Forum
Autore |
Assenza di una porta fra vano ingresso e disimpegno notte |

stefano1965
Iscritto il:
09 Giugno 2014 alle ore 11:38
Messaggi:
3
Località
|
Salve a tutti, il mio problema è il seguente. In un appartamento dal rogito risulta una descrizione che include “ingresso – disimpegno” e “disimpegno zona notte”. Il vano ingress (a forma di T) ha un breve tratto rettilineo. Al termine si accede alla cucina. A sinistra c'è altro breve tratto rettilineo e si accede al soggiorno. A destra altro breve tratto rettilineo con porta finale con cui si accede a disimpegno zona note rettilineo e perpendicolare. Da questo disimpegno s accede a due camere e bagno. E' presente anche una risega usata come mobile. La planimetria non riporta il segno di tratteggio della porta che college il vano ingresso con il disimpegno notte. Però sono indicati con nome. Al catasto "ingresso – disimpegno” e “disimpegno zona notte" nel calcolo sono considerati come due vani accessori (1/3 + 1/3). Si chiede se mancando la rappresentazione della porta viene meno il vano ingresso che incide per un terzo di vano.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
dall'ISTRUZIONE II, " un corridoio deve essere considerato come unico accessorio anche quando si svolge con andamento non rettilineo, purche' pero' esso costituisca un insieme continuo (anche se suddiviso in tronchi a mezzo porte) e conservi la sua funzione di elemento di comunicazione" per cui anche se spessisimo ogni tronco suddiviso da porte venga considerato 1/3 di vano, in realta', sarebbe corretto considerare il tutto 1/3 di vano, pertanto nel tuo caso non mi preoccuperei. l'ISTRUZIONE II, la trovi sotto normativa istruzioni in questo forum. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
|
|
|
|

stefano1965
Iscritto il:
09 Giugno 2014 alle ore 11:38
Messaggi:
3
Località
|
Dalla lettura della norma, a mio avviso nel mio caso non siamo in presenza di unico corridoio, poiché viene meno la condizione di "continuità" dovuta alle due diramazioni dell’ingresso. Almeno io la interpreto in questo modo la norma e infatti correttamente si da 1/3 + 1/3, che poi corrsiponde anche a quanto scritto nel rogito. Stefano
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Hai ragione Stefano. In questo caso ci puoi fare ben poco, perchè in ogni vano accessorio deve essere indicata in planimetria la destinazione. Ora, avendo distinto in due parti con la loro destinazione d'uso si è dichiarato due accessori di diverso utilizzo invece che uno come era giusto considerare ma indicando un solo vocabolo di utilizzo e non due. E la consistenza è stato determinata secondo questo criterio. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|