Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / B.C.C.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore B.C.C.

Danigeo72

Iscritto il:
03 Luglio 2019 alle ore 17:51

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2019 alle ore 18:03

Buon pomeriggio,

cerco di spiegare la mia problematica;

mi sono trovato a gestire una pratica catastale nella quale il tecnico che l'ha predisposta nell'anno 2004 ha creato un E,P. relativo ad un piccolo centro commerciale, creando al piano interrato dei B.C.C. classificandoli con categoria D/8 i parcheggi comuni asserviti ad uso pubblico.

Ora ai miei clienti è arrivato un accertamento IMU di circa 7.000 euro relativo agli ultimi 5 anni in merito a questi BCC; io ho provato a fare una pratica di variazione accorpandoli all'esistente sub.1 ma me l'hanno respinta adducendo la motivazione che una u.i. con una rendita non può più essere retrocessa a b.c.n.c.

L'unica opzione che mi hanno dato è quella di portarli in categoria C/6 di 1 classe.

Qualcuno può aventualmente darmi suggerimenti in merito?



Grazie in anticipo

Daniele

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2019 alle ore 21:02

I clienti hanno comunque sbagliato a non considerare nei loro pagamenti IMU (o meglio a non informare il loro commercialista), quanto dovuto in riferimento anche alla rendita della categoria D/8 del B.C.C.

La retrocessione di un'unità con rendita ad una senza rendita (B.C.N.C.) in linea teorica si può invece fare ma in linea pratica si può fare solo se vi siano le condizioni normative per farlo.

Esempio se ho una serie di posti auto ed uno dei posti auto viene ceduto al condominio per consentire il passaggio per accedere ad un nuovo cancello di nuova installazione per l'accesso alle aree del condominio, perché non poter fare la fusione con il B.C.N.C. esistente?

In tal caso basta semplicemente allegare al Docfa documentazione fotografica, relazioni e quant'altro per dimostrare che non si tratta più di posto auto ma di B.C.N.C.

Nel tuo caso se sono parcheggi con attribuzione di rendita e rimangono tali, anche se censiti con una categoria D/8 in luogo di C/6, non puoi retrocederli a B.C.N.C.

Circa il fatto di trasformare il D/8 in C/6 devi prima simulare una rendita considerando un accatastamento come C/6, poi devi fare due conti per vedere quale sia la differenza fra l'IMU che si paga per il D/8 e quella che si paga per i C/6.

Solo in tal caso porti a conoscenza i clienti del risultato dei tuoi studi e quindi i tuoi clienti decideranno se lasciare D/8 o trasformare in C/6.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie