Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Accatastamento post Superbonus
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

ATTENZIONE, l'argomento in questione è stato impostato a sola lettura per diversi motivi (chiaro esaurimento dell'oggetto, risposte sufficientemente esaustive, ecc..), non sarà più possibile aggiungere ulteriori risposte

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Accatastamento post Superbonus

Autore Risposta

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2024 alle ore 10:04

"rubino" ha scritto:
Stann' 'nguaiat' al tuo Collegio.



Sono d'accordo. Evito di copiare il resto di quanto scrivono perchè secondo me stanno prendendo una cantonata...

 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2024 alle ore 10:12

"Pippocad" ha scritto:
"rubino" ha scritto:
Stann' 'nguaiat' al tuo Collegio.



Sono d'accordo. Evito di copiare il resto di quanto scrivono perchè secondo me stanno prendendo una cantonata...



Giusto, ma perchè non approfondisci la vicenda? Potrebbe darsi che non sia tutto frutto di fantasia a colori e c'è una disposizione che non conosciamo, se non c'è potresti spiegare le incongruenze così rettificano la notizia o la ritirano.

 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2024 alle ore 11:01

Lo farei se la comunicazione non fosse tutta interlocutoria. Dice: "da incontro con i funzionari catastali è emerso che " e poi "l’Agenzia delle Entrate sta provvedendo a predisporre una circolare in merito".

 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2024 alle ore 08:13

Buongiorno

riapro una delle tante discussioni sulle problematiche legate ai bonus "cappotti termici" vi segnalo una interessante sentenza TAR



https://www.edilizia.com/casa/cappotto...

 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2024 alle ore 09:56

Ha preso un bel granchio questo Comune a considerare un cappotto termico come ristrutturazione edilizia.

Idem sulle distanze tra edifici/confini. Sono anni che il cappotto (o la coibentazione sul tetto) è considerato "vano tecnico" ininfluente per le distanze.

Rimane il fatto che il Comune può vietarlo con il piano regolatore. Esempio nel centro storico.

 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2024 alle ore 08:59

Clicca sull'immagine per vederla intera

 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 1 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2024 alle ore 09:02

News per la squadra dei Cappotti:

biblus.acca.it/superbonus-pnrr-controlli...

www.fiscoetasse.com/new-rassegna-stampa/...

P.S.: per l'opportuna riconoscenza, dichiaro che la strip dei Peanuts è stata testè copiata dal forum dei georeferenziati. In fede. Senza nulla a pretendere. Per ricevuta. SE&O

 
 

AR85

Iscritto il:
12 Giugno 2012

Messaggi:
184

Località
Lago d'Iseo

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2024 alle ore 17:43

A distanza di un mese, qualcuno ha aggiornamenti da condividere?
Io ora dovrei aggiornare il catasto di una palazzina dove era stato fatto anche il superbonus. L'impianto dotovoltaico, lo inserisco nella Sezione 1N parte seconda? Al punto D "impianti autonomi"? e in che modo posso descrivere l'accumulo elettrico? non ho sufficienti caratteri...

 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2024 alle ore 07:48

Consulta questa GUIDA:

Guide - IN TEMA DI ACCATASTAMENTO DI IMP...

Ti potrà essere di utilità, forse.

Cordialità

 
 

giampi

Iscritto il:
27 Dicembre 2006

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2024 alle ore 13:55

appresa la necessità di apportare la variazione catastale in caso di Superbonus come si concilia questa disposizione con la seguente casistica?

Nell'immobile sono stati realizzati i seguenti interventi:



  • Cappotto piano primo e secondo



  • serramenti



  • impianto fotovoltaico



  • tende frangisole



Tutti elementi che non apportano variazioni planimetriche in grado di influire in modo significativo sulla consistenza, se non in minima diminuzione, e la cui indicazione nel modello 1N è assolutamente facoltativa ed ininfluente ai fini della classificazione automatica.

Aggiungo che le unità immobiliari già classificate come A/2 presentano già la classe massima per il comune preso in considerazione, risultando di fatto, impossibile aumentare la rendita catastale rispetto a quella già in atti dell'AdE.

Mi risulta che la variazione catastale in questo caso risulta non presentabile.

Come ci si potrebbe comportare in questa situazione? Si potrebbe essere esentati da queto obbligo?

 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 1 -  0 - Inviato: 24 Maggio 2024 alle ore 14:31

"giampi" ha scritto:
appresa la necessità di apportare la variazione catastale in caso di Superbonus come si concilia questa disposizione con la seguente casistica?

