Forum
Autore |
bcnc che ne origina un'altro, che fare? |

geomlorenzod
Iscritto il:
12 Dicembre 2011
Messaggi:
1
Località
|
buonasera, al catasto urbano avevo una part.x con sub.y accatastato come bcnc. Successivamente ho presentato un frazionamento per suddividere alcune aree, per cui la particella x ha cambiato nome. La mia idea era quella di sopprimere con un docfa la part. x sub.y ed originare un nuovo bcnc con il nuovo numero di particella, ma facendo un nuovo accatastamento il programma non mi fa creare un bene comune, devo per forza accatastarlo in una categoria a A ad F. Come devo fare?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

DAVE
Iscritto il:
30 Settembre 2005
Messaggi:
166
Località
|
Spiegati meglio: hai un mappale con un BCNC (presumo area scoperta) lo frazioni al Catasto Terreni. Ora devi ripotare il frazionamento al Catato Fabbricati? Perchè la particella x ha cambiato nome? Il nuovo BCNC è sempre Bene comune o è un bene autonomo? Perchè vuoi sopprimere tutto con un docfa e costituire con un altro se è una variazione? Io farei un Docfa in Variazione con cui Sopprimi un BCNC e ne Costituisci 2 (o più) BCNC anche con altri numeri di particella o/e sub... penso non ci siano problemi. Se invece vuoi ricavare un BCNC e un area urbana F/1 le cose cambiano. Ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|