Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / AIUTO LA GRAFFATURA CON QUESTA TEMPERATURA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore AIUTO LA GRAFFATURA CON QUESTA TEMPERATURA

GeoMatata

Iscritto il:
27 Giugno 2019 alle ore 19:47

Messaggi:
2

Località
Pistoia

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2019 alle ore 20:48

Buonasera a tutti, è la prima volta che mi presento a voi, ovviamente perchè mi trovo nelle "peste", sarà per leggera calura di questi giorni, ma al secondo rifiuto da parte di AdE mi sento un po' scorato...mi spiego:

Devo aggiornare la planimetria catastale di una vecchissima abitazione di montagna con relativi terreni annessi (agricoli) - l'abitazione insiste su due p.lle xx e yy sub 4 - stessa ditta stessi dirtti;

da rilievo effettuato, confrontanto lo stato di fatto con la planimetria in atti (1990), NON risulta rappresentato un locale soffitta al terzo piano sottotetto (probabilmente incassibile al periodo), all'interno della sagoma dell'edificio - a completamento del piano sottotetto interamente p.lla xx;

inoltre devo graffare tre p.lle AAA BBB e CCC, già oggetto TM per cambio destinazione da terreni ad urbano e già fatta istanza di cancellazione F6 per successiva graffatura con l'abitazione quali resedi esclusive - SOLO uno terreni AAA confina l'abitazione, mentre BBB e CCC confinano con AAA

- quindi imbastisco un DOCFA causale AMPLIAMENTO con spiegazioni in relazione

- sopprimo xx e yys4 , costituisco xxs1 e yys5 e le resedi, AAA BBB CCC

- planimetria di tutti i piani con poligoni A e B per le soffitte, rappresentando il locale mancante semplicemente quale parte integrante del terzo piano quale è - poligono F per i terreni.

- ho aggiunto nella stessa planimetria una mappa del piano terra con indicazione delle p.lle xxs1 e yys5 per l'abitazione e la dicitura resede esclusivo per p.lle AAA BBB e CCC.



Purtroppo ho avuto spiegazioni criptiche, differenti fra loro, scritte anche in maniera strana....

Chiedo aiuto a voi, sapete dirmi dove diamine mi sto incarcando???

GRAZIE MILLE



P.S. immagino che le richieste di soccorso non si inseriscano così...vero?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6686

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2019 alle ore 21:55

Scrivi i motivi delle sospensioni, hanno forse a che fare con le nuove linee guida (circolare 2 E /2016?



saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2019 alle ore 22:10

Purtroppo non è che si capisce molto l'esposizione del problema.

In riferimento alla suddetta frase

"sopprimo xx e yys4 , costituisco xxs1 e yys5 e le resedi, AAA BBB"

di certo non può trattarsi di (e/o di solo) AMPLIAMENTO perchè la sola causale ampliamento di solito (salvo se sbaglio) riguarda una sola unità immobiliare (da sopprimere e quindi da ampliare).

Per cui a mio avviso ritengo che nel tuo caso vi possa essere anche un'altra causale da utilizzare ovvero "FUSIONE"

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mauro_70

Iscritto il:
04 Agosto 2015 alle ore 16:55

Messaggi:
178

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Giugno 2019 alle ore 10:08

Scusa ma non sei molto chiaro. A quello che ho capito hai un edificio che devi ampliare catastalmente aggiungendo la soffitta non censita e inoltre hai 3 particelle suppongo derivanti da un tipo mappale e frazionamento. Domanda....... Perché ci sono 3 particelle? Non potevano essere fuse con il mappale dell'edificio? Se erano proprietà diverse si spiega altrimenti non capisco il motivo. A mio avviso se vuoi graffiare le particelle senza fondere devo proprio graffarla in costituzione quando crei le nuove unità altrimenti se crei delle arre urbane devi fare un docfa separato per ogni particella come costituzione, unità afferenti, causale altro costituzione area urbana.

Poi non è chiaro perché costituisci due sub nell'edificio. Sono due unità indipendenti? Spiega meglio altrimenti è difficile dare un aiuto. Inoltre le causali di sospensione aiutano molto. Pubblica quanto ha scritto agenzia

Buon lavoro

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie