Forum
Autore |
Accatastamento lastrico solare |

carmelo81
Iscritto il:
06 Novembre 2009
Messaggi:
127
Località
|
Ciao a tutti, devo accatastare il lastrico solare di 10 garage uno accanto all'altro e del medesimo proprietario. La mia domanda è la seguente: è possibile creare un unico subalterno che comprenda tutti e 10 garage, oppure devo accatastare 10 lastrici solari differenti con differenti subalterni? Ciao e grazie Carmelo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Bella domanda.....il problema non è tecnico, nel senso fai un docfa per collegamento unità afferenti, ma qual'è il fine di tale accatastamento, cioè se un domani vuol vendere un singolo garage, lo farà senza il sovrastante lastrico ? forse deve realizzare delle abitazioni su detti garage ? A tale lastrico possono accedere tutti ? Ecco l'opzione tra 10 sub a lastrico ed uno totale dipende dall'uso che vuol farne in futuro, e questo lo puoi sapere solo tu .... :wink: A parte i 450 euri di differenza :P
|
|
|
|

carmelo81
Iscritto il:
06 Novembre 2009
Messaggi:
127
Località
|
in pratica il lastrico solare di detti garage deve essere venduto per consentire il parcheggio all'aperto di una bottega che sta alla stessa quota del lastrico. Cioè si vuole vendere solo il lastrico solare ma non i garage. Che centrano i 450€? Per il lastrico solare non bisogna pagare nulla che io sappia... Ciao e grazie
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"carmelo81" ha scritto: in pratica il lastrico solare di detti garage deve essere venduto per consentire il parcheggio all'aperto di una bottega che sta alla stessa quota del lastrico. Cioè si vuole vendere solo il lastrico solare ma non i garage. Che centrano i 450€? Per il lastrico solare non bisogna pagare nulla che io sappia... Ciao e grazie Spiacente per le categorie F ed il lastrico, mi insegni è F5, si paaaagaaaaaaa...eccome..purtroppo :cry:
|
|
|
|

carmelo81
Iscritto il:
06 Novembre 2009
Messaggi:
127
Località
|
Ma se vedo gli esempi docfa presenti nel sito, alla voce "Denunce di nuova costruzione - Esempio, 10 – A Unità afferenti - Lastrico solare F/5", il versamento non si deve fare... non confermi?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
non conferma nessuno, perche' le cat. F pagano!! ..comunque puoi fare un unico lastrico solare.!
|
|
|
|

