo aggiungere il nuovo numero del sub dell'unità afferente e quindi si può quasi totalmente riutilizzare l'E.P. della Riduzione di B.C.N.C.

Circa la causale Ridefinizione di B.C.N.C. in luogo di Riduzione di B.C.N.C. a mio avviso la seconda è più congruente in quanto viene operata una riduzione della consistenza del B.C.N.C.

Ridefinizione, sempre a mio avviso, è attinente più a delle modifiche interne del B.C.N.C. ovvero senza che sia modificato il suo perimetro.

Circa la Riduzione di B.C.N.C. è stata sempre la causale da me adottata senza problemi, anche se inerenti sempre riduzioni di corte perchè non ho mai avuto situazioni tipo quella tua.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Oviedo

Iscritto il:
04 Dicembre 2017 alle ore 15:35

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Dicembre 2017 alle ore 21:26

Grazie mille per l'aiuto ealfin, sei stato molto chiaro nella spiegazione, procedo nella redazione!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie