Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / accatastamento piscina
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore accatastamento piscina

andreasa1979
andre

Iscritto il:
18 Giugno 2019 alle ore 15:48

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2019 alle ore 16:16

salve a tutti,

devo accatastare una piscina con adiacente campo da tennis e piccolo locale ripostiglio.

Tali manufatti si trovano su due mappali a se stanti e rientrano nel territorio di un comune ed hanno anche accesso indipendente. In adiacenza a questi mappali vi è un altro mappale (fisicamente non c'è separazione tra i mappali), che si trova su un altro comune su cui vi è una villa a/7. Le proprietà sono le stesse.

La mia intenzione è di accatastare, ovviamente dopo aver fatto tm dove fondo i due mappali e insirisco in mappa piscina, locale ripostiglio e campo da tennis, tutto in C/4.

Vista la situazione mi sembra la cosa più corretta, ma non ho mai fatto un c/4.

- vi sembra giusto?

- il campo da tennis va inserito in mappa con linea tratteggiata? si considera la rete perimetrale o la linea di campo?

- che poligoni uso? tutto vani principali? più area esterna per la sola area nuda?

grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Mauro1981

Iscritto il:
04 Settembre 2019 alle ore 14:38

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2019 alle ore 14:47

Vorrei chiedere un informazione per una divisione di un locale commerciale, il locale di categoria c1 ha 3 proprietari, uno per 500/1000 e gli altri 2 per 250/1000 dato che ora ha un sub unico, i proprietari vogliono creare 3 sub separati ed intestarli al singolo proprietario...come si dovrebbe procedere con docfa ?(hanno una scrittura privata che definisce il tutto ed anche la posizione dei sub)

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6686

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2019 alle ore 17:30

La scrittura privata deve essere perfezionata con atto pubblico, per cui tu dividi l'uiu in tre parti, che rimarranno intestate a tutti, e poi andranno dal Notaio per l'atto di compravendita, che verrà poi volturato.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mauro1981

Iscritto il:
04 Settembre 2019 alle ore 14:38

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2019 alle ore 19:15

quindi con docfa faccio "divisione", "sopprimo" l'uiu originaria e creo 3 uiu con 3 sub diversi (quindi 50€x3=150€?) che saranno intestate cmq a tutti e 3 per 500/100, 250/1000 e 250/1000?? e dopo con il frazionamento fatto da cui si evincono i 3 sub devono andare dal notaio a fare un atto che non sarà una vera e propria compravendita, ma dove devono definire solo i loro sub?? e poi si devono fare 3 volture eliminando da ciascun sub creato gli altri 2 proprietari (55+16€x3=213€) ....mi dai conferma se ho capito bene??? anche sui costi???' grazie...

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6686

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2019 alle ore 07:52

Per quanto riguarda la pratica catastale è corretto, l'atto sarà si, una compravendita, e le volture finali le farà il Notaio, che è l'unico soggetto che può farle per un annodalla stipula .



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
491

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2019 alle ore 07:57

Buongiorno.

L'atto notarile sarà di "divisione", eventualmente con coguagli se le parti hanno valori che si discostano più del 5% dai valori delle quote.

La voltura sarà unica, eventualmente in automatico alla registrazione dell'atto.

Saluti.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mauro1981

Iscritto il:
04 Settembre 2019 alle ore 14:38

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2019 alle ore 13:18

allora ne approfitto e vi propongo qualcosa di più complicato..
ho un magazzino diviso in 3 sub:
sub 1 di 100 mq di proprietà A e B
sub 2 di 100 mq di proprietà C
sub 3 di 50 mq di proprietà A,B e C

iL sub 3 deve essere diviso a metà e dato 25 mq a propr. C e 25 mq a propr. A e B

infine A e B devono essere separati ed avere la stessa superficie (quindi 62,5 e 62,5)...
come si procede con docfa?






[img]C:\Users\Mauro\Desktop\Disegno1.jpg...

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6686

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2019 alle ore 13:54

Vedi le rispsoste precedenti,devono fare gli atti.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mauro1981

Iscritto il:
04 Settembre 2019 alle ore 14:38

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2019 alle ore 13:59

L’atto è sicuro, ma devo prima frazionare il sub 3 in due parti e poi devo creare un altro sub ancora per far dividere la A e B in parti uguali...cioè 5 sub totali che con gli atti verranno assegnati ai vari proprietar?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
491

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2019 alle ore 19:21

Buongiorno.

Devi frazionare il sub 3 in sub 4 di 25 mq, sub 5 di 12.5 mq e sub 6 di 12.5 mq

Devi frazionare il sub 1 in sub 7 di 50 mq e sub 8 di 50 mq

Atto di divisione in cui assegnare sub 4 a C, sub 5 ad A e sub 6 a B

Atto di divisione in cui assegnare sub 7 ad A e sub 8 a B

Ovviamente i subalterni devono corrispondere alle proprietà di destinazione

Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mauro1981

Iscritto il:
04 Settembre 2019 alle ore 14:38

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2019 alle ore 20:08

Ma per ogni sub creato si paga 50€ o per docfa presentato? Comunque grazie tutto chiaro...poi per non avere tutti sti sub si può fare fusione, giusto?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie