Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
da quando in qua un letamaio è censibile? perchè è un bene che produce reddito autonomamente? perchè ora una vasca senza tetto può essere considerata fabbricato tassabile? e di grazia, .... ... da quando? :?: ... come? :?: .... e perchè ? :?: sono curioso, perchè in decenni di onorata professione, non mi era mai capitato! :!:
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Io la censirei come piscina. Magari se i tecnici catastali volessero venire a fare un controllo, potrebbero cogliere l'occasione per fare un bel bagno !!! Saluti maleodoranti. :wink:
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
probabilmente rientra in un più ampio intervento di azienda agricola con categoria D10 (allevamento bestiame suppongo) di cui questa letamaia fa parte, da calcolare nel modello D insieme alle stalle, zona sgombero, tettoie etc...etc... giusto alvo83 ? Anch'io penso che non lo sarebbe in maniera autonoma ! saluti parfum de la nature
|
|
|
|

alvo83
Iscritto il:
27 Dicembre 2010
Messaggi:
30
Località
|
Anch' io sarei per inserirla in un D/10 piuttosto che accatastarla come piscina...grazie ad entrambi comunque
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"anonimo_leccese" ha scritto: probabilmente rientra in un più ampio intervento di azienda agricola con categoria D10 (allevamento bestiame suppongo) di cui questa letamaia fa parte, da calcolare nel modello D insieme alle stalle, zona sgombero, tettoie etc...etc... giusto alvo83 ? Anch'io penso che non lo sarebbe in maniera autonoma ! saluti parfum de la nature Giusta risposta !! Mi stai però superando quanto a saluti commentati. Sono invidioso. Saluti di cui all'immagine sotto. :wink: Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://img40.imageshack.us/img40/...
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"totonno" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: probabilmente rientra in un più ampio intervento di azienda agricola con categoria D10 (allevamento bestiame suppongo) di cui questa letamaia fa parte, da calcolare nel modello D insieme alle stalle, zona sgombero, tettoie etc...etc... giusto alvo83 ? Anch'io penso che non lo sarebbe in maniera autonoma ! saluti parfum de la nature Giusta risposta !! Mi stai però superando quanto a saluti commentati. Sono invidioso. Saluti di cui all'immagine sotto. :wink: Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://img40.imageshack.us/img40/...
Il problema è: se bisogna inserirla in mappa con linea puntinata,....chi va a mettersi sugli spigoli con il prisma ??? saluti "Pigs (Three Different Ones)"
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
ragazzi, non confondiamolo! le piscine ed i letalai vanno rappresentati in mappa con linea tratteggiata! cercate discussioni in merito, come per esempio questa: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... ma ce ne sono molte altri ed anche autorevoli!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"geoalfa" ha scritto: ragazzi, non confondiamolo! le piscine ed i letalai vanno rappresentati in mappa con linea tratteggiata! cercate discussioni in merito, come per esempio questa: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... ma ce ne sono molte altri ed anche autorevoli! Chiedo scusa, ma il mio non voleva essere un intervento "molto serio" solo una scusa per fare una battuta sul canneggiatore di turno e/o portatore di gps.....stando attenti a non inciampare e caderci dentro con tutto il gps !!!
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"geoalfa" ha scritto: ragazzi, non confondiamolo! le piscine ed i letalai vanno rappresentati in mappa con linea tratteggiata! cercate discussioni in merito, come per esempio questa: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... ma ce ne sono molte altri ed anche autorevoli! Esatto, spedito ora tipo mappale di un f.r. (abitazione + stalla) con vasca liquame disegnata in linea tratteggia: per la cronaca vasca circolare, diametro m.10,40 per 4 m di altezza fuori terra. P.S. tipo approvato..
|
|
|
|

alvo83
Iscritto il:
27 Dicembre 2010
Messaggi:
30
Località
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"alvo83" ha scritto: Grazie a tutti! E si........... te ne esci con un grazie, dunque se sono suini manda un pò di salamini e prosciutti, se ovini un po di caciotte e se bovini un paio di bistecche alte 5 cm ....  :wink:
|
|
|
|

alvo83
Iscritto il:
27 Dicembre 2010
Messaggi:
30
Località
|
Coi tempi che corrono al massimo posso mandarvi una carriola di letame a testa...può sempre tornare utile nel giardinaggio!!! :wink:
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"alvo83" ha scritto: Coi tempi che corrono al massimo posso mandarvi una carriola di letame a testa...può sempre tornare utile nel giardinaggio!!! :wink: Se letame dev'essere, almeno sia di cavallo purosangue!!
|
|
|
|