| Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9121
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"anpet" ha scritto: Salve, un immobile di due piani con due sub che in precedenza erano di due diversi proprietari e adesso sono di un unico proprietario possono essere accorpati in un unico sub? sono due appartamenti con due bagni, due cucine ecc,l'ingresso è unico la scala per salire al primo piano si trova all'interno dell'appartamento a piano terra, quindi di fatto non indipendente. se si può accorpare in unico sub, come? grazie NO, non si può! essendo due unità immobiliari con funzionalità autonoma. il proprietario in questo caso voleva fare il furbetto...... saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
500
Località
|
"anpet" ha scritto: Salve, un immobile di due piani con due sub che in precedenza erano di due diversi proprietari e adesso sono di un unico proprietario possono essere accorpati in un unico sub? sono due appartamenti con due bagni, due cucine ecc,l'ingresso è unico la scala per salire al primo piano si trova all'interno dell'appartamento a piano terra, quindi di fatto non indipendente. se si può accorpare in unico sub, come? grazie Guarda meglio la posizione della scala rispetto all'unità al piano primo.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7344
Località
|
"anpet" ha scritto: Salve, un immobile di due piani con due sub che in precedenza erano di due diversi proprietari e adesso sono di un unico proprietario possono essere accorpati in un unico sub? grazie Se, fortuna sua, ha avuto i quattrini per comprarsi le due case, li avrà anche per pagare l'IMU sulla seconda casa... ah...ah...ah...ah... mette la residenza su quella con maggior rendita se proprio vuol risparmiare...
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
500
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "anpet" ha scritto: Salve, un immobile di due piani con due sub che in precedenza erano di due diversi proprietari e adesso sono di un unico proprietario possono essere accorpati in un unico sub? grazie Se, fortuna sua, ha avuto i quattrini per comprarsi le due case, li avrà anche per pagare l'IMU sulla seconda casa... ah...ah...ah...ah... mette la residenza su quella con maggior rendita se proprio vuol risparmiare...  Scommetti che le due unità hanno pure numeri civici diversi ?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anpet
Iscritto il:
22 Settembre 2020 alle ore 16:15
Messaggi:
7
Località
|
"Topgun" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: "anpet" ha scritto: Salve, un immobile di due piani con due sub che in precedenza erano di due diversi proprietari e adesso sono di un unico proprietario possono essere accorpati in un unico sub? grazie Se, fortuna sua, ha avuto i quattrini per comprarsi le due case, li avrà anche per pagare l'IMU sulla seconda casa... ah...ah...ah...ah... mette la residenza su quella con maggior rendita se proprio vuol risparmiare...  Scommetti che le due unità hanno pure numeri civici diversi ? No stesso numero civico, stesso ingresso, le due unità non sono chiuse e separate, la scala che sale al primo piano parte da una stanza che fa parte del sub a piano terra. Le due unità di fatto non sono indipendenti proprio per la scala.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7344
Località
|
No stesso numero civico, stesso ingresso, le due unità non sono chiuse e separate, la scala che sale al primo piano parte da una stanza che fa parte del sub a piano terra. Le due unità di fatto non sono indipendenti proprio per la scala. Non capisco, hai detto ch'erano di due proprietari diversi, quindi io proprietario del primo piano dovevo passare per l'abitazione a piano terra di altra ditta per salire a casa mia ???! Raccontala giusta dai....
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anpet
Iscritto il:
22 Settembre 2020 alle ore 16:15
Messaggi:
7
Località
|
È così, al piano terra i genitori, ormai defunti. Scusami ma che motivo avrei a dire una cosa per un altra?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7344
Località
|
"anpet" ha scritto: È così, al piano terra i genitori, ormai defunti. Scusami ma che motivo avrei a dire una cosa per un altra? Strano non fossero unite dall'inizio.... poi non è che dici tu bugie, ma a volte i clienti pretendono lavori impossibili.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anpet
Iscritto il:
22 Settembre 2020 alle ore 16:15
Messaggi:
7
Località
|
Hai ragione ma stavolta credo che unire le due unità non sia una cosa sbagliata vista la composizione dell'immobile. Non è fattibile?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
500
Località
|
Le due unità non possono essere state censite separate nella condizione in cui si trovano adesso. Come sono rappresentate ora in catasto le due planimetrie, con la scala interna e con unico accesso ? Per andare all'unità al piano primo si accede attraversando l'unità sottostante? Qualtorna non cosa!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7344
Località
|
"Topgun" ha scritto: Per andare all'unità al piano primo si accede attraversando l'unità sottostante? Qualtorna non cosa! Infatti,...porto amici/amiche in casa, o torno ubriaco fradicio da una festa, e devo passare davanti ad altre persone ????  ....come nella migliore tradizione... 92 minuti d'applausi La cosa strana è che sono separati, non che bisognerebbe unirli...
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1310
Località
Südtirol
|
"anpet" ha scritto: Hai ragione ma stavolta credo che unire le due unità non sia una cosa sbagliata vista la composizione dell'immobile. Non è fattibile? Se possono essere accorpate lo puoi capire solo tu che hai in mano le planimetrie dei luoghi. L’unico criterio discriminante è: un alloggio preso singolarmente, nello stato in cui si trova, può essere considerato autonomo? Sì o no? è' in grado di produrre un reddito proprio? Semplificando: le due unità sono affittabili singolarmente? Se per andare da un alloggio all’altro è necessario obbligatoriamente passare attraverso uno dei due, è probabile che siano accorpabili. Due cucine o i due bagni sono abbastanza ininfluenti nella valutazione. A casa mia ho due cucine (una è una stube) e tre bagni ma l'unità non è frazionabile...
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1310
Località
Südtirol
|
"anonimo_leccese" ha scritto: La cosa strana è che sono separati, non che bisognerebbe unirli...  Vero. Ma l'utente ha scritto che avevano intestazioni diverse. Capita talvolta tra familiari. Io ho un cliente con una villetta che è metà del marito e l'altra metà 1/2 marito/moglie.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|