Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / accatastamento posto auto scoperto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore accatastamento posto auto scoperto

pippo77

Iscritto il:
07 Aprile 2010

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2010 alle ore 19:24

Ho un problema devo censire al CU due posti auto scoperti, che si trovano al CT;
La mia domanda è li devo accatastare come ente urbano al CT?
e pio al CU con Categoria C/6 o C/7?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2010 alle ore 20:33

Devi fare un TM per portare all'urbano i posti auto, poi faraii un docfa per censirli.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Aprile 2010 alle ore 22:17

Quoto robertopi e integro: la categoria adatta è C/6 di classe 1... nel modello 1NB spuntando la dicitura "trattasi di posto auto scoperto" il Docfa lo riconosce e nel classamento automatico propone la 1° classe

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geometrica
Gentilucci Geom Paolo

Iscritto il:
03 Ottobre 2008

Messaggi:
2

Località
FABRIANO

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2010 alle ore 10:17

Io ho avuto un problema simile :
il catasto mi ha detto di fare un docfa con la varazione della casa (solo planimetria sub che varia),
poi dovrei fare un nuovo docfa nuova costruzione per il posto auto scoperto. Mi hanno detto che il posto auto censito come unità collabente dato che insiste sulla corte del fabbricato, non necessita di tipo mappale ( allegare nuovo EP e planimetria solo posto auto scoperto). Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geometrica
Gentilucci Geom Paolo

Iscritto il:
03 Ottobre 2008

Messaggi:
2

Località
FABRIANO

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2010 alle ore 10:19

se i posti auto si trovano al CT, bisogna fare il tipo mappale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pippo77

Iscritto il:
07 Aprile 2010

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2010 alle ore 10:45

grazie raga

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2010 alle ore 11:09

prego, bella lì, zio! :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manassass

Iscritto il:
06 Aprile 2010

Messaggi:
2

Località
Pescia

 0 -  0 - Inviato: 09 Aprile 2010 alle ore 17:06

Al catasto terreni formano una particella a se con numero a se? Se sì allora devi fare un docfa a nuova costituzione inserendo gli estremi del tm che ha generato le 2 aree. Se a terreni non esistono come due particelle a se allora ti convenie fare un docfa dove sopprimi la corte dove nascono i posti auto e gli assegni un subalterno a ciascuno.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie