Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Accatastare Locale tecnico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Accatastare Locale tecnico

newgeo3

Iscritto il:
13 Novembre 2014 alle ore 12:09

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2015 alle ore 15:38

Premetto che è il mio secondo docfa e quindi non sono molto esperto, devo accatastare un locale tecnico (locale pompe) a servizio del capannone gia accatastato nello stesso mappale. Ho cercato sul web ma non ho trovato risposte soddisfacenti. Come causale metterei Unita afferenti edificate su aree di corte però non so se accatastare creando un altro mappale oppure insiema al capannone d/7?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2015 alle ore 15:46

ma se il locale pompe è a servizio del capannone, non devi denunciarlo come unità indipendente, ma devi variare la scheda esistente del capannone, aggiungendo il locale.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

newgeo3

Iscritto il:
13 Novembre 2014 alle ore 12:09

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2015 alle ore 16:38

Intanto grazie per essere stato così veloce. Usando la causale unita afferenti devo per forza sopprimere e creare un nuovo mappale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2015 alle ore 16:42

L'unità affernete è una nuova unità immobiliare , nata su un ente urbano.

Per cui primo devi decidere se la tua è un'unità afferente oppure è parte del capannone esistente.



Se è parte del capannone esistente, , non si tratta di unità afferente, ma ampliamento dell'unità che già esiste, trattandosi di ampliamento sopprimi l'identificativo attuale e costituisci quello con il sub. nuovo.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

newgeo3

Iscritto il:
13 Novembre 2014 alle ore 12:09

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2015 alle ore 17:16

Il locale tecnico dista 3 metri dal capannone. Può essere considerato ampliamento?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dream852001

Iscritto il:
07 Luglio 2015 alle ore 18:51

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Agosto 2015 alle ore 17:34

Mi accodo a questa discussione per un caso simile ma un po' piu complesso ovvero la situazione e' questa:

in vista di una compravendita devo accatastare un bagnetto esterno attaccato all'uiu principale sempre esistito, il bagnetto ricade su una diversa particella con stessi intestati ma quote diverse.

TM gia' fatto

Io pensavo di fare cosi:

-per il bagnetto Nuova costruzione con TM e scrivo dich porz uiu in relazione tecnica, aggiusto il classamento automatico specificando sempre in relazione che si tratta di un bagno quindi consistenza 1 e non 1,5 (come da classamento automatico)e stessa classe e categoria della uiu principale

1- per i poligoni devo per forza utilizzare il poligono A anche se l'accesso e' dall'esterno e quindi sarebbe C, si puo' fare in altri modi?

2-Quando costituisco la nuova porzione devo dare un nuovo sub dato che e' un ampliamento della uiu principale o posso mantenere come adesso?

- per la uiu principale Variazione con causale Ampliamento e dich.porzione di uiu

Chiedo scusa ma sono ai miei primi accatastamenti ho guardato anche negli altri post ma trovo solo risposte a meta'



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie