Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / associa file esterno
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore associa file esterno

PIZZOLO

Iscritto il:
01 Gennaio 2006

Messaggi:
521

Località
provincia di Vibo Valentia

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2008 alle ore 16:11

gentilmente, qualcuno che mi spiegasse i passaggi corretti per associare una planimetria redatta con archicad 9, ringrazio anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
484

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Maggio 2008 alle ore 17:41

Non conosco archicad ma presumo che possa salvare i files in .dxf e questo è un formato compatibile con Docfa.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

arch.pilati
Silvia

Iscritto il:
01 Marzo 2013 alle ore 14:57

Messaggi:
47

Località
Concorezzo

 0 -  0 - Inviato: 16 Giugno 2017 alle ore 16:40

Buonasera,

vi espongo il mio problema... che nemmeno in Catasto a Milano hanno saputo chiarire!!!

Come faccio ad inserire delle immagini rasster delle planimetrie che non siano in .dxf?

Esiste la funzione "Associa file esterno" e l'help di Docfa riporta le caratteristiche che tali file devono avere:

"Le immagini raster delle planimetrie possono essere acquisite, direttamente dalla procedura Docfa, tramite un qualunque scanner con una risoluzione tassativa di 200 DPI, immagine al tratto, bianco e nero, monocromatico (line art), in formato standard A4 o A3, accertandosi comunque delle reali dimensioni dell’immagine acquisita, e con uno dei seguenti formati: TIFF, TGA, WPG, EPS, PCX, BMP, DIB, GIF, JPEG, WMF, DCX, PICT (per i formati TIFF e GIF non è supportata la compressione LZW). Se la rappresentazione planimetrica di una unità immobiliare necessita di più pagine, bisogna associare all’unità stessa più immagini a pagina singola anche se si utilizzano formati (ad es. TIFF) che ammettono la multipagina.

Al fine di migliorare la leggibilità della grafica si consiglia, qualora il software dello scanner lo consenta, di ottimizzare i parametri di scansione (luminosità, contrasto, soglia ecc.)."

Le mie immagini hanno queste caratteristiche: b/n, 200DPI, monocromatico, immagine al tratto.

Perchè non riesco ad importarle?

Ho provato su due pc differenti ma nulla da fare!!!

In catasto non sanno rispondermi...

A qualcuno è già successo? Come ha rispolto? Sto diventando matta....

Grazie per l'aiuto.

Silvia

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2017 alle ore 05:25

i formati elettronici di un tiff sono tantissimi, noi non li vediamo.

molto probabilmente, anche se scansioni a 200 dpi, il file è più grande di quanto ammette docfa e lo rifiuta.

prova a fare dei jpeg, che sono più piccoli degli altri formati.

prova a 150 dpi e vedi se te li carica.

se diminuisci la dimensione e te li carica, significa che i tuoi 200 dpoi sbordano le dimensioni che ammette docfa.

l'importante è che l'imamgine stamapata e a video sia leggibile, a prescindere dei dpi.

(non ho mai caricato immagini in docfa; carico sempre il dxf con i poligoni nel dxf, che poi verifico con docfa).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie