Forum
Autore |
Accatastamento Stalla(D/10), in elenco AdT "non dichiar |

Gio66
Iscritto il:
05 Gennaio 2012
Messaggi:
2
Località
|
Mi si presenta il caso di dover accatastare un fabbricato adibito a stalla (bene strumentale a servizio dell'attività agricola) delle dimensioni di mt. 22 x 12 circa, costruito negli anni '50 all'interno di un fondo che continua a mantenere le caratteristiche di ruralità. Il fabbricato è già inserito in mappa per cui ho predisposto il tipo mappale per "corrispondenza topografica" per censirlo al catasto fabbricati. La particella risulta iscritta nell'elenco dei "fabbricati non dichiarati"dell'AdT. Ora mi sorgono questi dubbi: 1) quando farò il Docfa (Nuova costruzione) come dovrò considerarlo nel riquadro tipologia documento? "Dichiarazione Ordinaria" o "Fabbricato mai dichiarato ecc...."?; 2) e quale data inserisco nella casella "data di ultimazione lavori"? 01/01/1950?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Ma se è in elenco è chiaro che trattasi di un fabbricato mai dichiarato. La data è sempre riferita al fine lavori o nel tuo caso all'epoca di costuzione.
|
|
|
|

Gio66
Iscritto il:
05 Gennaio 2012
Messaggi:
2
Località
|
ok! grazie uli! Quindi sono in regime sanzionatorio? S sì, non mi sembra giusto perchè non mi pare che finora vi sia mai stato l'obbligo di accatastare i beni strumentali che possiedono ancora i requisiti di ruralità, no?
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"Gio66" ha scritto: ok! grazie uli! Quindi sono in regime sanzionatorio? S sì, non mi sembra giusto perchè non mi pare che finora vi sia mai stato l'obbligo di accatastare i beni strumentali che possiedono ancora i requisiti di ruralità, no? Nel tuo caso specifico l'obbligo dell'accatastamento del D10 viene imposto dal D.Lgs n. 262/2006. Ti dirò di più tale decreto prevedeva anche, in caso di inadempienza del proprietario, che l'accatastamento doveva essere fatto d'ufficio con tutte le spese a carico del proprietario oltre la sanzione. Quindi il tuo cliente deve ritenersi fortunato in quanto l'ufficio non si è ancora mosso di sua iniziativa. Io lavoro nel veneto e so per certo che diversi accatastamento sono stati fatti direttamente dll'Adt.
|
|
|
|

tony240588
tony88
Iscritto il:
08 Febbraio 2009
Messaggi:
208
Località
|
Se il fabbricato è correttamente rappresentato in mappa, censito come fr al c.t., il proprietario è imprenditore agricolo e possiede i requisiti di ruralità l'obbligo di passaggio al catasto fabbricati non sussiste. Tale obbligo è relativo ai fabbricati che hanno perso i requisiti di ruralità o ai fabbricati mai dichiarati (compresi i fabbricati rurali non presenti nella mappa del catasto terreni). Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|