Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Aggiornamento Rendita catastale Immobili Superbonu...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  7 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Aggiornamento Rendita catastale Immobili Superbonus 110%

Autore Risposta

technobi

Iscritto il:
08 Novembre 2022 alle ore 08:19

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2025 alle ore 18:59

Ed hai aumentato la rendita catastale del 15-20% come inizialmente si pensava di fare a livello Nazionale quindi senza seguire una particolare regola per giustificare tecnicamente detto aumento?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1319

Località
Südtirol

 1 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2025 alle ore 19:50

"technobi" ha scritto:
Ed hai aumentato la rendita catastale del 15-20% come inizialmente si pensava di fare a livello Nazionale quindi senza seguire una particolare regola per giustificare tecnicamente detto aumento?



Lavoro in trentino alto adige. Il catasto è leggermente diverso. Io non faccio la rendita do solo il docfa con i poligoni ed il tecnico catastale calcola la rendita.

Scrivo nel quadro D che la variazione è per lavori di superbonus ed il tecnico catastale all'approvazione aumenta sempre una classe.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technobi

Iscritto il:
08 Novembre 2022 alle ore 08:19

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2025 alle ore 09:29

"Pippocad" ha scritto:
"technobi" ha scritto:
Ed hai aumentato la rendita catastale del 15-20% come inizialmente si pensava di fare a livello Nazionale quindi senza seguire una particolare regola per giustificare tecnicamente detto aumento?



Lavoro in trentino alto adige. Il catasto è leggermente diverso. Io non faccio la rendita do solo il docfa con i poligoni ed il tecnico catastale calcola la rendita.

Scrivo nel quadro D che la variazione è per lavori di superbonus ed il tecnico catastale all'approvazione aumenta sempre una classe.



Quindi trattasi di aumento ad ca@@um ovvero 15-20%............... roba da pazzi

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6680

Località
BRESCIA

 1 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2025 alle ore 09:42

"technobi" ha scritto:
"Pippocad" ha scritto:
"technobi" ha scritto:
Ed hai aumentato la rendita catastale del 15-20% come inizialmente si pensava di fare a livello Nazionale quindi senza seguire una particolare regola per giustificare tecnicamente detto aumento?



Lavoro in trentino alto adige. Il catasto è leggermente diverso. Io non faccio la rendita do solo il docfa con i poligoni ed il tecnico catastale calcola la rendita.

Scrivo nel quadro D che la variazione è per lavori di superbonus ed il tecnico catastale all'approvazione aumenta sempre una classe.



Quindi trattasi di aumento ad ca@@um ovvero 15-20%............... roba da pazzi





Si , ma la logica ci stà.



Una classe equivale all''incirca al 15%, e se si procede con la denuncia per il 110, è perchè si ritiene che l'aumento di valore o rendita del 15%, ci sia stato, per cui torna (in un corso che avevo seguito, così è stata spiegata, e così la applica l'Agenzia).



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
484

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2025 alle ore 10:00

e quando già sei nella massima classe che si fa? non mi sembra il caso di cambiare categoria se è già appropriata

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
513

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2025 alle ore 10:04

"Giuseppe329" ha scritto:
e quando già sei nella massima classe che si fa? non mi sembra il caso di cambiare categoria se è già appropriata





Semplice! Aumentano la consistenza. Anche con classe U.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1319

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2025 alle ore 10:16

"technobi" ha scritto:
Quindi trattasi di aumento ad ca@@um ovvero 15-20%............... roba da pazzi



Esatto.

Talvolta la rendita è rimasta uguale ma solo perchè era errata quella precedente.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
484

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2025 alle ore 10:18

"Topgun" ha scritto:
"Giuseppe329" ha scritto:
e quando già sei nella massima classe che si fa? non mi sembra il caso di cambiare categoria se è già appropriata





Semplice! Aumentano la consistenza. Anche con classe U.



semplice mica tanto, sempre un pò a caxxum, se la consistenza è corretta perchè la dovrei aumentare solo per far aumentare la rendita? Invece fare un software come cristo comanda?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
513

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2025 alle ore 10:30

"Giuseppe329" ha scritto:
"Topgun" ha scritto:
"Giuseppe329" ha scritto:
e quando già sei nella massima classe che si fa? non mi sembra il caso di cambiare categoria se è già appropriata





Semplice! Aumentano la consistenza. Anche con classe U.



semplice mica tanto, sempre un pò a caxxum, se la consistenza è corretta perchè la dovrei aumentare solo per far aumentare la rendita? Invece fare un software come cristo comanda?





La soluzione è quella di rispettare le norme catastali. Opere per solo superbonus non modificano la rendita e quindi non si presenta il docfa.

L'aggiornamento del software oppure creare una causale specifica (sarebbe semplice) non lo fanno perchè andrebbero in contrasto con le norme catastali vigenti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1319

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2025 alle ore 11:45

"Topgun" ha scritto:


La soluzione è quella di rispettare le norme catastali. Opere per solo superbonus non modificano la rendita e quindi non si presenta il docfa.

L'aggiornamento del software oppure creare una causale specifica (sarebbe semplice) non lo fanno perchè andrebbero in contrasto con le norme catastali vigenti.



Non lo fanno perché politicamente sarebbe aumentare le tasse sulla casa. Quindi lanciano il sasso (con il terrorismo mediatico) e poi nascondono la mano. Così rastrellano soldi dai più scrupolosi senza aver tassato la casa.

Ps: Son tutte pratiche con ravvedimento operoso da 147 o 172 euro più i diritti catastali per due sub perché c’è sempre una (micro) cantina da scorporare.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6680

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2025 alle ore 11:50

"Giuseppe329" ha scritto:
e quando già sei nella massima classe che si fa? non mi sembra il caso di cambiare categoria se è già appropriata





Ciao Giuseppe, da uno stralcio , sempre della 10/2005, leggo:


2 Ambito di applicazione delle attività di accertamento previste dell’articolo 1, comma 336, della legge 30 dicembre 2004, n. 311



…………………………

Infine è utile evidenziare che le richieste dei Comuni, ai sensi del comma in oggetto e per le fattispecie che non riguardano la modifica della consistenza,non possono concernere, di norma, unità immobiliari cui è attribuita la massima classe prevista per la categoria di appartenenza



………………………..



Se è prevista una cosa del genere, nel caso di accertamento da parte dei Comuni, suppongo che la cosa valga per tutto, visto che questa è la normativa , direi che pertanto nei casi di massima classe, non cambia la rendita.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technobi

Iscritto il:
08 Novembre 2022 alle ore 08:19

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2025 alle ore 12:15

"bioffa69" ha scritto:
"Giuseppe329" ha scritto:
e quando già sei nella massima classe che si fa? non mi sembra il caso di cambiare categoria se è già appropriata





Ciao Giuseppe, da uno stralcio , sempre della 10/2005, leggo:


2 Ambito di applicazione delle attività di accertamento previste dell’articolo 1, comma 336, della legge 30 dicembre 2004, n. 311



…………………………

Infine è utile evidenziare che le richieste dei Comuni, ai sensi del comma in oggetto e per le fattispecie che non riguardano la modifica della consistenza,non possono concernere, di norma, unità immobiliari cui è attribuita la massima classe prevista per la categoria di appartenenza



………………………..



Se è prevista una cosa del genere, nel caso di accertamento da parte dei Comuni, suppongo che la cosa valga per tutto, visto che questa è la normativa , direi che pertanto nei casi di massima classe, non cambia la rendita.



Saluti



Quindi in ipotesi che AdE invii una lettera di compilance al Contribuente, proprietario di immobile che ha fruito di sismabonus 110% ed avente classe massima, non si deve fare nulla ed eventualmente consigliare il cliente di ricorrere in Commissione tributaria se AdE aumenta d'ufficio la rendita? In caso di perdita del giudizio in Commissione tutte le spese sarebbero addebitabili a noi tecnici incaricati dal Contribuente per negligenza e/o errore professionale?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6680

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2025 alle ore 12:35

"technobi" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
"Giuseppe329" ha scritto:
e quando già sei nella massima classe che si fa? non mi sembra il caso di cambiare categoria se è già appropriata





Ciao Giuseppe, da uno stralcio , sempre della 10/2005, leggo:


2 Ambito di applicazione delle attività di accertamento previste dell’articolo 1, comma 336, della legge 30 dicembre 2004, n. 311



…………………………

Infine è utile evidenziare che le richieste dei Comuni, ai sensi del comma in oggetto e per le fattispecie che non riguardano la modifica della consistenza,non possono concernere, di norma, unità immobiliari cui è attribuita la massima classe prevista per la categoria di appartenenza



………………………..



