Forum
Autore |
Art. 1 Comma 340 Legge 311/2004 |

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
L'art. 1 comma 340 della legge 311/2004 stabilisce che la Tarsu vā pagata in basre alla superficie catastale dell'unitā immobiliare. Tale superficie va presa a base del calcolo da un mino dell'80% ad un massimo del 100% a seconda delle esigenze economiche dell'ente. Quesito: Sulla visura catastale č stata introdotta una nuova colonna che riporta la superficie catastele, nel mio caso 183 mq. Il Comune invia la cartella al cliente e, gia con riduzione all'80% chiede il pagamento su una superficie, assunta a base del calcolo, pari a mq. 185. (maggiore di quella indicata dall'ADT sulla visura) A seguito di segnalazione in autotutela, l'Ufficio tributi risponde che non č quella indicata sulla visura la superficie di riferimento ma č quella dei dati metrici indicata dall'ADT. Mi tocca spulciare per bene il caso, visto che di abbagli tale funzionario dell'ufficio tributi della mia cittā (Una donna) ne ha gia presi tanti in fatto di catasto. Intanto a qualcuna č gia capitato il caso? Puo' darmi una dritta? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
tanto per aprire il dibattito, benchč io trovi iniquo il sistema di riferimento per la base impositiva, posso convenire con l'Ente che la superficie č quella complessiva (spero solo quella coperta) al lordo delle eventuali detrazione per considerazioni catastali (locali accessori indiretti ecc.). E' aperta la discussione...
|
|
|
|

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
la superficie da tassare dovrebbe essere quella dichiarata dal proprietario dell'immobile nella denuncia tarsu o da censimento effettuato dal comune. E si basa sulla superficie utile calpestabile distinta per destinazione d'uso. I balconi e verande se scoperti si calcolano al 50% della superficie, se la veranda č coperta al 100%. Nel mio Comune.....
|
|
|
|

palina2
Iscritto il:
09 Dicembre 2005
Messaggi:
70
Località
|
 Sulla planimetria io i confini li ho sempre messi... QUALCHE ANNO FA COME CONFINANTI SI POTEVANO INDICARE I COGNOMI DEI PROPRIETARI MA CON L'ENTRATA IN VIGORE DELLA LEGGE 675 SULLA PRIVACY ORA NON E' PIU' POSSIBILE E QUINDI COME CONFINANTI SI POSSONO INDICARE SOLO I MAPPALI BUON LAVORO A TUTTI
|
|
|
|

palina2
Iscritto il:
09 Dicembre 2005
Messaggi:
70
Località
|
:oops: :oops: SCUSATE RAGAZZI LA RISPOSTA L'HO MESSA NEL FORUM SBAGLIATO OPSS!!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|