Una cordiale buonasera.
Ho questo quesito da porre, perchè non riesco a trovare una soluzione al mio caso.....
la situazione è la seguente:
---- SITUAZIONE REALE ---- da una parte:
- mappale 100 composto da due u.i.u. con cassa di scala e corte comune
-- U.I.U. sub 2 - piano terra intestata a Tizio (usufruttuario) e Caio (nudo proprietario)
-- U.I.U. sub 3 - piano primo intestata a Caio (piena proprietà)
-- sub 1 (corte e scala comune al sub 2 e 3)
__________________________________________________________
dall'altra parte:
- mappale 200 composto da due u.i.u. con corte comune
-- U.I.U. sub 2 - piano terra intestata a Tizio (piena proprietà)
-- U.I.U. sub 2 - piano terra intestata a Tizio (piena proprietà)
-- sub 1 (corte comune al sub 2 e 3)
----- SITUAZIONE FUTURA ----- in seguito alla demolizione delle unità immobiliari del mappale 200 (sub 2 e sub 3) è stato redatto TIPO MAPPALE per demolizione sopprimendo la p.lla 200 e costituendo la particella 300.
Di norma..... per il mappale 300 dovrei costituire un "AREA URBANA" intestandola a Tizio,
ma di fatto siccome l'area di fabbricato demolito nella realtà costituisce il prolungamento della corte esistente del fabbricato adiacente ero intenzionato a censire detta area come porzione di U.I.U. ai sensi della Nota 15232/2000.
Spero che sia stato abbastanza chiaro nella spiegazione.......
Morale della favola ho formulato lo stesso quesito all'Ufficio che mi ha risposto che nel mio caso specifico la suddetta Nota 15232/2000 non è applicabile e che la stessa deve essere censita in categoria F/1!
Secondo voi ha ragione l'Ufficio??? fermo restando che nella medesima Nota non è specificato e/o chiarito se la procedura può essere estesa anche ai BENI COMUNI NON CENSIBILI!
per una maggiore comprensione si rimanda agli schemi allegati
Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://i65.tinypic.com/xf3l3q.jpg...