Se è prevista una cosa del genere, nel caso di accertamento da parte dei Comuni, suppongo che la cosa valga per tutto, visto che questa è la normativa , direi che pertanto nei casi di massima classe, non cambia la rendita.



Saluti



Quindi in ipotesi che AdE invii una lettera di compilance al Contribuente, proprietario di immobile che ha fruito di sismabonus 110% ed avente classe massima, non si deve fare nulla ed eventualmente consigliare il cliente di ricorrere in Commissione tributaria se AdE aumenta d'ufficio la rendita? In caso di perdita del giudizio in Commissione tutte le spese sarebbero addebitabili a noi tecnici incaricati dal Contribuente per negligenza e/o errore professionale?





Sembra che tu chieda a me cosa fare, io ne so quanto te, evidenzio solo cosa prevede già la normativa, il 15%, nasce con quella circolare, che prevede anche quanto ho stralciato sopra.



Stando a quanto scritto nella stessa, di norma, i comuni non possono attivarsi, per unità già in classe massima, così farà anche l'Agenzia?

Io non lo so, certo che se dovesse capitarmi, faccio la variazione DOCFA, citando la pratica edilizia del superbonus, e magari, la cicolare 10/2005, e non aumento la rendita, se tu stai chiedendo a me , io farei così, ma ne so quanto te, comunque io farei la variazione, senza alcun ricorso.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
513

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2025 alle ore 14:08

"bioffa69" ha scritto:

Sembra che tu chieda a me cosa fare, io ne so quanto te, evidenzio solo cosa prevede già la normativa, il 15%, nasce con quella circolare, che prevede anche quanto ho stralciato sopra.
Stando a quanto scritto nella stessa, di norma, i comuni non possono attivarsi, per unità già in classe massima, così farà anche l'Agenzia?
Io non lo so, certo che se dovesse capitarmi, faccio la variazione DOCFA, citando la pratica edilizia del superbonus, e magari, la cicolare 10/2005, e non aumento la rendita, se tu stai chiedendo a me , io farei così, ma ne so quanto te, comunque io farei la variazione, senza alcun ricorso.
Saluti



Questa è una sconfitta per tutta la nostra categoria di Geometri professionisti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6680

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 31 Ottobre 2025 alle ore 14:16

"Topgun" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:

Sembra che tu chieda a me cosa fare, io ne so quanto te, evidenzio solo cosa prevede già la normativa, il 15%, nasce con quella circolare, che prevede anche quanto ho stralciato sopra.
Stando a quanto scritto nella stessa, di norma, i comuni non possono attivarsi, per unità già in classe massima, così farà anche l'Agenzia?
Io non lo so, certo che se dovesse capitarmi, faccio la variazione DOCFA, citando la pratica edilizia del superbonus, e magari, la cicolare 10/2005, e non aumento la rendita, se tu stai chiedendo a me , io farei così, ma ne so quanto te, comunque io farei la variazione, senza alcun ricorso.
Saluti



Questa è una sconfitta per tutta la nostra categoria di Geometri professionisti.





Quale?



Sopra tu dici di aumentare la consistenza, e a mio avviso, stando alla circolare, non è la norma.



Poi dici che il supoerbonus non ha aumentato del 15%, il valore delle abitazioni, io direi che dipende dal tipo di intervento.



La norma comunque prevede dal 2005, che si rivedano le rendite in caso i aumento del 15%, per cui dici di che basta applicare la normativa, e poi che di fatto applicandola è una sconfitta?



A meno che tu preferisca, fare ricorso con i rischi e costi, che ha evidenziato technobi

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  7 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie