Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Attribuzione di subalterno si o no
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Attribuzione di subalterno si o no

Bepi

Iscritto il:
27 Dicembre 2005

Messaggi:
112

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2008 alle ore 15:19

Caio a tutti,
Devo eseguire un cambio di destinazione d'uso di una unità attualmente censita in cat. C/2 contraddistinta dal mappale 100. Ora io devo eseguire una denuncia di Variazione per cambio d'uso in cat. C/6 sopprimendo l'unità e costituendo la nuova unità. La mia domanda è: la nuova unità costituita dovrà riportare il solo mappale 100 (essendo l'unica unità presente nel mappale) oppure devo attribuire il subalterno 1?
Ringrazio anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

alfa2

Iscritto il:
03 Marzo 2008

Messaggi:
240

Località
Viterbo

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2008 alle ore 16:07

[quote="Bepi"]Caio a tutti,
Devo eseguire un cambio di destinazione d'uso di una unità attualmente censita in cat. C/2 contraddistinta dal mappale 100. Ora io devo eseguire una denuncia di Variazione per cambio d'uso in cat. C/6 sopprimendo l'unità e costituendo la nuova unità. La mia domanda è: la nuova unità costituita dovrà riportare il solo mappale 100 (essendo l'unica unità presente nel mappale) oppure devo attribuire il subalterno 1?
Bepi, stiamo parlando di un fabbricato con più sub? se così fosse devi attribuire al quell'u.i. un nuovo sub.
ciao alfa2

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Bepi

Iscritto il:
27 Dicembre 2005

Messaggi:
112

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2008 alle ore 16:25

Caro alfa2,
il fabbricato ha solo una unità cioè il mio C/6.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fedevolley

Iscritto il:
25 Settembre 2008

Messaggi:
65

Località
Perugia

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2008 alle ore 16:35

Se il fabbricato, al NCEU, non ha subalterni, ma è intero, allora fai una dv e vari la particella intera, non porducendo nessun sub.
Federico

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Bepi

Iscritto il:
27 Dicembre 2005

Messaggi:
112

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2008 alle ore 16:52

Con il cambio di destinazione d'uso il DOCFA non permette di variare la particella, ma si deve sopprimere e costituire. Il problema è se la particella che si deve costiture deve avere il sub oppure no.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

VARES8

Iscritto il:
30 Luglio 2005

Messaggi:
288

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2008 alle ore 16:59

Se cambi l'identificativo ( e per cambio di destinazione d'uso lo devi fare) devi avere un identificativo diverso!

Quindi è ovvia la subalternazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2008 alle ore 17:02

"Bepi" ha scritto:
Con il cambio di destinazione d'uso il DOCFA non permette di variare la particella, ma si deve sopprimere e costituire.
Il problema è se la particella che si deve costituire deve avere il sub oppure no.



tanto per intenderci:
1) - devi fare una variazione di una particella senza sub, es:
F.100 particella 200 ( unico sub, quindi l'identificativo corrisponde con la particella madre )

2) - quando si fa la D.di V. viene soppressa la particella 200 e costituita la particella 200 sub1 !

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Bepi

Iscritto il:
27 Dicembre 2005

Messaggi:
112

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2008 alle ore 15:06

grazie geoalfa sempre chiaro e preciso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Bepi

Iscritto il:
27 Dicembre 2005

Messaggi:
112

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2008 alle ore 09:15

Ho consegnato il mio DOCFA all'ADT con l'attribuzione del subalterno 1 e mi hanno respinto la pratica con la seguente motivazione: INDICAZIONE DEL SUB. 1 SU MAPPALE INTERO. Devo rifare la pratica mantenendo il solo mappale senza attribuzione di subalterno!
Tanto vi dovevo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
610

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2008 alle ore 10:40

"Bepi" ha scritto:
Ho consegnato il mio DOCFA all'ADT con l'attribuzione del subalterno 1 e mi hanno respinto la pratica con la seguente motivazione: INDICAZIONE DEL SUB. 1 SU MAPPALE INTERO. Devo rifare la pratica mantenendo il solo mappale senza attribuzione di subalterno!
Tanto vi dovevo.



NON E' POSSIBILE ?!?!?!

Per quanto mi riguarda quoto Geoalfa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2008 alle ore 17:10

"Bepi" ha scritto:
Ho consegnato il mio DOCFA all'ADT con l'attribuzione del subalterno 1 e mi hanno respinto la pratica con la seguente motivazione: INDICAZIONE DEL SUB. 1 SU MAPPALE INTERO. Devo rifare la pratica mantenendo il solo mappale senza attribuzione di subalterno!
Tanto vi dovevo.


Sono senza parole; confermo quanto detto da Geoalfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcolys

Iscritto il:
11 Novembre 2006

Messaggi:
89

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2008 alle ore 21:32

anch'io confermo quanto detto da Geoalfa, ho già avuto esperienze simili + di una volta, ma si sà ogni AdT si fà le proprie regole ed all'interno delle stesse ogni tecnico si fà le proprie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie