Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Accatastamento fabbricato non di proprietà
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Accatastamento fabbricato non di proprietà

ftarca

Iscritto il:
20 Febbraio 2007

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2011 alle ore 10:21

buongiorno, dovrei accatastare a tizio un fabbricato ex rurale non di sua proprietà.
ho sentito l'agenzia del territorio e mi ha detto che devo comunque inserire tutti i proprietari vecchi (quelli attualmente intestati).
Ora non capisco cosa devo fare, agli attuali intestati (9) metto le quote di proprietà come da visura ma al mio tizio cosa metto? proprietà? uso?

grazie per l'aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2011 alle ore 13:35

...personalmente, se non e' proprietario, non puo' darmi l'incarico ...i proprietari sono altri e mi guardarei dal denunciare proprieta' di chi non sa' nemmeno chi sono....

...o lo compra o se ne ha i diriti, inizia l'usucapione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2011 alle ore 16:27

quoto bioffa69!
ha sintetizzato perfettamente il modo di operare!

noi siamo tecnici ed in quanto tale dobbiamo eseguire le nostre mansioni nel rispetto delle leggi!

ci mancherebbe altro!

ora tu devi chiarire meglio in cosa consiste realmente l'incarico e lo scopo che l'attuale utilizzatore del bene vuole raggiungere.

perché se intende fare qualche imbroglio, tu sei tenuto ad avvertirlo di cosa può andare incontro!

e non solo, se non fai ciò e passi ad accatastare senza un preciso mandato, domani anche tu potrai passare qualche brutto quarto d'ora.

facci sapere che nei limiti potremo aiutarti a dare i consigli del caso,

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gpssalvo

Iscritto il:
30 Gennaio 2007

Messaggi:
80

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2011 alle ore 09:31

Ma questo tizio è possessore ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ftarca

Iscritto il:
20 Febbraio 2007

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2011 alle ore 10:02

ma il mio cliente è realmente il possessore da più di venta'anni solo che non è mai stato fatto un atto.

l'adt stamattina mi ha detto di fare così

tizio - proprietà 1000/1000 con ris1

vecchi intestati - oneri - ciascuno per i propri diritti

che ne dite?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2011 alle ore 10:17

"ftarca" ha scritto:
ma il mio cliente è realmente il possessore da più di venta'anni solo che non è mai stato fatto un atto.
l'adt stamattina mi ha detto di fare così
tizio - proprietà 1000/1000 con ris1
vecchi intestati - oneri - ciascuno per i propri diritti
che ne dite?



ATTENZIONE!
anche se l'AdT ammette questa soluzione ( peraltro codificata con una pessima circolare! ) non significa che ci si può sostituire al Giudice, al quale spetta e solo a lui spetta emettere la sentenza di avvenuta usucapione!

Ma di ciò se ne è parlato più e più volte !

Chi sostiene che questa anomala procedura di intestazione con riserva, secondo me sbaglia e sbaglia di grosso, ingenerando una confusione nei profani che leggeranno la visura con la intestazione e non si cureranno di notare la riserva!

quindi ATTENZIONE!

io preferisco far fare la causa di usucapione prima e poi accatastare!

se nel frattempo è necessario presentare l'accatastamento lo si faccia a nome degli effettivi intestatari, poi se uno vuole nella relazione potrà scrivere che di fatto il possessore è tizio e caio!

non vi sembra che è più coerente seguire la legge e non le esigenze di archivio della AdT ??????????

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie