Forum
Autore |
androne d'ingresso |

ela979
Iscritto il:
06 Dicembre 2008
Messaggi:
139
Località
Ghedi (BS)
|
ho questo dubbio, sto facendo l'accatastamento di una abitazione che comprende un androne d'ingresso... questo androne posso accatastarlo con un suo sub. per meglio individuarlo visto che è gravato da una servitù di passaggio a favore del fabbricato adiacente. Se sì quale categoria gli posso attribuire???? Grazie per l'aiuto...buon lavoro!!!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Brad
Iscritto il:
14 Settembre 2009
Messaggi:
54
Località
colli Euganei
|
Serve quindi più unità? BCNC e passa la paura! Saluti
|
|
|
|

Berry
Iscritto il:
25 Febbraio 2009
Messaggi:
273
Località
|
"Brad" ha scritto: Serve quindi più unità? BCNC e passa la paura! Saluti ... non so! Il fatto che ci sia una "servitù di passaggio" non penso si possa dire che sia un BCNC. es.: se il titolare della servitù attiva non è proprietario (non ha alcuna quota sull'u.i.) come si spiega nel Docfa? Saluti.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Se il passaggio (di proprietà esclusiva dell'abitazione) non è interessato dalla variazione, nel DOCFA non fai niente perchè vale l'atto dove si è costituita la servitù e non devi cambiare niente altrimenti modifichi in un certo senso l'accordo dichiarato nel suddrtto atto. Se invece la servitù va costituita ex-novo, allora potrebbe convenire, ma non è necessario, attribuire un ulteriore sub.no all'ingresso, che è pur sempre un accessorio graffato in piena proprietà con l'abitazione. Ciò per facilitare la stesura dell'atto di costituzione della servitù. Di sicuro non bisogna scrivere o indicare niente a proposito della servitù nella pratica docfa. Saluti.
|
|
|
|

Brad
Iscritto il:
14 Settembre 2009
Messaggi:
54
Località
colli Euganei
|
Hai ragione Berry. totonno, quello che dici è più che giusto, ma nel caso di una situazione in cui vado a costituire ex-novo la servitù, e decido di identificare con sub l'androne, con che cat. andrò a censirlo? Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Brad" ha scritto: Hai ragione Berry. totonno, quello che dici è più che giusto, ma nel caso di una situazione in cui vado a costituire ex-novo la servitù, e decido di identificare con sub l'androne, con che cat. andrò a censirlo? Saluti Graffato all'abitazione, non c'è scelta. Il BCNC presuppone il fatto che l'ingresso sia di proprietà comune a più subalterni. Credo non sia questo il caso perchè l'ingresso sembra di proprietà di unica abitazione. Se così non fosse, allora va per forza censito l'ingresso come BCNC, ovviamente distinto e staccato dall'abitazione. Ripeto e insisto, comunque, che la servitù deve essere legittimata necessariamente dall' Atto di costituzione e non deve essere indicata nella pratica DOCFA che viene fatta prima della costituzione, quando la servitù ancora non esiste ed il tecnico non la può dichiarare. Saluti.
|
|
|
|

Brad
Iscritto il:
14 Settembre 2009
Messaggi:
54
Località
colli Euganei
|
In effetti.. Ti ringrazio, buon lavoro
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|