...
Mi risulta che la variazione catastale in questo caso risulta non presentabile.

Come ci si potrebbe comportare in questa situazione? Si potrebbe essere esentati da queto obbligo?



Non c'è obbligo di variazione catastale per opere (compreso quelle per il superbonus) che non influiscono sui dati di classamento e rendita.

Il comma 86 della Legge di bilancio 2024, dispone che l’Agenzia delle entrate verifichi se sia stata presentata, ove prevista, la dichiarazione di cui all’articolo 1, commi 1 e 2, del decreto del ministro delle finanze n. 701 del 19 aprile 1994, con riferimento alle unità immobiliari oggetto degli interventi di cui all’articolo 119 decreto-legge n. 34 del 2020. Tale verifica deve essere condotta sulla base di specifiche liste selettive elaborate con l’utilizzo delle moderne tecnologie di interoperabilità e analisi delle banche dati, anche ai fini degli eventuali effetti sulla rendita dell’immobile presente in atti nel catasto dei fabbricati.

 
 

forrest

Iscritto il:
25 Agosto 2005

Messaggi:
107

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2024 alle ore 16:37

Mi è stato chiesto di effettuare variazione catastale a seguito di Superbonus con la posa di cappotto esterno. Avevo fatto nel 2023 variazione docfa a seguito sanatoria edilizia (per presentare il superbonus). Io ho presentato la stessa planimetria con i muri più spessi, con le stesse superfici nette e aumentando la classe da 2 a 3. Anch'io ho sentito del TM per il cappotto cui sarebbe seguito docfa per accatastamento intestato a tutti i condomini e poi rogito notarile.... Ma mi è sembrata una pazzia, e ho fatto come detto.

 
 

st-topos

Iscritto il:
22 Ottobre 2005

Messaggi:
986

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2024 alle ore 16:59

Se leggevi qualche vecchio post capivi che non lo avresti dovuto fare.

 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  1 - Inviato: 09 Ottobre 2024 alle ore 06:35

Buongiorno. Ci siamo, è di questi momenti la notizia che il governo intende aumentare le rendite catastali per quelle abitazioni che hanno usufruito dei bonus edilizi. Ovviamente si legge e sente di tutto meno che informazioni serie e circostanziate. Secondo me, dobbiamo aspettarci qualche circolare/provvedimento e l'attivazione della mitica nuova versione di docfa.

Aggiungo: è comparso un pollice verso ma non capisco se al forumista non piace il testo del messaggio o l'argomento trattato; se vuole potremmo scriverne, premesso che sono d'accordo col Ministro Giorgetti (sarà perchè qui non piove e quindi il giudizio sull'onestà dell'esecutivo è momentaneamente sospeso) perchè un'abitazione che ha avuto un miglioramento della dotazione di impianti e dell'efficienza energetica (a spese della collettività) è giusto che abbia una differenziazione fiscale; di contro, mi dispiacerebbe se l'AdE decidesse di alzare le rendite di queste u.i. aumentando d'ufficio il classamento di una o due classi.

 
 

AR85

Iscritto il:
12 Giugno 2012

Messaggi:
184

Località
Lago d'Iseo

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2024 alle ore 09:31

"rubino" ha scritto:
Buongiorno. Ci siamo, è di questi momenti la notizia che il governo intende aumentare le rendite catastali per quelle abitazioni che hanno usufruito dei bonus edilizi. Ovviamente si legge e sente di tutto meno che informazioni serie e circostanziate. Secondo me, dobbiamo aspettarci qualche circolare/provvedimento e l'attivazione della mitica nuova versione di docfa.

Aggiungo: è comparso un pollice verso ma non capisco se al forumista non piace il testo del messaggio o l'argomento trattato; se vuole potremmo scriverne, premesso che sono d'accordo col Ministro Giorgetti (sarà perchè qui non piove e quindi il giudizio sull'onestà dell'esecutivo è momentaneamente sospeso) perchè un'abitazione che ha avuto un miglioramento della dotazione di impianti e dell'efficienza energetica (a spese della collettività) è giusto che abbia una differenziazione fiscale; di contro, mi dispiacerebbe se l'AdE decidesse di alzare le rendite di queste u.i. aumentando d'ufficio il classamento di una o due classi.



Condivido, ma le cose fatte a posteriori e unilateralmente a mio avviso non sono corrette...

 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie