Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Aggiornamento Rendita catastale Immobili Superbonu...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Argomento: Aggiornamento Rendita catastale Immobili Superbonus 110%

Autore Risposta

technobi

Iscritto il:
08 Novembre 2022 alle ore 08:19

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2025 alle ore 17:24

"Pippocad" ha scritto:
Anche la lettera inviata agli ingegneri non vale la carta su cui è scritta: https://www.lavoripubblici.it/document...





Noto che il CNI scrive che qualitativamente per aggiornare la rendita catastale devono esserci incrementi del valore di MERCATO degli immobili di almeno il 15% ovvero della redditività (rectius affitto). CNI parla di valore di mercato altrove avevo letto di valore CATASTALE (Rendita rivalutata del 5% x coeff. ad esempio 110 se A/2).... cifre molto diverse da due a tre volte.

Si mettessero d'accordo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4240

Località
Terronia Centrale

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2025 alle ore 20:03

"technobi" ha scritto:
"Pippocad" ha scritto:
Anche la lettera inviata agli ingegneri non vale la carta su cui è scritta: https://www.lavoripubblici.it/document...





Noto che in CNI scrive che qualitativamente per aggiornare la rendita catastale devono esserci incrementi del valore di MERCATO degli immobili di almeno il 15% ovvero della redditività (rectius affitto). CNI parla di valore di mercato altrove avevo letto di valore CATASTALE (Rendita rivalutata del 5% x coeff. ad esempio 110 se A/2).... cifre molto diverse da due a tre volte.

Si mettessero d'accordo.



È "catastale", lo trovi scritto nel documento del 2010 più volte inserito, il "mercato" per il.Catasto non esiste. Questo la dice lunga su come viene recepita, divulgata, interpretata questa vicenda. Mi chiedo come reagirebbero gli ing se sapessero che il calcolo va riferito all' epoca censuaria, fissata al biennio 88-89.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technobi

Iscritto il:
08 Novembre 2022 alle ore 08:19

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2025 alle ore 20:24

"rubino" ha scritto:
"technobi" ha scritto:
"Pippocad" ha scritto:
Anche la lettera inviata agli ingegneri non vale la carta su cui è scritta: https://www.lavoripubblici.it/document...





Noto che in CNI scrive che qualitativamente per aggiornare la rendita catastale devono esserci incrementi del valore di MERCATO degli immobili di almeno il 15% ovvero della redditività (rectius affitto). CNI parla di valore di mercato altrove avevo letto di valore CATASTALE (Rendita rivalutata del 5% x coeff. ad esempio 110 se A/2).... cifre molto diverse da due a tre volte.

Si mettessero d'accordo.



È "catastale", lo trovi scritto nel documento del 2010 più volte inserito, il "mercato" per il Catasto non esiste. Questo la dice lunga su come viene recepita, divulgata, interpretata questa vicenda. Mi chiedo come reagirebbero gli ing se sapessero che il calcolo va riferito all' epoca censuaria, fissata al biennio 88-89.





Se catastale... quasi tutti gli interventi superbonus 110% produrrebbero un incremento di valore catastale dell'immobile del 15% almeno specie se il 15% di detto valore viene rapportato (per vedere se supera o meno) con le somme che AdE con fatture elettroniche ha trasmesso al proprietario dell'immobile in condominio che poi ha ceduto il credito all'impresa appaltatrice.... solo per la collocazione e fornitura di due porte blindate coibentate lo stato ha pagato 8.000,00...........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4240

Località
Terronia Centrale

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2025 alle ore 21:15

Attenzione, anche in questo caso, per il catasto, i numeri i soldi i conti vanno riferti al biennio 88-89, non esiste una procedura catastale, quindi a scopo fiscale, che fa riferimento al valore di mercato, l'ipotesi di adottare questo criterio del 15% penalizzerebber le rendite - quindi i valori catastali - vecchie, con notevole sperequazione e quindi con aumento del contenzioso tributario.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6501

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2025 alle ore 09:25

Stralcio della circolare 10 /2005



....................

g4) uiu con forte incremento di valore e redditività dovuto a ristrutturazione;

g5) uiu con forte incremento di valore e redditività dovuto a manutenzione straordinaria;

g6) uiu variate nella consistenza catastale;

g7) uiu variate nelle caratteristiche tipologiche, distributive e/o impiantistiche;

g8) uiu sottoposte a restauro e/o risanamento conservativo;



.......................



Le tipologie di cui ai punti g4), g5), g7) e g8) hanno rilevanza nel solo caso in cui l’effettuazione degli interventi abbia comportato un incremento del valore di mercato immobiliare e della relativa redditività superiore al 15 % (cfr. comma 1, lettera a dell’articolo 2 del Provvedimento direttoriale in esame) rispetto a quelli posseduti dalla medesima uiu nelle condizioni originarie, precedenti l’intervento edilizio.





Direi che il valore di mercato è contemplato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA6464

Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08

Messaggi:
771

Località
Adria Città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2025 alle ore 10:45

Salve



in rete si trovano alcuni esempi di come si trova il valore del 15%, direi che potrebbe andare bene, anche perchè la stessa Angenzia sarebbe nelle stesse nostre condizioni nel contestarci come abbiamo calcolato quel 15%..

buona giornata a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

simonemonzione82

Iscritto il:
18 Febbraio 2025 alle ore 13:25

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Febbraio 2025 alle ore 13:36

salve,



in merito alle variazioni catastali a farsi dopo i lavori superbonus,

volevo sapere come avete trattato le unità immbiliari C/6 o C/2 in un condominio che hanno partecipato agli interventi trainati come massimali ma che in realtà sulle stesse unità non è stato eseguito alcun tipo di lavoro.



grazie e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

batbat

Iscritto il:
10 Gennaio 2012

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2025 alle ore 10:06

Buongiorno

nel caso di docfa avente causale ALTRE: "riqualificazione parti comuni" vi è obbligo di scorporo della cantina dall'abitazione presente sulla stessa scheda con un successivo docfa di divisione?

Grazie e buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AlfonsaMilano

Iscritto il:
13 Marzo 2025 alle ore 09:11

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2025 alle ore 11:52

Colpo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie