Forum
Autore |
Appartamento con autorimessa in unico sub |

FrankLL
Iscritto il:
16 Marzo 2005
Messaggi:
38
Località
|
Salve a tutti, ho cercato in rete ma non ho più trovato una discussione che avevo visto tempo fa... In pratica, si parlava di appartamento e autorimessa, che - se in unico mappale - dovevano essere accatastati insieme (l'autorimessa come accessorio). Non l'ho mai fatto, ma lo ritengo logico (perché l'autorimessa di un villino tutto recintato dovrebbe essere passibile di produrre reddito autonomamente?). Qualcuno sa aiutarmi a trovare qualche riferimento in merito? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve stai chiedendo un riferimento normativo? o Cos'altr0? Saluti cordiali
|
|
|
|

FrankLL
Iscritto il:
16 Marzo 2005
Messaggi:
38
Località
|
Grazie per la risposta. L'idea è di capire come devo procedere a oggi. Meglio un riferimento normativo (che in catasto si traduce in circolare o chiarimento). Ma potrebbe anche essere un consiglio basato su esperienze personali, se il riferimento normativo mancasse (e temo che manchi, ma potrei sbagliare).
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve che io sappia non esiste normativa specifica che parla della tua problematica, esiste la normativa catastale fin dal 1949 che definisce che cos'è una u.i.. Infine esistono le consuetudini locali di qualche Agenzia provinciale. Posso solo che raccontarti cosa è successo un anno su circa trenta che io lavoro con il catasto nella mia Agenzia provinciale. Allora, diversi anni fa, e per circa un anno, si procedeva ad accatastare l'abitazione e garage nella stessa u.i., poi si è ritornati come si è sempre fatto, cioè il garage una u.i. e l'abitazione un'altra u.i.. Poi l'ufficio in quasi tutte le pratiche presentate in quell'anno di concessione misericordiosa ha scorporato il garage dalla abitazione. Personalmente sempre in quell'anno io ho presentato alcune pratiche come sopra detto (cioè abitazione e garage in un'unica u.i.), ma ritrovandomi poi il tutto scorporato i due u.i.. Saluti cordiali
|
|
|
|

FrankLL
Iscritto il:
16 Marzo 2005
Messaggi:
38
Località
|
Ok, grazie per la risposta. Accatasterò come due subb. a sé, come sempre fatto. Se è cambiato qualcosa vi renderò partecipi... Saluti
|
|
|
|

mobai
Iscritto il:
02 Settembre 2014 alle ore 11:25
Messaggi:
3
Località
|
buongiorno a tutti..avrei una domanda inerente al garage. Al piano terra di una casa c'è un garage (C/6 accatastato come sub separato) al quale si accedva solo dal portone carraio, e il locale ingresso con la scala che porta alla abitazione al piano primo. Con una pratica hanno aperto una porta tra il garage e la scala. Catastalmente cambia qualcosa? in fondo rimangono due sub oppure devo fonderli? vi ringrazio
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve il 99,99% di case ha il garage con porta collegata all'abitazione, per cui catastalmente sono sempre due u.i.. Saluti cordiali
|
|
|
|

mobai
Iscritto il:
02 Settembre 2014 alle ore 11:25
Messaggi:
3
Località
|
certo..però devo andare a fare due docfa di variazione per far vedere che è stata aperta una porta tra i due sub?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|