Forum
Autore |
Accatastamento vetrina |

Teus
Iscritto il:
14 Settembre 2012 alle ore 15:36
Messaggi:
73
Località
|
Buongiorno a tutti. Pensavo non mi fosse mai capitata l'occasione di accatastare una vetrina invece mi devo ricredere. Qualcuno di voi ha una minima idea di come si accatasta? Cosa rappresento in planimetria? Che categoria gli assegno? Grazie.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7247
Località
|
Con tutti i crismi della praivasi, potresti inviare una piantina dprogettuale di questa vetrina ? Se non addirittura una foto ? Mi incuriosisce proprio, come ad altri credo
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Per farti un'idea potresti fare come fanno i cinesi, prima osservano e poi copiano, adesso spiego cosa voglio dire. Fai un sopralluogo della zona e vedi se sono già accatastate altre vetrine e poi copia. Saluti cordiali
|
|
|
|

Teus
Iscritto il:
14 Settembre 2012 alle ore 15:36
Messaggi:
73
Località
|
Già fatto ma non ce ne sono in zona accatastate. Aiutatemiiiiiiiii
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7247
Località
|
A parte che è vietato chiedere aiuto,... un tecnico chiede consiglio non aiutooooo  Ma pur volendodi aiutare, e non avendo i poteri telepatici del mago telma o potter, dovresti darci qualche indicazione in più,...cortesemente nel tuo stesso interesse , grazie Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Condivido le perplessità di Stefano ed Anonimo Leccese !!!! se avessi fatto la dovuta ricerca, non avresti postato questo quesito inutile! La domanda è: - Sono obbligato per legge ad accatastarli? - Oppure posso non accatastarli ai sensi dell' art.3 comma 3 e 4 del decreto del ministero delle finanze del 2 gennaio 1998, n.28, (vedere!) che recita: 3. A meno di una ordinaria autonoma suscettibilita' reddituale, non costituiscono oggetto di inventariazione i seguenti immobili: a) manufatti con superficie coperta inferiore a 8 mq ; b) serre adibite alla coltivazione e protezione delle piante sul suolo naturale; c) vasche per l'acquacoltura o di accumulo per l'irrigazione dei terreni; d) manufatti isolati privi di copertura; e) tettoie, porcili, pollai, casotti, concimaie, pozzi e simili, di altezza utile inferiore a 1,80 m, purche' di volumetria inferiore a 150 m (elevato a3 ); f) manufatti precari, privi di fondazione, non stabilmente infissi al suolo. 4. Le opere di cui al comma 3, lettere a) ed e), nonche' quelle dicui alla lettera c) rivestite con paramento murario, qualora accessori a servizio di una o piu' unita' immobiliari ordinarie, sono oggetto di iscrizione in catasto contestualmente alle predette unita'. Dunque....! se i ripostigli hanno una di queste caratetristiche o rientrano in una di queste tipologie, posso non accatastarli oppure questo decreto è superato da altra normativa? - See more at: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/cir...
|
|
|
|

Teus
Iscritto il:
14 Settembre 2012 alle ore 15:36
Messaggi:
73
Località
|
Grazie per i primi consigli (si chiede aiuto ma è logico che si stia chiedendo un consiglio!) Partiamo dal presupposto che c'è la necessità di accatastare la vetrina perchè oggetto di contratto d'affitto e quindi di individuazione catastale con tanto di subalterno. Il mio problema è quello di capire come procedere con la pratica DocFa e quindi il mio post qui era per vedere se a qualche altro tecnico era già capitata una cosa del genere.
|
|
|
|

geco_geco
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
179
Località
|
A me questa richiesta sembra uno scherzo, altrimenti avrebbe risposto alle domande che gli vengono rivolte per chiarire cosa intende per vetrina.
|
|
|
|

Teus
Iscritto il:
14 Settembre 2012 alle ore 15:36
Messaggi:
73
Località
|
"geco_geco" ha scritto: A me questa richiesta sembra uno scherzo, altrimenti avrebbe risposto alle domande che gli vengono rivolte per chiarire cosa intende per vetrina. non mi mi sembra difficile da capire cosa significhi vetrina:dicesi vetrina manufatto che permette di mettere in esposizione la merce di un attivita. in questo caso trattasi di vetrina a se stante distaccata dal negozio.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Teus, scusa tanto, ma a me sembra che stai andando fuori strada! - se devi accatastarla o meno, ti ho dettagliatamente risposto, sopra! E tuttora è valido. E se non ne vuoi tenere conto, è un'altra cosa! - invece sul fatto che dici di dover provvedere per : " ... la necessità di accatastare la vetrina perchè oggetto di contratto d'affitto e quindi di individuazione catastale con tanto di subalterno." ti rispondo che è assurdo accatastare una vetrina, solo perchè è oggetto di contratto di affitto. Dal momento che la vetrina è parte integrante ed inscinsibile della uiu principale che sarà un negozio, nel contratto si inserirà i dati catastali della uiu rincipale e nei dettagli sell'oggetto del contratto sarà citata e descritta la vetrina . Capisco che con i tempi che corrono ogni prativa fa il suo brodo ( anche se misrello! ), ma inventarsi il castasto ad hoc, mi sembra eccessivo!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7247
Località
|
Buona serata a tutti,..però geoalfa il teus afferma : in questo caso trattasi di vetrina a se stante distaccata dal negozio. e non "parte integrante ed inscindibile della uiu principale" - Un disegno sarebbe utile
|
|
|
|

Teus
Iscritto il:
14 Settembre 2012 alle ore 15:36
Messaggi:
73
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Buona serata a tutti,..però geoalfa il teus afferma : in questo caso trattasi di vetrina a se stante distaccata dal negozio. e non "parte integrante ed inscindibile della uiu principale" - Un disegno sarebbe utile esatto!non è possibile indicare il negozio come unità principale perché la vetrina è staccata dal negozio e col quale non ha niente a che vedere. e va bene che i tempi non saranno i migliori ma inventarsi accatastamenti non mi cambia la sostanza
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
sarà.... ma rimane sempre il fatto che un quesito alquanto dubbio, deve essere posto con kla massima chiarezza possibile ed opportunamente documentato, per evitare risposte improprie e fuorvianti.
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve E' incredibile che non si sia ancora riusciti a capire come accatastare questa vetrina, provo a suggerire, che nel caso la categoria non sia contemplata nelle lista catastale si dovrà mettere una categoria parificata. Da come si descrive tutta la vicenda sembra attività commerciale, per cui presumo una C1. Saluti cordiali
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7247
Località
|
Anch'io concordo con la C1,..però se avessimo sotto gl'occhi un disegnino con la dislocazione di questo negozio e vetrina annessa, potrebbe essere da esempio di altre pratiche simili che potrebbero capitarci ( non penso, è talmente unica come problematica) quindi, chiedo nuovamente e cortesemente a Teus di postare anche uno schizzo con l'indicazione della distanza di tale vetrina rispetto al negozio madre,....anche perchè non è assolutamente chiaro se questa vetrina fa parte di un altro immobile (sub) per cui quest'ultimo dovrebbe essere frazionato onde ricavarne sto benedetto nuovo sub,...insomma anche se trattasi di vetrina,...mi sà che il problema non è affatto ben esposto !!!!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|