Forum
Autore |
accatastamento tetto |

vicinzu79
Iscritto il:
17 Febbraio 2006
Messaggi:
64
Località
|
salve a tutti.. espongo il mio quesito un mio cliente possiede un titolo in cui è specificato di essere proprietario dell'area libera, visto che non si tratta di lastrico solare ma di un tetto a falde, come si accatasta tale immobile? grazie a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"vicinzu79" ha scritto: salve a tutti.. espongo il mio quesito un mio cliente possiede un titolo in cui è specificato di essere proprietario dell'area libera, visto che non si tratta di lastrico solare ma di un tetto a falde, come si accatasta tale immobile? grazie a tutti Il tetto catastalmente non si rappresenta perchè è un accessorio strutturale dell'immobile non dotato di superficie o di volume praticabile, al pari delle fondazioni, degli impianti e di tutti quegli elementi atti a rendere utilizzazbile l'immobile. Senza il tetto l'immobile sottostante non sarebbe accatastabile. Non voglio poi credere che un soggetto abbia la proprietà di un tetto di un abitazione intestata ad altro soggetto... Saluti.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Caspita, Dado48. questa ottima discussione risolutiva me l'ero persa! Saluti.
|
|
|
|

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"vicinzu79" ha scritto: salve a tutti.. espongo il mio quesito un mio cliente possiede un titolo in cui è specificato di essere proprietario dell'area libera, visto che non si tratta di lastrico solare ma di un tetto a falde, come si accatasta tale immobile? grazie a tutti Sono dell'idea che, fino al momento in cui quel "tetto a falde" non sarà trasformato (per sopraelevazione ovvero a seguito dell'installazione di un impianto che produca un reddito autonomo - di qualunque natura esso sia), NON è assolutamente possibile censire tale porzione di immobile in alcuna categoria catastale attualmente disponibile. Saluti PS: a proposito, cosa si intende per "area libera"?
|
|
|
|

vicinzu79
Iscritto il:
17 Febbraio 2006
Messaggi:
64
Località
|
cosa si intende per area libera? bella domanda solo che si dovrebbe chiedere al notaio(deceduto) che ha redatto il rogito tanti anni fa
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|