Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / anno fabbricato!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore anno fabbricato!!

Spalmieri84

Iscritto il:
24 Ottobre 2006

Messaggi:
231

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2006 alle ore 09:26

come fate a sapere l'anno di costruzione dell'intero fabbricato che va indicato nel modulo docfa???
lo trovate su qualche documento o ipotizzate voi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Adm76

Iscritto il:
16 Ottobre 2006

Messaggi:
113

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2006 alle ore 09:32

"Spalmieri84" ha scritto:
come fate a sapere l'anno di costruzione dell'intero fabbricato che va indicato nel modulo docfa???
lo trovate su qualche documento o ipotizzate voi?


Lanno di costruzione lo deduci dal permesso di costruire se con rilascio regolare per gli immobili condonati dalla data di presaentazione della domanda

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Spalmieri84

Iscritto il:
24 Ottobre 2006

Messaggi:
231

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2006 alle ore 10:32

io faccio una variazione catastale a seguito di DIA per modifiche interne... come faccio a saperlo???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Adm76

Iscritto il:
16 Ottobre 2006

Messaggi:
113

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2006 alle ore 11:35

"Spalmieri84" ha scritto:
io faccio una variazione catastale a seguito di DIA per modifiche interne... come faccio a saperlo???



La risposta è sempre uguale devi farti dare dal proprietario la copia del permesso di costruire o di eventuale sanatoria comunque se è stata presentata una DIA sulla copia della stessa dovrebbe essere indicata la data di rilascio del permesso di costruire in origine, se proprio non riesci a trovare i documenti di cui sopra puoi sempre recarti in comune e chiedere all'ufficio tecnico, comunque anche attraverso una visura storica del mappale su cui insiste il fabbricato puoi risalire alla data discrizione in atti, ma fai attenzione perchè come ben sai non è detto che la data di accatastamento possa fornirti con precisione l'anno di costruzione del fabbricato ma potrebbe darti un orientamento. Nel caso all'ufficio tecnico del comune puoi richiedere una copia di tutti i permessi di costruire rilasciatio al proprietario da li puoi risalire all'anno di costruzione io opterei per la prima soluzione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Spalmieri84

Iscritto il:
24 Ottobre 2006

Messaggi:
231

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2006 alle ore 14:13

quindi te ti fai dare dal proprietario la copia del permesso di costruire???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CGM

Iscritto il:
28 Febbraio 2006

Messaggi:
171

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2006 alle ore 19:39

Oppure ti fai dare il rogito di acquisto dal proprietario, nel quale sono citati gli estremi necessari di Concessioni, PdC, D.I.A. inerenti l'immobile.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gfenoglio1

Iscritto il:
01 Agosto 2005

Messaggi:
110

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2006 alle ore 19:52

...Se non vuoi "scomodare" il proprietario ed hai tempo e voglia per farlo, puoi andare a vedere i documenti depositati presso l'UT comnale...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cogeo

Iscritto il:
18 Luglio 2006

Messaggi:
34

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2006 alle ore 20:09

presumo che se hai fatto te la dia hai anche verificato la conformita urbanistica e quindi reperito le licenze edilizie precedenti (perlomeno l'ultima).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie