|
Forum
| Autore |
accatastamento pertinenza |

sandroburro
Iscritto il:
04 Gennaio 2022 alle ore 21:41
Messaggi:
12
Località
|
Salve, per accatastare un vano tecnico/capanno attrezzi pertinenza dell'edificio principale devo procedere tramite DOCFA e indicarlo come vano accessorio o devo procedere con il pregeo? La pertinenza fu edificata insieme al corpo principale ma ai tempi non venne accatastato e adesso dobbiamo procedere al completamento della pratica di condono. Grazie a chiunque mi aiuterà.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1056
Località
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Laudani, bisognerebbe tu gli spiegassi a cosa serve pregeo e poi a cosa serve il docfa, perché mi sa che mancano le basi elementari per poter fare seriamente l'incarico ricevuto. Andare da un Geometra no eh?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

sandroburro
Iscritto il:
04 Gennaio 2022 alle ore 21:41
Messaggi:
12
Località
|
"totonno" ha scritto: Laudani, bisognerebbe tu gli spiegassi a cosa serve pregeo e poi a cosa serve il docfa, perché mi sa che mancano le basi elementari per poter fare seriamente l'incarico ricevuto. Andare da un Geometra no eh? e invece è stato chiarissimo e di grandissimo aiuto, a differenza tua. Tanti saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

sandroburro
Iscritto il:
04 Gennaio 2022 alle ore 21:41
Messaggi:
12
Località
|
Grazie mille per la risposta.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"sandroburro" ha scritto: per accatastare un vano tecnico/capanno attrezzi pertinenza dell'edificio principale devo procedere tramite DOCFA e indicarlo come vano accessorio o devo procedere con il pregeo? Quindi ora che Laudani ti ha perfettamente chiarito la faccenda, che fai, sentiamo: pregeo o docfa ? Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Condivido la risposta di Laudani dalla quale estrapolo parte della nota: " Unita' immobiliare. Testo: in vigore dal 11/03/1998 1. L'unita' immobiliare e' costituita da una porzione di fabbricato, o da un fabbricato, o da un insieme di fabbricati ovvero da un'area, che, nello stato in cui si trova e secondo l'uso locale, presenta potenzialita' di autonomia funzionale e reddituale. 2. L'abitazione e gli altri immobili strumentali all'esercizio dell'attivita' agricola costituiscono unita' immobiliari da denunciare in catasto autonomamente. 3. Sono considerate unita' immobiliari anche le costruzioni ovvero porzioni di esse, ancorate o fisse al suolo, di qualunque materiale costituite, nonche' gli edifici sospesi o galleggianti, stabilmente assicurati al suolo, purche' risultino verificate le condizioni funzionali e reddituali di cui al comma 1. Del pari sono considerate unita' immobiliari i manufatti prefabbricati ancorche' semplicemente appoggiati al suolo, quando siano stabili nel tempo e presentino autonomia funzionale e reddituale. " NON CONDIVIDO GLI SFOTTO' Comunque per evitarli dovresti essere più chiaro nel porre i quesiti! Cordialità Gianni detto geoalfa
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geoalfa" ha scritto: Condivido la risposta di Laudani dalla quale estrapolo parte della nota: " Unita' immobiliare. Testo: in vigore dal 11/03/1998 1. L'unita' immobiliare e' costituita da una porzione di fabbricato, o da un fabbricato, o da un insieme di fabbricati ovvero da un'area, che, nello stato in cui si trova e secondo l'uso locale, presenta potenzialita' di autonomia funzionale e reddituale. 2. L'abitazione e gli altri immobili strumentali all'esercizio dell'attivita' agricola costituiscono unita' immobiliari da denunciare in catasto autonomamente. 3. Sono considerate unita' immobiliari anche le costruzioni ovvero porzioni di esse, ancorate o fisse al suolo, di qualunque materiale costituite, nonche' gli edifici sospesi o galleggianti, stabilmente assicurati al suolo, purche' risultino verificate le condizioni funzionali e reddituali di cui al comma 1. Del pari sono considerate unita' immobiliari i manufatti prefabbricati ancorche' semplicemente appoggiati al suolo, quando siano stabili nel tempo e presentino autonomia funzionale e reddituale. " NON CONDIVIDO GLI SFOTTO' Comunque per evitarli dovresti essere più chiaro nel porre i quesiti! Cordialità Gianni detto geoalfa Io invece non condivido che uno posta un quesito senza sapere cosa sia un pregeo o un docfa nell'esercizio delle funzioni che deve svolgere un Geometra. Non sopporto la presa in giro nei confronti del committente che ripone fiducia verso un tecnico che ha poco di professionale e soprattutto versa la categoria dei geometri sempre più massacrata anche dai comportamenti di soggetti che si credono Geometri catastali senza neppure sapere cosa sia un pregeo o un docfa e rivolgendosi a dei forum senza minimamente studiare un minimo di basi del catasto. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
Per evitare queste tue insulse e fastidiose tiritere, potresti benissimo evitare di rispondere e comunque non leggere il quesito mal posto e passare ad altro !
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geoalfa" ha scritto: Per evitare queste tue insulse e fastidiose tiritere, potresti benissimo evitare di rispondere e comunque non leggere il quesito mal posto e passare ad altro ! E' sufficiente NON leggerle se non interessano. Non vorrai mica pensare che certi soggetti ti potranno assicurare la tua pensione per tanto tempo ancora ? Io ci rifletterei un pochino. Certi soggetti mandano a morire la nostra già claudicante Categoria. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
"totonno" ha scritto: 1) E' sufficiente NON leggerle, se non interessano. 2) Non vorrai mica pensare che certi soggetti ti potranno assicurare la tua pensione per tanto tempo ancora ? Io ci rifletterei un pochino. 3) Certi soggetti mandano a morire la nostra già claudicante Categoria. Saluti 1) Infatti ti consiglio di non leggerle, dal momento che continuamente divaghi..... 2) Non ti preoccupare per la mia pensione !!! E' garantita fino al 2043, salvo proroghe già previste!!!! 3) La claudicante categoria non morirà per colpa di chi non ti è simpatico, ma da ben altro. Saluti e cordialità
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geoalfa" ha scritto: "totonno" ha scritto: 1) E' sufficiente NON leggerle, se non interessano. 2) Non vorrai mica pensare che certi soggetti ti potranno assicurare la tua pensione per tanto tempo ancora ? Io ci rifletterei un pochino. 3) Certi soggetti mandano a morire la nostra già claudicante Categoria. Saluti 1) Infatti ti consiglio di non leggerle, dal momento che continuamente divaghi..... 2) Non ti preoccupare per la mia pensione !!! E' garantita fino al 2043, salvo proroghe già previste!!!! 3) La claudicante categoria non morirà per colpa di chi non ti è simpatico, ma da ben altro. Saluti e cordialità Infatti a te ti importa una sega della categoria che morirà per colpa anche di chi pensa di essere Geometra e non lo è e per questo non potrà mai realizzare un reddito congruo neanche minimo per tenere in piedi il baraccone cassa e anzi si permette di lavorare per pochi spiccioli di elemosina togliendo il lavoro a professionisti seri ed esperti. Già ma te ti sei già garantito la pensione... ti dovresti vergognare di essere stato un Geometra visto come consideri gli iscritti a questa Gloriosa categoria. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
303
Località
Salerno
|
Caro totonno o totonno2 (su altri forum), lascia stare le polemiche. Siamo qui per confrontarci, sostenerci ed aiutarci l'un l'altro. Atteniamoci alle problematiche. Come quella, per esempio, dello scorporo di accessori, cui so tu sei molto sensibile, a partire dalla Circ. 127/39 alla Nota 321457 del 2020. E' questo un tema caldo. Gli Uffici del Territorio (che ormai sono governati da burocrati che non sanno e non conoscono la realtà) la fanno da padroni. E noi dobbiamo sottostare al loro volere. Quello che mi sconforta è il fatto che una volta esistevano i Tecnici del Catasto. Ora, invece, sono tutti allineati, come dei "quattro di bastoni", una "pelle di leopardo", uno "scendiletto", al loro Direttore, che non è un Tecnico, ma un azzeccacargabugli di manzoniana memoria. Ebbene, questi impongono la loro volontà (es. ti respingono un DoCfa infinite volte, senza motivazioni) e se non ti stà bene rivolgiti pure al TAR o alle Commissioni Tributarie. Cioè, ti invitano, ad intasare le aule dei Tribunali. Ma questo è nella logica-coerente dei direttori centrali-azzeccargabugli che impartiscono disposizoni imperative ai loro sottoposti e non anelano ad altro che al contenzioso per portarci sul loro terreno ed avere maggiori "chance" di vittoria e di sopravvivenza (la loro, nella loro posizione). Allora, io credo, che tra noi Tecnici, che abbiamo cognizione dei dati delle realtà dei singoli territori, non si debba polemizzare ma, invece, essere uniti nel far valere le nostre giuste ragioni.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
