Forum
Autore |
ampliamento FR e unita' afferenti |

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
salve, devo procedere a presentare un docfa che è cosi' articolato: Ampliamento FR esistente e, sempre nella stessa particella è satta realizzata una nuova costruzione staccata dal precedente, tutti ante 1967. Ota All'ADT mi hanno detto di procedere con 2 docfa separati; Il primo, che riguarda l'ampliamento del vecchio FR, metto la Tipologia Documento Fabbr. ex Rurale art. 2................... causale nuova costruzione. Vado ad impostare l'EP mettendo al numero 1 la corte comune (patricella in cui è il fabbricato come BCNC e poi assegno gli altri sub; quindi in questoo EP metto solo il fabbricato in ampliamento con la corte. Ora a questo punto faccio un altro docfa per il fabbricato di nuova costruzione con causale: UNITA' AFFERENTE AL SEGUENTE IDENT........ e spunto Unita afferente su corte comune. Ora chiedo, in questI 2 docfa si deve rifare L'EP con la corte e assegnare i rimanenti 4 sub presenti in questa costruzione partendo dal numero ultimo assegnato ai sub dell'ampliamento ( CHE SONO 16)???? E poi bisogna anche qui specificare nei BCNC ( QUADRO D) la corte comune e anche nell'elenco SUB DI QUEST'ULTIMO DOCFA???? Infine in quewsto caso , non dovrei pagare sanzioni per l'ampliamento del FR, in quando fatto prima del 1967 (prescrizione dei termini) e inoltre dovendo fare l'invio telematico o la presentazione in ufficio, devo presentare 2 file che comunque devono essere sempre presentati insieme, anche se4 mi hanno detto che il pagamento lo devo fare separatamente?????????????????? GraZIE A TUTTI COLORO CHE SAPRANNO AIUTARMI
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
nessuno puo darmi aiuto su questa cosa.............................
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
nessuno è in grado di darmi risposta..........................
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
ma è possibile che a nessuno sia capitato una cosa di questotipo? oppure se è necessario riformula L'ARGOMENTO ......
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"burgise" ha scritto: salve, devo procedere a presentare un docfa che è cosi' articolato: Ampliamento FR esistente e, sempre nella stessa particella è satta realizzata una nuova costruzione staccata dal precedente, tutti ante 1967. Ora All'ADT mi hanno detto di procedere con 2 docfa separati; Il primo, che riguarda l'ampliamento del vecchio FR, metto la Tipologia Documento Fabbr. ex Rurale art. 2 ................... causale nuova costruzione. Vado ad impostare l'EP mettendo al numero 1 la corte comune (particella in cui è il fabbricato come BCNC e poi assegno gli altri sub; quindi in questo EP metto solo il fabbricato in ampliamento con la corte. Ora a questo punto faccio un altro docfa per il fabbricato di nuova costruzione con causale: UNITA' AFFERENTE AL SEGUENTE IDENT........ e spunto Unita afferente su corte comune. Ora chiedo, in questi 2 docfa si deve rifare L'EP con la corte e assegnare i rimanenti 4 sub presenti in questa costruzione partendo dal numero ultimo assegnato ai sub dell'ampliamento ( CHE SONO 16)???? E poi bisogna anche qui specificare nei BCNC ( QUADRO D) la corte comune e anche nell'elenco SUB DI QUEST'ULTIMO DOCFA???? Infine in quewsto caso , non dovrei pagare sanzioni per l'ampliamento del FR, in quando fatto prima del 1967 (prescrizione dei termini) e inoltre dovendo fare l'invio telematico o la presentazione in ufficio, devo presentare 2 file che comunque devono essere sempre presentati insieme, anche se4 mi hanno detto che il pagamento lo devo fare separatamente?????????????????? GraZIE A TUTTI COLORO CHE SAPRANNO AIUTARMI salve! lo sai che è un quesito espresso in una maniera ....." blindata" ? e nonostante l'abbia riletto due volte, non sono sicuro di aver bene interpretato il senso della tua domanda! 1.) hai da censire un fabbricato rurale suddiviso su più corpi? r.) fin qui nulla di strano, presenti il bel tipo mappale, poi redigi il DocFa per l'accatastamento come nuova costruzione, nessun'altra considerazione c'é da fare, perché dal momento che il fabbricato è rurale, all'urbano non è per nulla conosciuto! quindi tutte le cose che ti hanno detto - cadono tutte ! - ovviamente lo redigi completo dell'elaborato planimetrico e l'elenco dei subalterni, come se fosse un unico edificio! cordialità
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
ok, io sono stato nuovamente dal tecnico ADT e mi è stato cosi' riferito: La sua situazione riguarda !) un Fabbr. Rurale da passare all'urbano e dividere in suB appartenete alla ditta A (Ha al momento una sua partcella); 2) un ampliamento fatto sullo stesso FR precedente ma su una particella comune ai terreni che è intestata a una ditta B diversa da A, anche se alcuni proprietari di A hanno delle quote in B (trattasi di proprieta' indivise appartenenti a tanti eredi); 3) nuova costruzione staccata dai precedenti , costruita sulla particella medesima appartenente a ditta B; per riassumere Part 1 seminativo DItta B; particella 2 FR ditta A Devo procedere in questo modo, premettendo che Tm unico inserendo ditta A e B, sopprimendo il FR ( ex particella 2)e passando all'urbano, con corte comune ( ex