Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Atto di contestazione per violazione di norme trib...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Atto di contestazione per violazione di norme tributarie

Big_Smoke

Iscritto il:
24 Febbraio 2017 alle ore 18:05

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2017 alle ore 11:14

Ciao a tutti,

mi è arrivato un atto di contestazione per violazione di norme tributarie, per aver presentato la dichiarazione docfa oltre il termine previsto dagli articoli 7, 20 e 28 del R.D.L. 652/39 e successive modificazioni.

loro stabiliscono quanto segue:

Fine lavori / Decorrenza domanda 31/08/2012 scadenza presentazione domanda 30/09/2012.

Premetto che trattasi di porzione di edifico mai dichiarato, il docfa è stato presentato il 13/09/2012 con anno di costruzione nel 2002, nella relazione tecnica è riportato che trattasi di variazione di u.i.u. costituita in data 23/11/2011 ai sensi dell'art 19, comma 10, del d.l. 78/2010

Il catasto mi dice che queste sanzioni sono dovute per aver presentato il docfa oltre il 31/08/2012, ma da come riportato sopra io capisco che dovevo presentare entro il 30/09/2012, cosa che ho rispettato.

Non riesco a capire quale sia la data di scadenza tra le due riportate dal catasto.

grazie in anticipo!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2131

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2017 alle ore 17:06

Il tuo fabbricato era un fabbricato fantasma ortofoto individuato pertanto non ha alcun effetto la data di ultimazione dei lavori.

Per questi fabbricati fantasma vennero pubblicati all'Albo pretorio dei rispettivi comuni di compentenza i relativi elenchi in data 03/05/2012 e fino al 02/07/2012 (poi seguirono anche altre pubblicazioni di ulteriori fabbricati).

A seguito di detta pubblicazione all'albo pretorio i titolari di diritti reali sugli immobili pubblicati, ai quali venne attribuita la rendita presunta, ai sensi dell’art. 11, comma 7, del decreto legge 2 marzo 2012, n. 16, erano tenuti a presentare le relative dichiarazioni di aggiornamento catastale (tipo mappale e docfa) entro 120 giorni dal 3 maggio 2012 (data di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dei suddetti elenchi), al fine di evitare le ulteriori sanzioni amministrative, quadruplicate, (art. 2, comma 12, del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23), previste nel caso di mancata presentazione entro tale termine.

Per cui la sanzione è dovuta in quanto il docfa è stato presentato oltre i termini dei 120 giorni a far data dal 03/05/2012.


Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Big_Smoke

Iscritto il:
24 Febbraio 2017 alle ore 18:05

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2017 alle ore 08:57

Ti ringrazio per la spiegazione, ciao!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie