Autore |
Risposta |

alfa2
Iscritto il:
03 Marzo 2008
Messaggi:
240
Località
Viterbo
|
[quote="Bepi"]Caio a tutti, Devo eseguire un cambio di destinazione d'uso di una unità attualmente censita in cat. C/2 contraddistinta dal mappale 100. Ora io devo eseguire una denuncia di Variazione per cambio d'uso in cat. C/6 sopprimendo l'unità e costituendo la nuova unità. La mia domanda è: la nuova unità costituita dovrà riportare il solo mappale 100 (essendo l'unica unità presente nel mappale) oppure devo attribuire il subalterno 1? Bepi, stiamo parlando di un fabbricato con più sub? se così fosse devi attribuire al quell'u.i. un nuovo sub. ciao alfa2
|
|
|
|

Bepi
Iscritto il:
27 Dicembre 2005
Messaggi:
112
Località
|
Caro alfa2, il fabbricato ha solo una unità cioè il mio C/6.
|
|
|
|

fedevolley
Iscritto il:
25 Settembre 2008
Messaggi:
65
Località
Perugia
|
Se il fabbricato, al NCEU, non ha subalterni, ma è intero, allora fai una dv e vari la particella intera, non porducendo nessun sub. Federico
|
|
|
|

Bepi
Iscritto il:
27 Dicembre 2005
Messaggi:
112
Località
|
Con il cambio di destinazione d'uso il DOCFA non permette di variare la particella, ma si deve sopprimere e costituire. Il problema è se la particella che si deve costiture deve avere il sub oppure no.
|
|
|
|

VARES8
Iscritto il:
30 Luglio 2005
Messaggi:
288
Località
Varese
|
Se cambi l'identificativo ( e per cambio di destinazione d'uso lo devi fare) devi avere un identificativo diverso! Quindi è ovvia la subalternazione.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"Bepi" ha scritto: Con il cambio di destinazione d'uso il DOCFA non permette di variare la particella, ma si deve sopprimere e costituire. Il problema è se la particella che si deve costituire deve avere il sub oppure no. tanto per intenderci: 1) - devi fare una variazione di una particella senza sub, es: F.100 particella 200 ( unico sub, quindi l'identificativo corrisponde con la particella madre ) 2) - quando si fa la D.di V. viene soppressa la particella 200 e costituita la particella 200 sub1 ! cordialità
|
|
|
|

Bepi
Iscritto il:
27 Dicembre 2005
Messaggi:
112
Località
|
grazie geoalfa sempre chiaro e preciso
|
|
|
|

Bepi
Iscritto il:
27 Dicembre 2005
Messaggi:
112
Località
|
Ho consegnato il mio DOCFA all'ADT con l'attribuzione del subalterno 1 e mi hanno respinto la pratica con la seguente motivazione: INDICAZIONE DEL SUB. 1 SU MAPPALE INTERO. Devo rifare la pratica mantenendo il solo mappale senza attribuzione di subalterno! Tanto vi dovevo.
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
"Bepi" ha scritto: Ho consegnato il mio DOCFA all'ADT con l'attribuzione del subalterno 1 e mi hanno respinto la pratica con la seguente motivazione: INDICAZIONE DEL SUB. 1 SU MAPPALE INTERO. Devo rifare la pratica mantenendo il solo mappale senza attribuzione di subalterno! Tanto vi dovevo. NON E' POSSIBILE ?!?!?! Per quanto mi riguarda quoto Geoalfa
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
"Bepi" ha scritto: Ho consegnato il mio DOCFA all'ADT con l'attribuzione del subalterno 1 e mi hanno respinto la pratica con la seguente motivazione: INDICAZIONE DEL SUB. 1 SU MAPPALE INTERO. Devo rifare la pratica mantenendo il solo mappale senza attribuzione di subalterno! Tanto vi dovevo. Sono senza parole; confermo quanto detto da Geoalfa.
|
|
|
|

marcolys
Iscritto il:
11 Novembre 2006
Messaggi:
89
Località
|
anch'io confermo quanto detto da Geoalfa, ho già avuto esperienze simili + di una volta, ma si sà ogni AdT si fà le proprie regole ed all'interno delle stesse ogni tecnico si fà le proprie
|
|
|
|