geomellea
Iscritto il:
08 Agosto 2009
Messaggi:
35
Località
Montepaone
|
sono pienamente d'accordo con i colleghi che affermano il fatto che anche le unità censite in categoria F pagano i tributi catastali. solo i bcnc sono esenti dal pagamento. sul fatto della costituzione del lastrico solare, io personalmente li accatasterei singolarmente piuttosto che costituirne uno solo. però ovviamente tutto va a discrezione del tecnico che ovviamente si basa sulle esigenze e richieste della committenza. buona serata!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"geomellea" ha scritto: sono pienamente d'accordo con i colleghi che affermano il fatto che anche le unità censite in categoria F pagano i tributi catastali. solo i bcnc sono esenti dal pagamento. sul fatto della costituzione del lastrico solare, io personalmente li accatasterei singolarmente piuttosto che costituirne uno solo. però ovviamente tutto va a discrezione del tecnico che ovviamente si basa sulle esigenze e richieste della committenza. buona serata! in pratica il lastrico solare di detti garage deve essere venduto per consentire il parcheggio all'aperto di una bottega che sta alla stessa quota del lastrico. Cioè si vuole vendere solo il lastrico solare ma non i garage. Bhe se viene venduto in "blocco" l'intero lastrico solare, gli conviene, anzi deve, fare un unico sub che sarà poi di pertinenza alla bottega, l'unico dubbio poi dopo l'acquisto deve essere variato in categoria C/6 ? (posti macchina a raso) Pertanto non mi sembra opportuno che venda 10 lastrici...anche per economizzare sull'atto notarile, e per avere una certa continuità storica del bene -
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "geomellea" ha scritto: sono pienamente d'accordo con i colleghi che affermano il fatto che anche le unità censite in categoria F pagano i tributi catastali. solo i bcnc sono esenti dal pagamento. sul fatto della costituzione del lastrico solare, io personalmente li accatasterei singolarmente piuttosto che costituirne uno solo. però ovviamente tutto va a discrezione del tecnico che ovviamente si basa sulle esigenze e richieste della committenza. buona serata! in pratica il lastrico solare di detti garage deve essere venduto per consentire il parcheggio all'aperto di una bottega che sta alla stessa quota del lastrico. Cioè si vuole vendere solo il lastrico solare ma non i garage. Bhe se viene venduto in "blocco" l'intero lastrico solare, gli conviene, anzi deve, fare un unico sub che sarà poi di pertinenza alla bottega, l'unico dubbio poi dopo l'acquisto deve essere variato in categoria C/6 ? (posti macchina a raso) Pertanto non mi sembra opportuno che venda 10 lastrici...anche per economizzare sull'atto notarile, e per avere una certa continuità storica del bene - concordo pienamente........ ma il problema sussiste ai fini della titolarità...per non parlare poi delle quote millesimali appartenenti al sovrastante lastrico solare e/o posto auto scoperto. A mio avviso(spero di non sbagliarmi) si dovrebbero accatastare ogni singolo lastrico e/o posto auto scoperto in proiezione di ogni posto auto interrato di proprietà di ogni singolo soggetto... dico questo solo al fine di evitare problemi di diritti di possesso per il successivo trasferimento a mezzo di rogito notarile(non credo che tutti i posti auto coperti interrati siano tutti uguali - pertanto l'area sovrastante di ogni singolo posto auto interrato avrà superficie diversa difficilmente "quantificabile" se si accatasta in unico posto auto scoperto e/o lastrico solare). Questo è il mio pensiero
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"carmelo81" ha scritto: Ciao a tutti, devo accatastare il lastrico solare di 10 garage uno accanto all'altro e del medesimo proprietario. La mia domanda è la seguente: è possibile creare un unico subalterno che comprenda tutti e 10 garage, oppure devo accatastare 10 lastrici solari differenti con differenti subalterni? Ciao e grazie Carmelo I garage ed il lastrico solare sono della medesima ditta quindi è possibile anche ai fini giuridici accatastare l'unico lastrico solare (meglio nella categoria più appropriata all'uso di posto macchina scoperto almeno in parte). In un piano ci sono 10 UI, nel piano superiore c'è una UI o due se si decide di accampionare la porzione del posto auto distinta dal lastrico solare. La proprietà del solaio segue le norme del codice civile per le parti a comune tra più U.I. Aggiungo che, se ce ne sono le condizioni, il lastrico solare servente solamente come copertura dei garage sottostanti può essere censito come Bene comune non censibile. Saluti.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"totonno" ha scritto: "carmelo81" ha scritto: Ciao a tutti, devo accatastare il lastrico solare di 10 garage uno accanto all'altro e del medesimo proprietario. La mia domanda è la seguente: è possibile creare un unico subalterno che comprenda tutti e 10 garage, oppure devo accatastare 10 lastrici solari differenti con differenti subalterni? Ciao e grazie Carmelo I garage ed il lastrico solare sono della medesima ditta quindi è possibile anche ai fini giuridici accatastare l'unico lastrico solare (meglio nella categoria più appropriata all'uso di posto macchina scoperto almeno in parte). In un piano ci sono 10 UI, nel piano superiore c'è una UI o due se si decide di accampionare la porzione del posto auto distinta dal lastrico solare. La proprietà del solaio segue le norme del codice civile per le parti a comune tra più U.I. Saluti.  hai ragione.......... mi era sfuggita la parolina "medesimo proprietario" :lol:
|
|
|
|

landrearossi
Iscritto il:
06 Dicembre 2010
Messaggi:
78
Località
|
Mi accodo a questa discussione perchè mi sembra la più adatta alle mie esigenze, oltre che la più recente sull'argomento. In pratica devo accatastare un impianto fotovoltaico di 180 KW posso sulla copertura di un D7 del quale avevo già fatto io tempo fa il docfa... per quanto riguarda l'accatastamento come procedo? nella sezione "VALUTAZIONE SOMMARIA" inserisco semplicemente una voce in più per l'impianto fotovoltaico aumentando il valore dell'immobile di 1700 €/KW (valore suggerito dal tecnico catastale), il tutto senza variare EP e SCHEDA oppure serve procedere in qualche altro modo? spero che qualcuno dei colleghi cominci ad illuminarmi perchè avrei più di qualche dubbio!
|
|
|
|

landrearossi
Iscritto il:
06 Dicembre 2010
Messaggi:
78
Località
|
sono ancora nel dubbio... AIUTATEMIIIIIII!!! :roll:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|