988
Località
|
Buongiorno Si riporta integralmente il mio intervento sulla discussione "Denuncie di variazioni su cantine ecc." delle ore 8,58, considerato che l'argomento è pressochè identico ........sullo specifico argomento, vi sono al momento aperte almeno altri tre discussioni. Nel merito della questione: dissento nell'individuare quale è il "passaggio fondamentale" della circolare. A mio avviso esso è nella parte immediatamente successiva " .....presenta potenzialità di autonomia funzionale e reddituale....." Questo è il concetto che supporta l'innovazione apportata. Quando una uiu potenzialmente ha ragione di esistere in maniera "indipendente" e quando può esprimere una sua "indipendente" redditività? A mio avviso, una cantina, anche se piccola, in qualsiasi parte del territorio italiano, se possiede una potenzialita' di autonomia funzionale e/o reddituale deve essere censita in maniera autonoma. E' inutile dire a Firenze e a Milano si e al paesino sperduto dell'entroterra no. Il nostro compito è di applicarla. I casi eccezionali, potranno essere sempre discussi nelle sedi appropriate in CTP, ma purtroppo, questa parte della professione, per la quasi totalità dei colleghi è "OFF LIMITS". Tale carenza, purtroppo si rileva dagli interventi che si succedono (e non solo per questo argomento). Infine, alcuni interventi lamentano una non omogeneità degli U.P. nel trattare la materia, questo è sempre esistito ed esisterà anche nel futuro. saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Pachino" ha scritto: Caro totonno o totonno2 (su altri forum), lascia stare le polemiche. Siamo qui per confrontarci, sostenerci ed aiutarci l'un l'altro. Atteniamoci alle problematiche. Come quella, per esempio, dello scorporo di accessori, cui so tu sei molto sensibile, a partire dalla Circ. 127/39 alla Nota 321457 del 2020. E' questo un tema caldo. Gli Uffici del Territorio (che ormai sono governati da burocrati che non sanno e non conoscono la realtà) la fanno da padroni. E noi dobbiamo sottostare al loro volere. Quello che mi sconforta è il fatto che una volta esistevano i Tecnici del Catasto. Ora, invece, sono tutti allineati, come dei "quattro di bastoni", una "pelle di leopardo", uno "scendiletto", al loro Direttore, che non è un Tecnico, ma un azzeccacargabugli di manzoniana memoria. Ebbene, questi impongono la loro volontà (es. ti respingono un DoCfa infinite volte, senza motivazioni) e se non ti stà bene rivolgiti pure al TAR o alle Commissioni Tributarie. Cioè, ti invitano, ad intasare le aule dei Tribunali. Ma questo è nella logica-coerente dei direttori centrali-azzeccargabugli che impartiscono disposizoni imperative ai loro sottoposti e non anelano ad altro che al contenzioso per portarci sul loro terreno ed avere maggiori "chance" di vittoria e di sopravvivenza (la loro, nella loro posizione). Allora, io credo, che tra noi Tecnici, che abbiamo cognizione dei dati delle realtà dei singoli territori, non si debba polemizzare ma, invece, essere uniti nel far valere le nostre giuste ragioni. Difatti per cui se un collega mi dice che non applica la circolare perchè l'Agenzia non glielo permette, permetti che lo contesti ? Permetti pure che possa sostenere che il consiglio nazionale dei geometri e l'agenzia stessa che hanno contribuito a pubblicare quella circolare farlocca ci abbiano presi per il culo ? Se tu pensi che ci possa essere coesione tra di noi colleghi, purtroppo sbagli pure in questo. Quasi tutti i colleghi si tiran giù le brache e non leggono le circolari anche perchè non sono difesi da nessuna delle associazioni professionali se non dal CNG che si è fatto bello e vanitoso ma si è preso per il culo pure da sèesso. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|