Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / accatastare pertinenz adiacente fabbricato con div...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore accatastare pertinenz adiacente fabbricato con diversa p.lla

Freank

Iscritto il:
09 Marzo 2011

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2011 alle ore 14:27

Salve a tutti, allora riformulo la domanda date le 0 risposte dopo una settimana.

C'è un atto del 1983 menziona 4 unità acquistate:
1)Intero Piano Interrato del fabbricato (1 p.lla e sub)
2)Intero Piano Terra del fabbricato (1 P.lla e sub)
3) 2 pertinenze scoperte adiacenti il piano terra (2 diverse particelle)

i primi due sono accatastati, mentre le due pertinenze risultano solo per i terreni.

Come devo comportarmi per accatastare le due pertinenze?
Ringrazio tanto per le risposte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Freank

Iscritto il:
09 Marzo 2011

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2011 alle ore 10:21

grazie mille a chi risponderà!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2011 alle ore 11:43

devi essere piu' chiaro, le aree scoperte hanno la qualità ente urbano, o terreno? Rappresentano l'area di corte del fabbricato? Hai un motivo per il quale devi censirle all'urbano? Da sole o come bene comune?
Il fabbricato ha subalterni di altra ditta?
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Freank

Iscritto il:
09 Marzo 2011

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2011 alle ore 12:02

Grazie tante per la risposta.
Allora ti sipego:
-Il Fabbricato ha altri sub con altre ditte
-le due particelle sono entrambe "ente urbano"
-devo accatastarle da sole.
-non rappresentano l'area di corte del fabbricato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucanto

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
551

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2011 alle ore 14:49

Le soluzioni sono diverse, chiarire se le aree risultano enti urbani a seguito di un tipo mappale o verifica d'ufficio (quindi nella storia ai terreni risulta un intestazione) oppure sono così dall'impianto del catasto terreni.
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Freank

Iscritto il:
09 Marzo 2011

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2011 alle ore 17:49

si è stato eseguito un tipo mappale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie