|
Forum
| Autore |
Aggiornamento planimetria |

Antonio_De_Bella
Iscritto il:
14 Gennaio 2022 alle ore 11:55
Messaggi:
5
Località
|
Buongiorno al gruppo. Un quesito, forse banale per voi ma non lo è per me che sono un neofita. Una fabbricato unifamiliare è composto di un piano terra, primo e secondo (quest'ultimo sottotetto). Lo stesso risulta regolarmente accatastato negli anni 60 ma la planimetria è composta dei soli piani terra e primo. Devo aggiornare la planimetria in quanto lo stesso è oggetto di vendita. Cosa scrivo come causale Ampliamento? e nella relazione posso scrivere che il piano secondo è sempre esistito ma, evidentemente per errore non è stato indicato in planimetria? Grazie a che mi vorrà rispondere
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6684
Località
BRESCIA
|
Dalle linee guida della Lombardia Saluti 9. RECUPERO DI SITUAZIONE PREGRESSA: da utilizzare esclusivamente quando vi siano delle porzioni di unità sempre esistite e facenti parte dell’unità stessa, così come attestato e descritto in titoli di provenienza non recenti, ma sfuggite all’inventariazione (cantine e soffitte, vani, …) e, ovviamente, appartenenti alla 65 stessa ditta. In tali casi è obbligatorio indicare in relazione tecnica gli elementi che giustificano la dichiarazione proposta (estremi atto notarile, …). E’ opportuno, ancorché non obbligatorio, allegare alla pratica Do.C.Fa. la copia del titolo attestante la situazione dichiarata. La data della variazione da indicare è quella della planimetria già agli atti e questa tipologia di denuncia è soggetta a sanzione, qualora non fosse già intervenuta la decadenza dal potere di accertamento. Per questa fattispecie è prevista la conferma del subalterno;
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Antonio_De_Bella
Iscritto il:
14 Gennaio 2022 alle ore 11:55
Messaggi:
5
Località
|
Grazie, purtroppo la situazione è la seguente: nel 1961, anno che è stato acquistato con regolare rogito notarile, il fabbricato era composto di un piano terra e sottotetto. Nel 1964 è stato sopraelevato di un altro piano e ne è scaturita la situazione sopra indicata. Nel 1966 il tecnico incaricato ha presentato la variazione catastale omettendo il piano sottotetto. Non so se sono stato chiaro.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Antonio_De_Bella" ha scritto: Grazie, purtroppo la situazione è la seguente: nel 1961, anno che è stato acquistato con regolare rogito notarile, il fabbricato era composto di un piano terra e sottotetto. Nel 1964 è stato sopraelevato di un altro piano e ne è scaturita la situazione sopra indicata. Nel 1966 il tecnico incaricato ha presentato la variazione catastale omettendo il piano sottotetto. Non so se sono stato chiaro. Il sottotetto può essere anche una camera d'aria non accessibile e/o non praticabile. Oppure è una soffitta praticabile, accessibile e quan t'altro per essere considerata spazio da denunciare catastalmente (ed anche urbanisticamente). Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6684
Località
BRESCIA
|
"Antonio_De_Bella" ha scritto: Grazie, purtroppo la situazione è la seguente: nel 1961, anno che è stato acquistato con regolare rogito notarile, il fabbricato era composto di un piano terra e sottotetto. Nel 1964 è stato sopraelevato di un altro piano e ne è scaturita la situazione sopra indicata. Nel 1966 il tecnico incaricato ha presentato la variazione catastale omettendo il piano sottotetto. Non so se sono stato chiaro. Per cui la causale è quella che ti ho indicato sopra, e indicherai la daya della pratica del 1966 Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Antonio_De_Bella
Iscritto il:
14 Gennaio 2022 alle ore 11:55
Messaggi:
5
Località
|
Grazie, siete stati gentilissimi e celerissimi. PS Il piano sottotetto è accessibile ed è utilizzato come locale di sgombero
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Antonio_De_Bella
Iscritto il:
14 Gennaio 2022 alle ore 11:55
Messaggi:
5
Località
|
Buongiorno, torno sull'argomento. Ho predisposto il docfa come mi avete suggerito ma, essendo, come già detto il sottotetto è praticabile ed utilizzabile, è aumentato il numero dei vali e la rendita. e' normale così. Grazie ancora per la vostra disponibilità
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9127
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Antonio_De_Bella" ha scritto: Buongiorno, torno sull'argomento. Ho predisposto il docfa come mi avete suggerito ma, essendo, come già detto il sottotetto è praticabile ed utilizzabile, è aumentato il numero dei vali e la rendita. e' normale così. Grazie ancora per la vostra disponibilità più che normale.... aumentando la consistenza di conseguenza aumenta anche il numero dei vani (anche se minima trattandosi di un accessorio) e quindi la rendita. cosa ti aspettavi? saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Antonio_De_Bella
Iscritto il:
14 Gennaio 2022 alle ore 11:55
Messaggi:
5
Località
|
Ho presentato il Docfa ed è stato respinto con le seguenti motivazioni: -Errata indicazione della causale di dichiarazione della variazione: selez causale ampliamento -Errata attribuzione degli identificativi e della zona censuaria e/o della sezione: soppr e ricost u.i.u. -Inesatta indicazione dei subalterni: importare di nuovo la planimetria. Da quello che ho capito l'hanno trattato come un normale ampliamento e non RECUPERO DI SITUAZIONE PREGRESSA
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|