Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / aiuto per elaborato planimetrico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore aiuto per elaborato planimetrico

francolanza

Iscritto il:
15 Giugno 2006

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2006 alle ore 22:34

salve a tutti mi chiamo franco ed ho questo problema da sottoporvi.
ho un mappale unico costituito da lotto di terreno (ente urbano ) con sopra un fabbricato (nb il mappale è unico) ora la proprietà ha effettuato lavori interni e devo presentare Docfa, la proprietà mi chiede però di stralciare una corte esclusiva graffandola al fabbricato perchè intende affittarlo con la corte.
come risolvo il problema?
facendo l'elaborato planimetrico mi ritrovo a dare il Sub 1 al fabbricato, il Sub 2 alla corte esclusiva , il sub 3 alla restante porzione , ma quest'ultima come la tratto? secondo voi è un BCNC ?
non ci cavo i piedi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2006 alle ore 19:16

la restante area cortilizia che resta all'esterno, che fine farà? si capisce che non deve restare nell'orbita di competenza del fabbricato trattato, pertanto dagli una categoria, la piu' confacente all'uso destinato, che gli dia una autonomia gestionale (es.: C/6 posto macchina scoperto, F/5 lastrico solare ...lo so, è a terra, ma se ci hanno tolto l'area urbana per queste cose, qualcosa dobbiamo inventarci...)
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppe42

Iscritto il:
20 Novembre 2005

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2006 alle ore 11:27

A mio avviso devi prima presentare un T.F. frazionando la corte in modo da avere un numero di particella ed una superficie come ente urbano, dopo presenti un primo Docfa per variazione di corte con il fabbricato esistente ed un secondo Docfa, solo modello D1 ,passando la nuova particella ad area urbana F1 allegando copia del T.F.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea_vi

Iscritto il:
03 Gennaio 2005

Messaggi:
364

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2006 alle ore 18:16

eviterei il T.F., a Vicenza lo chiedono solo se l'area frazionata viene ceduta ad un altro lott/mappale.

Ma nel fabbricato quante u.i. ci sono e che destinazione hanno?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2006 alle ore 18:57

E' giustissimo il T.F. e la creazione dell'area urbana F/1, ma resta una entità da specificare ulteriormente (ecco perché il caso di trasferimento). Confermerei per ora il posto macchina scoperto (che fa sempre comodo...).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ignazio

Iscritto il:
08 Febbraio 2003

Messaggi:
52

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Agosto 2006 alle ore 14:31

Il T.F. da presentare al Catasto Terreni, và redatto, esclusivamente, nel caso in cui esiste una reale "modifica del lotto edificato", in previsione di una cessione di una parte del lotto stesso, ovvero a causa di un esproprio per la realizzazione di una nuova strada di P.R.G. che ne modifica le originarie dimensioni. Nel caso, invece, di una "diversa distribuzione degli spazi interni" che ha per scopo la individuazione di pertinenze esclusive alle u.i.u. è sufficiente un docfa. Peraltro, nella partita "A", relativa ai B.C.N.C. vanno individuate le sole porzioni comuni ad almeno due u.i.u., e ciò indipendentemente dalle ditte titolari delle u.i.u. stesse. Le porzioni di uso esclusivo, infatti, seguono la u.i.u cui servono. Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie