Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / AMPLIAMENTO PER SOPRAELEVAZIONE SU TERRAZZA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore AMPLIAMENTO PER SOPRAELEVAZIONE SU TERRAZZA

giometrax

Iscritto il:
21 Giugno 2013 alle ore 12:08

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2014 alle ore 19:25

Ciao a tutti, vi espongo il mio quesito:

Il committente possiede i seguenti immobili:
- appartamento all'ultimo piano di un fabbricato individuato dal sub 5 (CAT. A2)

- locale deposito realizzato sulla terrazza sovrastante, individuato dal sub 9 (CAT. C2).

In Comune ho presentato il progetto di ampliamento PIANO CASA, che consiste nella demolizione del locale deposito sulla terrazza (sub 9) e nella ricostruzione di un nuovo volume più ampio sempre nella terrazza.

Questo nuovo volume sarà unito all'appartamento sottostante mediante rampa di scale.

Adesso dovrei aggiornare la situazione in Catasto...come faccio?? grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2014 alle ore 23:40

Fai un Docfa per ampliamento e diversa distribuzione spazi interni. Specifica in relazione che l'ampliamento ricade all'interno della sagoma già in mappa (per giustificare la mancanza del tipo mappale) e che ricade sul terrazzo di copertura esclusivo dell'appartamento sottostante oggetto di ampliamento. Non hai specificato se il terrazzo sia o meno accatastato e quindi presumo che il terrazzo prima dei lavori non era praticabile oppure praticabile ma non accatastato. Io in un caso simile ho pure dichiarato (nella relazione allegata al Docfa a parte ed in PDF-A, visti gli spazi ridotti nel Docfa) che trattasi di ampliamento eseguito a seguito di progetto Piano Casa autorizzato dal condominio, ecc. con gli estremi del Titolo Abilitativo, ecc. . Se il terrazzo risulta accatastato come spazio condominiale allora la faccenda si complica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giometrax

Iscritto il:
21 Giugno 2013 alle ore 12:08

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2014 alle ore 23:48

Il terrazzo è di proprietà esclusiva del committente, ed è accatastato al sub. 9...è annesso al locale di sgombero CAT. C2

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2014 alle ore 12:09

Perchè non consultare ANCHE le vecche discussioni?

www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...

Quasi sempre ci si trovano dei veri e propri manuali del perfetto geometra catastale!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giometrax

Iscritto il:
21 Giugno 2013 alle ore 12:08

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2014 alle ore 13:14

"geoalfa" ha scritto:
Perchè non consultare ANCHE le vecche discussioni?

www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...

Quasi sempre ci si trovano dei veri e propri manuali del perfetto geometra catastale!







Si purtroppo avevo già controllato ma avevo trovato casi di sopraelevazione su lastrici non accatastati, nel mio caso è già presente il locale di sgombero C2.

Cmq vi dico come pensavo di accatastarlo...

Pensavo di soprrimere i 2 sub vecchi e costituirne 1 nuovo in classe A2.
Causale: Fusione + ampliamento + cambio d'uso.



Cosa ne pensate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie