Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / annullare un DOCFA come si fa?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore annullare un DOCFA come si fa?

ezio

Iscritto il:
09 Giugno 2004

Messaggi:
46

Località
Finale Ligure

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2005 alle ore 16:59

Ciao a tutti.Vi è mai capitato questo?
Appartamento regolarmente accatastato da dividere tra due fratelli; presento la DIA in comune per ristrutturazione e divisione-Tutto OK ''

Faccio le pratiche catastali di divisione in 2 nuovi sub. -Tutto OK ':lol:'

Pochi giorni prima del rogito il Geometra del Comune mi chiama e tra i denti mi dice che ha commesso un errore e quella unità immobiliare non si poteva dividere quindi di annullare il docfa e sospendere il rogito ':evil:'

Come faccio ad annullare il DOCFA? (e possibilmente anche il Geometra?)
Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2005 alle ore 17:24

Perchè non si poteva dividere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2005 alle ore 17:24

Non mi risulta sia possibile annullare un DoCFa una volta presentato.
Fai un DoCFa con il quale ripristini la situazione precedente. In relazione tecnica precisa quanto successo in modo da precisare che il precedente docfa era stato erroneamente presentato e che questo è in rettifica.
Io cmq per sicurezza metterei a conoscenza del problema anche il responsabile dell'ufficio in modo da evitare sorprese.
Una volta concordato le modalità con il dirigente se qualche impigato allo sportello presenta qualche obiezione alla pratica hai già la certezza che rivolgendoti al responsabile la pratica andrà a buon fine.
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ezio

Iscritto il:
09 Giugno 2004

Messaggi:
46

Località
Finale Ligure

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2005 alle ore 18:38

Grazie dell'aiuto; il problema è che l'attuale suddivisione non deve comparire in quanto SOLO ADESSO questo pseudo geometra comunale ha scoperto che l'immobile è sottoposto a un miriade di vincoli (casa rustica tipica ultracentenaria) quando al momento di redigere la DIA a mia precisa domanda sull'esistenza di vincoli mi ha risposto che di quella frazione sperduta e quasi disabitata non gli fregava niente a nessuno!!!!; inoltre mi contesta la disposizione, secondo lui, poco razionale di alcuni vani in seguito alla divisione (premetto che sono circa 300 anni che sono così e sono sempre andati bene) e che uno degli appartamenti non va bene perchè....a lui non piace!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2005 alle ore 18:52

Se si tratta di sola divisione interna non credo che tu avresti difficoltà ad ottenere le dovute autorizzazioni, poi il fatto che al tecnico comunale il tuo appartamento non "piaccia" è poco rilevante se rispetta tutte le normative vigenti (comprese quelle igienico-sanitarie)...la cosa più preoccupante, a mio avviso, è che i lavori sono stati autorizzati con una DIA e sei tu, come professionista, che ti metti nelle vesti di pubblico ufficiale responsabile del procedimento. Presumendo che le opere siano già state eseguite, mi sembra curiosa l'idea di cancellare tutto con un "colpo di gomma" sulla variazione catastale...
Non sarebbe forse possibile, mantenendo la situazione così come è, presentare le istanze di autorizzazione dovute agli Enti competenti? Tieni conto che io non ho la più pallida idea di che razza di vincoli ti sono capitati, ma mi sembra corretto consigliarti anche in questo senso...
Ricorda che tu, probabilmente, nella DIA hai dichiarato che l'immobile non era soggetto a vincoli (D.Lgs 490/99 ex Leggi 1089/39, 431/85 ora D.Lgs. 42/2004, ecc.,...) e invece non è così...

Valuta tu, eventualmente con il tecnico comunale, cosa sia meglio intanto spero di averti dato qualche dritta...

CIAO :o

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie