| Autore |
Risposta |

19potemkin05
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
05 Giugno 2009
Messaggi:
29
Località
Ancona
|
Si. Praticamente ho fatto un recupero di una situazione pregressa di una civile abitazione. Piena di muffa, stanzette inferiori a 9 mq. Priva dei requisiti igienico sanitari. Mi è stata contestata. Li ho invitati a fare un sopralluogo collegiale. Alla fine si resero conto che era un cesso di casa. Altrimenti bisogna fare ricorso in Commissione Tributaria. Non c'è bisogno dell'avvocato. Anche geometra, perito agrimensore, architetto etc va bene.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"19potemkin05" ha scritto: Si. Praticamente ho fatto un recupero di una situazione pregressa di una civile abitazione. Piena di muffa, stanzette inferiori a 9 mq. Priva dei requisiti igienico sanitari. Mi è stata contestata. Li ho invitati a fare un sopralluogo collegiale. Alla fine si resero conto che era un cesso di casa. Altrimenti bisogna fare ricorso in Commissione Tributaria. Non c'è bisogno dell'avvocato. Anche geometra, perito agrimensore, architetto etc va bene. Non c'entra niente con la domanda. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
A me tanti anni fa è successo che da un A/3 proposto con il Docfa me l'hanno modificato in A/4 perchè nel lotto (particella nel centro storico) vi erano solo A/4 (anche se il mio A/3 non aveva le caratteristiche di A/4 per via della superficie non limitata e presenza di due bagni, ecc.)
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve grazie del tuo precedente che ci hai messo a disposizione, resto in attesa di altri. Comunque francamente penso che l'Agenzia se accerta sulla carta un es. una diminuzione di mezzo vano sul classamento rispetto al proposto, non agisca nel notificarlo al contribuente. Al contrario se il mezzo vano è in aumento lo notifica subito al contribuente. Qualche giorno fa mi è stato accertato un C1 per 2 mq di differenza, la sup complessiva del negozia era circa 60 mq., veramente assurdo. cordiali saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
A me è capitato di leggere notifiche in diminuzione di rendita. Certo sono più rare per ovvi motivi, ma la notifica la devono trasmettere sempre. Quello che non notificano sono le variazioni in autotutela che eseguono d'ufficio di propria iniziativa per errori commessi dalla pubblica amministrazione, oppure le variazioni AGEA sui terreni agricoli. Riguardo i 2 mq, non è assurdo perchè non ci sono limiti, e 2 mq di negozio catastalmente e fiscalmente fanno la differenza in termini di entrate o uscite d'erario. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Ciao Anto ma le tolleranze catastali non esistono per loro? se io mettevo 2 mq. in più che avessero accertato in diminuzione? chi lo sa bisognerebbe fare una prova. cordiali saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2904
Località
|
Non ho capito bene cosa è successo, cioè se tu hai dichiarato 2 mq in meno rispetto alla consistenza in atti oppure durante il sopralluogo di accertamento hanno misurato il negozio e calcolato 2mq in più. Due considerazioni: Siamo certi che loro siano gli infallibili ? Non mi risulta sia stata abolita la discrezionalità. Se posso apportare variazioni fino al 20% i miei 2 mq in meno trovano comunque una giustificazione. Certamente ti può venire opposto che il tuo negozio non ha nessuna caratteristica in meno o in più rispetto al negozio tipo della zona. Che conseguenze pratiche hai subito da questo accertamento ? Ciao.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"samsung" ha scritto: Non ho capito bene cosa è successo, cioè se tu hai dichiarato 2 mq in meno rispetto alla consistenza in atti oppure durante il sopralluogo di accertamento hanno misurato il negozio e calcolato 2mq in più. Due considerazioni: Siamo certi che loro siano gli infallibili ? Non mi risulta sia stata abolita la discrezionalità. Se posso apportare variazioni fino al 20% i miei 2 mq in meno trovano comunque una giustificazione. Certamente ti può venire opposto che il tuo negozio non ha nessuna caratteristica in meno o in più rispetto al negozio tipo della zona. Che conseguenze pratiche hai subito da questo accertamento ? Ciao. Ciao Samsung io ho presentato la mia variazione per modifiche interne dichiarando la consistenza, loro dopo circa un anno hanno accertato d'ufficio 2 mq. in meno ovviamente notificando questo al proprietario. cordiali saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2904
Località
|
Vabbè, non mi sembra nulla di grave. L'unica possibilità logica che li ha convinti a modificare la consistenza dev'essere stata la valutazione diversa di un locale accessorio con conseguente diverso coefficiente applicato. Non credo possano entrare nel merito dell'area effettiva dichiarata senza procedere sul campo a loro misurazioni. Saluti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|