particella 1): Faccio un Primo Docfa, per il solo FR, mettendo pero L?EP completo di tutti i fabbricati (ampliameto e NC) e elenco SUB di tutti,, BCNC (corte e un disimpegno presente nel FR) ma vado a inserire solo i sub del FR pagando le sanzioni di 26,82€ a sub del FR (ravvedimento operoso dal 01/10/2008) TUTTO DITTA A; Faccio un secondo docfa, unita' afferenti su corte comune per l'ampliamntento (causale dichioarazione ordinaria da verificare perche è un ampliamento di FR ante 1966) non mettendo ne EP, ne elenco sub ma solo i dati dei sub relativi all'ampliamento TUTTO DITTA B; Faccio infine TERZO DOCFA unita' afferenti su corte comune per NC mettendo i sub della NC tutto DITTA B. Cosa ne pensi Geoalfa ??????????? E? corretto procedere cosi'??? Spero di essrer stato piu' chiaro, scusandomi se non è cosi In questi casi è bene procedere ad un invio telematico oppure, data la complessita' , presentare al front office??? Grazie infinite tengo a precisrae per i colleghi che le sanzioni dei FR si pagano con il ravvedimento operioso , indipendentemente dall'anno di costruzione
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
chiedo gentilmente confera circa la mia spigazione del docfa grazie
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
sono in attesa di una vostra gentile onferma, intanto sto preparando i docfa ma attendo conferme per completare grazie
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"burgise" ha scritto:
ok, io sono stato nuovamente dal tecnico ADT e mi è stato cosi' riferito: La sua situazione riguarda : 1) un Fabbr. Rurale da passare all'urbano e dividere in sub appartenente alla ditta A (ha al momento una sua particella); 2) un ampliamento fatto sullo stesso FR precedente ma su una particella comune ai terreni che è intestata a una ditta B diversa da A, .......; 3) nuova costruzione staccata dai precedenti, costruita sulla particella medesima appartenente a ditta B; - per riassumere Part 1 seminativo Ditta B; part 2 FR ditta A Devo procedere in questo modo: redigere che TM unico inserendo ditta A e B, sopprimendo il FR (ex particella 2) e passando all'urbano, con corte comune ( ex particella 1): Primo DocFa: - per il solo ex-FR, mettendo però l'EP completo di tutti i fabbricati (ampliamento e NC) ed elenco SUB di tutti, BCNC (corte e un disimpegno presente nel ex-FR) ma vado a inserire solo i sub dell'ex FR pagando le sanzioni di 26,82 € ogni sub dell'ex FR (ravvedimento operoso dal 01/10/2008) tutto ditta A; secondo DocFa - unita' afferenti su corte comune per l'ampliamento (causale dichiarazione ordinaria da verificare perché è un ampliamento di exFR ante 1966) non mettendo ne EP, ne elenco sub ma solo i dati dei sub relativi all'ampliamento tutto ditta B; terzo DocFa unita' afferenti su corte comune per NC mettendo i sub dell'ampliamento tutto ditta B. ............. In questi casi è bene procedere ad un invio telematico oppure, data la complessita', presentare al front office??? .............. scusami tanto, ma è stato un pò difficile comprendere bene il tuo caso, ho apportato alcune modifiche di esposizione! se ho correttamente interpretato, secondo me dei fare solo due DocFa e non tre, premettendo che per il TM va bene come dici tu: 1.-) ditta A proprietaria della part 2 --> va bene come proponi tu, completo di EP correttamente compilato. 2.-) ditta B proprietaria della part 1 --> dichiari la nuova costruzione afferente a fabbricato accatastato in parte ( il fatto che l'ex FR fosse stato costruito ed ampliato non importa, se è costruito interamente su una particella dove i proprietari sono gli stessi, ora si tratta di accatastare un ex FR e nulla significa che fosse prima costruito e poi ampliato - era sempre un FR che ha perso i requisiti !- Però mi domando: se le due particelle hanno origini diverse e proprietari diversi e sono ben distinte, perchè le fondi? crei solo confusione, io farei due ben distinti TM: uno per la particella 1 e l'altro per la particella 2 e di conseguenza due DocFa! no credi? se invece ho male interpretato il tuo quesito, diccelo con più chiarezza con lo schema che ti ho proposto. cordialità
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
IL TM è stato gia approvato cosi', cioe' tutti i fabbricati( sia Rurale che ampl. che NC) sono stati graffati con la corte (ex particella 1 ) indicando nel tipo la ditta A che B ognuno per le loro quote rispettive nella particella 1 e nel FR particella 2 Ora considerando che c'è un FR, l'ampliamento sullo stesso e un altra costruzione staccata da entrambi ma stessa corte e TM, devo procedre come da me descritto sopra, con tre docfa, cosi come detto dal tecnico???? Inoltre, dato che tutta la particella 1 doveva diventare corte dei Fabbricati presenti, ho preferito sopprimere FR e fare tutt'uno con Il TM che mi è stato approvato appunto cosi; Spero di essere stato piu' chiaro in attesa di riscontro a vostra disposizione e grazie tante per l'aiuto;
|
|
|
|

burgise
Iscritto il:
18 Giugno 2008
Messaggi:
298
Località
|
vi comunico che i docfa mi sono stati approvati con la procedura da me descritta, per cui il tecnico aveva proprio ragione; Adesso bisogna fare l'atto di divisione tra i proprietari, grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|