|
Forum
| Autore |
AIUTO AIUTO Divisione appartamento |

Fabrizio1957
Aquila
Iscritto il:
23 Gennaio 2020 alle ore 18:04
Messaggi:
71
Località
|
Buonasera scusate se per voi banale. Un appartamento vie diviso in due ma il geometra non elabora planimetrie secondo effettiva posizione del muro di divisione ma sendo quella della DIA. Poi i due appartamenti vengono venduti a due soggetti diversi che si trovano che la estensione dei loro sub non coincide seppure di poco con lo stato di fatto in buona sostanza ad esempio uno ha parte anche del contivuo sub. COME SI RISOLVE STO CASINO GRAZIE. PS il problema credo sia come coinvolgere l'atro proprietario nel nuovo allineamento O forse è necessario richiedere intervento di ufficio della Agenzia?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

Franceschiello
Iscritto il:
26 Febbraio 2007
Messaggi:
42
Località
|
Mah... in che anno è stata fatta questa divisione? Perchè se è recente, io andrei a chiamare sia il tecnico che ha predisposto la pratica urbanistica sia chi ha fatto il catasto. Catastalmente non ci sono le quote, quindi dipende anche da quanto è sbagliata questa parete. Comunque secondo me è inevitabile che venga interpellato anche l'altro proprietario
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
484
Località
Roma
|
"Fabrizio1957" ha scritto: Buonasera scusate se per voi banale. Un appartamento vie diviso in due ma il geometra non elabora planimetrie secondo effettiva posizione del muro di divisione ma sendo quella della DIA. Poi i due appartamenti vengono venduti a due soggetti diversi che si trovano che la estensione dei loro sub non coincide seppure di poco con lo stato di fatto in buona sostanza ad esempio uno ha parte anche del contivuo sub. COME SI RISOLVE STO CASINO GRAZIE. PS il problema credo sia come coinvolgere l'atro proprietario nel nuovo allineamento O forse è necessario richiedere intervento di ufficio della Agenzia? Partendo dal fatto che prima si fa il progetto, poi si eseguono i lavori e poi si fa la variazione catastale, non vedo come il geometra possa aver sbagliato la posizione del muro, casomai il muro è stato realizzato dall'impresa in posizione diversa rispetto al progetto e lui ha predisposto giustamente la variazione catastale conforme al progetto. Prima della variazione catastale andava fatta una variante per correggere la posizione del muro, sempre che il geometra fosse a conoscenza della modifica. Ora l'unico modo e fare una cila in sanatoria coinvolgendo entrambe le unità. Per quanto riguarda gli atti li è un bel casino.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Fabrizio1957
Aquila
Iscritto il:
23 Gennaio 2020 alle ore 18:04
Messaggi:
71
Località
|
Buonasera nel caso specifico il GE ha stabilito di fare un muro che riportasse la consistenza alla planimetria depositata
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|