Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / ACCATASTAMENTO SU AREA DI CORTE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ACCATASTAMENTO SU AREA DI CORTE

geoidea76

Iscritto il:
01 Dicembre 2010

Messaggi:
38

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Novembre 2011 alle ore 19:43

salve a tutti, premetto che ho cercato ma non ho trovato il mio caso che vado ad esporvi:
fabbricato urbano costituito da 3 sub di cui 2 di proprietà di (A) e 1 di (B) + b.c.n.c. (corte) che in base agli atti risulta regolata dall'art. 1117 (tabelle millesimali) che sono inesistenti, facendo un conto grossolano in base alla superficie di proprietà mi esce (A) prop. per 3/4 e (B) prop. per 1/4. su detta corte (A) costruisce un garage che devo accatastare con corte esclusiva. io avevo pensato di procedere in questo modo : faccio fraz. + mappale specificando la ditta nel seguente modo
(A) proprietario superficiario per 1/1;
(A) proprietario per 3/4 dell'area
(B) proprietario per 1/4 dell'area
poi faccio un primo docfa per riduzione consist. b.c.n.c. (corte) e poi faccio il secondo docfa per unità afferenti edificate su aree di corte dando l'intestazione come sopra fatto questo si può fare l'atto di cessione dei diritti pari ad 1/4 della sola area con il risultato che (A) alla fine sarà intestatario per 1/1. che ne pensate ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2011 alle ore 08:43

:?: :?: :?:

ho guardato un poco fra i tui precedenti messaggi e mi pongo un dubbio:

il CNG prima di normare la nostra professionalità, non ....... ?

ha riletto il quesito prima di postarlo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoidea76

Iscritto il:
01 Dicembre 2010

Messaggi:
38

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Novembre 2011 alle ore 10:41

provo a spiegarmi meglio :
devo accatastare un garage, costruito da (A) con regolare conces. edilizia intestata solo a lui, sulla corte (bcnc) di un fabbricato (p.lla 232), detta corte nell'atto di compravendita dice che è regolata dall'art. 1117 c.c. quindi tabelle millesimali che sono inesistenti, ma essendo 4 piani di proprietà di (A) e piano terra di proprietà di (B) le quote doevrebbero essere 4/5 (A) e 1/5 (B).io avevo pensato di fare fraz.+mappale poi 1docfa per riduzione di corte con nuovo e.p. e poi 2 docfa per unita afferenti edificate su area di corte.
cosa metto nel pregeo e nel docfa come ditta? (A) prop. superficiario 1/1 per il fabbricato; (A) prop. per l'area per 4/5 e (B) prop. per l'area per 1/5
modello censuario pregeo O (232) V (232) C (AAA) posso farlo solo con il mappale o devo fare frazionamento e mappale? cosa ne pensate ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie