Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Allineamento Planimetrie Appartamento e Garage
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Allineamento Planimetrie Appartamento e Garage

Geosimr
Geosimr

Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38

Messaggi:
118

Località
Castiglione in Teverina

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2018 alle ore 15:46

Buonasera colleghi

sono nuovo del gruppo, volevo esporvi un dilemma

Mi trovo un appartamento senza planimetria (mi dice non allineata quando vado a richiederla)

Il garage ( altro sub) ha una planimetria scansionata del 1975 che mostra sia il garage stesso che l'appartamento.

Ora dato che il proprietario deve fare un atto per vendere occorre sistemare la situazione.

Come meglio procedere?

Ipotesi:

garage, faccio un docfa per esatta rappresentazione grafica

appartamento, faccio un docfa per planimetria mancante

E' la maniera più corretta ?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2018 alle ore 15:52

No, io consulterei il tecnico in ufficio, non vedendo la scheda di cui parli, difficile capire la situazione, comunque di fatto dici di vedere sia abiatzione che autorimessa, cerca di capire di cosa si tratti.

Le visure sotriche cosa dicono?

Puo essere un'unica planimetria originale poi divisa d'Ufficio?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geosimr
Geosimr

Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38

Messaggi:
118

Località
Castiglione in Teverina

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2018 alle ore 16:02

mi spiego meglio

in visura compaiono correttamente

garage un sub e appartamento un altro sub

ma nel fare la richiesta di planimetria dell'appartamento mi dice che non esiste pla.

se richiedo la pla del garage compare un foglio scansionato con riportato il disegno del garage e dell'appartamento ...io devo sistemare la cosa ossia:

chiedo la pla dell appartamento e esce

chiedo la pla del garage ed esce

quindi per me la strada da intraprendere era quella sopra riportata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2018 alle ore 16:16

Bisogna capire cosa è quel foglio che dici risultare nella richiesta della scheda dell'autorimessa.

Il fatto che non risulti abbinata la planimetria dell'appartamento, non significa che non esista, tanto e vero che dici che l'appartamento risulta dalla visura dell'autorimessa.



Hai chiesto la rasterizzazione delle planimetrie e relativo abbinamento?

Esite un protocollo con cui è stato denunciato l'appartamento?



Se la scheda di cui parli rappresernta entrambe le uiu, consultati col tecnico per capire chi l'ha fatto, chi l'ha presentato?



La divisione è stata fatta d'uffico? hai verificato le visure stroiche?



Prima di procedere, devi fare tutte le ricerche presso l'ufficio, per prima cosa io chiederei attraverso il contact center, la rasterizzazione della plani dell'abitazione, guarda cosa ti dicono.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pepper

Iscritto il:
11 Novembre 2010

Messaggi:
19

Località
Veneto

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2018 alle ore 16:32

Hai detto che nella planimetria del garage ti compare anche l'appartamento, per caso trovi scritto a mano su questa scheda che il sub "x" è abbinato al garage ed il sub "y" è abbinato all'appartamento? Controlla bene le visure storiche, magari inizialmente era stata dichiarata come unica unità e poi è stata divisa dall'ufficio in due sub

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2018 alle ore 22:14

Credo che vi sia stato un errore d'ufficio nel non aver scansionato la planimetria dell'appartamento abbinata graficamente al garage (quando hanno due unità, di sicuro create d'ufficio dividendo un'unica planimetria di unica unità dichiarata all'origine, riportata pertanto su unica planimetria, procedono alla scansione della singola porzione interessata mettendo un foglio bianco all'altra porzione non interessata tale che nella scansione venga riportata solo la porzione interessata).

Nel tuo caso la prima cosa da vedere è se all'appartamento risulta in visura la superficie catastale.

Così tanto per verificare se hanno eseguito la scansione in passato ma hanno perso il file associato o non hanno mai saputo che pesci pigliare per intenderci.

In qualsiasi caso, se la distanza dall'Agenzia non è di pochi chilometri, puoi anche richiedere l'inserimento della planimetria dell'appartamento previa istanza inviata con Pec, allegando la planimetria del garage con incluso l'appartamento, allegando le visure delle due unità e spiegando che devono scansionare solo l'appartamento al quale associare la planimetria che loro elaboreranno come sopra da me precisato.

Nell'istanza spiega che subito dopo provvederai a rendere conformi le due planimetrie ripresentando dei rispettivi Docfa per esatta rappresentazione grafica.

Così tanto per creare una continuità storica del tutto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geosimr
Geosimr

Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38

Messaggi:
118

Località
Castiglione in Teverina

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2018 alle ore 22:49

Grazie mille EALFIN, quindi mi consigli di far precedere una PEC all'ufficio contenente una istanza di scansione, prima di procedere con il DOCFA in esatta rappresentazione grafica

Penso proprio che farò come mi dici

GRAZIE



ps vi terrò aggiornati sull esito

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2018 alle ore 08:56

Guarda che in una mia risposta precedente ti consigliavo di far la stessa cosa, ma col contaci center.

I tempi di evasione per il contaci sono di 14 giorni lavorativi, mentre per le istanze 20, è più veloce col contaci.

Il mio Ufficio comunque col contaci in pochi giorni risponde.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geosimr
Geosimr

Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38

Messaggi:
118

Località
Castiglione in Teverina

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2018 alle ore 11:25

Come faccio a scrivere al contact center!?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pepper

Iscritto il:
11 Novembre 2010

Messaggi:
19

Località
Veneto

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2018 alle ore 11:27

"Geosimr" ha scritto:
Come faccio a scrivere al contact center!?

Grazie



questo è il link

wwwt.agenziaentrate.gov.it/servizi/Varia...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geosimr
Geosimr

Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38

Messaggi:
118

Località
Castiglione in Teverina

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2018 alle ore 14:31

Grazie mille, purtoppo non ho potuto ultimare il lavoro dato che il mio onorario a detta del cliente era troppo alto rispetto a quello fatto da un collega 75enne, quindi, fermo la palla e chiudo la partita. Che amarezza direbbe qualcuno...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie