Forum
Autore |
Area Urbana |

roby77
Iscritto il:
14 Dicembre 2007
Messaggi:
250
Località
|
Ciao.. Ho una villetta singola che è stata accatastata così -sub.1 villetta a/7 senza giardino -sub.2 il giardino come area urbana F/1 di Mq.xxx E' stato costruito un box nel giardino... come lo presento? Devo sopprimere l'aera urbana e costituire il box come C/6 e la restante parte del giardino come F/1 con superficie inferiore all'originale vista la presenza del nuovo box?Causale? Grazie...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Ciao, ti faccio una domanda: l'area urbana, l'autorimessa e la villetta sono della stessa ditta?
|
|
|
|

roby77
Iscritto il:
14 Dicembre 2007
Messaggi:
250
Località
|
Si..stessa ditta... Stessa intestazione... Grazie
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Ok, allora si potrebbe trasformare l'area urbana in bcnc alla villetta e all'autorimessa. Ipotizzo un procedimento: - variazione per divisione dell'area urbana (stralci l'area dell'autorimessa); - variazione per edificazione su area urbana (sopprimi l'area urbana e costituisci l'autorimessa) - variazione per trasformazione dell'area urbana residua in bcnc comune alla villetta e all'autorimessa. Questa è una mia ipotesi; chi ha suggerimenti o altre idee?
|
|
|
|

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
- La prima considerazione è che è formalmente errato l'accatastamento così come è già agli atti (l'area scoperta non sempre è area urbana); - la seconda è che l'area a giardino non andrebbe nemmeno censita come BCNC ai sensi del § 100 della circ. 134/41, ma bensì andrebbe inserita nella planimetria dell'A/7, cui effettivamente serve; - nell'ipotesi di voler ignorare quanto sopra: i- il sub. dell'unità abitativa non varia; ii- NCA come unità afferente edificata su area urbana per l'autorimessa; iii- NCV per riduzione dell'area urbana, con soppressione e costituzione nuovo subalterno, ai sensi della circ. 83/99, vista la variazione geometrica. Naturalmente ripresenti l'ep. ciao
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
aggiungo alle indicazioni di ale ed alle successive precisazioni di geobax che, così facendo, i proprietari sono stati costretti a pagare l'ici, sull'area urbana oltre all'ici sull'abitazione, mentre se fosse stata considerata corte di pertinenza da inserire nella sche l'ici l'avrebbero pagata silo sull'abitazione! cordialità
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
"geobax" ha scritto: - La prima considerazione è che è formalmente errato l'accatastamento così come è già agli atti (l'area scoperta non sempre è area urbana); - la seconda è che l'area a giardino non andrebbe nemmeno censita come BCNC ai sensi del § 100 della circ. 134/41, ma bensì andrebbe inserita nella planimetria dell'A/7, cui effettivamente serve; - nell'ipotesi di voler ignorare quanto sopra: i- il sub. dell'unità abitativa non varia; ii- NCA come unità afferente edificata su area urbana per l'autorimessa; iii- NCV per riduzione dell'area urbana, con soppressione e costituzione nuovo subalterno, ai sensi della circ. 83/99, vista la variazione geometrica. Naturalmente ripresenti l'ep. ciao Ciao, per caso non sono circa i passaggi che ho indicato io, ma senza costituzione di bcnc?
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
"geobax" ha scritto: - la seconda è che l'area a giardino non andrebbe nemmeno censita come BCNC ai sensi del § 100 della circ. 134/41, ma bensì andrebbe inserita nella planimetria dell'A/7, cui effettivamente serve; Si, hai ragione, l'area pertinenziale scoperta và in planimetria assieme all'unità immobiliare asservita.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|